Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 93

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    diego72
    Ospite

    Predefinito Vogliamo parlare dell'acciuga?

    Sta per partire.

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Elena
    Data Registrazione
    17/06/05
    Località
    Milano-Parco Nord
    Età
    51
    Messaggi
    1,150
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vogliamo parlare dell'acciuga?

    Io non ho ancora capito che cavolo è 'sta acciuga!
    "E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vogliamo parlare dell'acciuga?

    Citazione Originariamente Scritto da Elena Visualizza Messaggio
    Io non ho ancora capito che cavolo è 'sta acciuga!
    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  4. #4
    Vento moderato L'avatar di schnee91
    Data Registrazione
    18/05/06
    Località
    Lugo (RA)
    Età
    33
    Messaggi
    1,076
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vogliamo parlare dell'acciuga?

    Citazione Originariamente Scritto da Elena Visualizza Messaggio
    Io non ho ancora capito che cavolo è 'sta acciuga!
    Ti spiego: l'acciuga é un tipo di pesce azzurro molto prelibato, che molte volte viene messo sotto sale e sott'olio per una creazione culinaria piena di fantasia, e spesso rimane nel frigorifero (di solito nel comparto piú nascosto) per anni e ne consegue un decadimento a caratteristiche radioattive e simil-flatulenziali, tanto che quando si apre il frigorifero sorge spontanea la domanda: cosa é andato a male? Dopo anni di ricerche e dopo aver buttato l'impossibile, si scopre che il barattolino, da marroncino-giallognolo che era, é diventato verdastro, con sfumature biancastre che molto spesso ricordano l'acqua dei mari dove vengono coltivate o pescate. Possono essere mangiate da sole, e di solito sono colpevoli dell'emergenza idrica nazionale, tanto che i degustatori di acciughe, post prandium, prosiciugano gli acquedotti e se non cultori di opportuna igiene orale, il caratteristico sbuffo viene percepito a distanza di chilometri. I buontemponi, definiscono l'acciuga come un organo presente nella zona puberale, chiamato propriamente pene.
    Ultima modifica di schnee91; 21/03/2007 alle 20:44

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vogliamo parlare dell'acciuga?

    Citazione Originariamente Scritto da Elena Visualizza Messaggio
    Io non ho ancora capito che cavolo è 'sta acciuga!
    http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Acciuga

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di schnee91
    Data Registrazione
    18/05/06
    Località
    Lugo (RA)
    Età
    33
    Messaggi
    1,076
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vogliamo parlare dell'acciuga?

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    L'articolo l'ho scritto io

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vogliamo parlare dell'acciuga?

    Citazione Originariamente Scritto da schnee91 Visualizza Messaggio
    L'articolo l'ho scritto io
    Metà. comunque complimenti !

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di schnee91
    Data Registrazione
    18/05/06
    Località
    Lugo (RA)
    Età
    33
    Messaggi
    1,076
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vogliamo parlare dell'acciuga?

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Metà. comunque complimenti !
    Grazie!

  9. #9
    diego72
    Ospite

    Predefinito Re: Vogliamo parlare dell'acciuga?

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Metà. comunque complimenti !
    Siete due coglionazzi

    P.S.: aggiungerei un riferimento all'acciuga avviluppata sul cappero, prelibatezza gastronomica del righi e dintorni.

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vogliamo parlare dell'acciuga?

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    non ci credo

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •