Pagina 20 di 22 PrimaPrima ... 101819202122 UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 212
  1. #191
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,042
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La città più pericolosa

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Eilà, mon ami, come stai?
    Ma che ce vuoi fa...Sai che te dico? Te devi da prende na straniera
    (visto che ti piace molto Roma)
    monsieur, hai perfettamente ragione.
    Devo organizzare vacanza primaverile.
    Si dice pure che le Torinesi siano donne dal fascino irresistibile, potrebbe pure essere visto che la ville della mole Antonelliana ha delle radici fortemente Francofone.. Elena Barolo indubbiamente ne potrebbe essere un ottimo esempio!

  2. #192
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,360
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: La città più pericolosa

    Citazione Originariamente Scritto da David Gilmour Visualizza Messaggio
    monsieur, hai perfettamente ragione.
    Devo organizzare vacanza primaverile.
    Si dice pure che le Torinesi siano donne dal fascino irresistibile, potrebbe pure essere visto che la ville della mole Antonelliana ha delle radici fortemente Francofone.. Elena Barolo indubbiamente ne potrebbe essere un ottimo esempio!
    Buonasera mon ami
    Beh beh beh, che buon gustaio: le donne sabaude.......
    Comunque, caro garçon, io ti dico: scendi a Menton e.......datte da fa!
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  3. #193
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,042
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La città più pericolosa

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Buonasera mon ami
    Beh beh beh, che buon gustaio: le donne sabaude.......
    Comunque, caro garçon, io ti dico: scendi a Menton e.......datte da fa!
    Eh Eh eh... un ottimo consiglio mon vieux , anche se devo confessarti che la bella Menton soffre del difetto che non so quanto si senta lo spirito Grandeur dei Francesi! ho come la sensazione che se non un prolungamento del bel paese, in quel caso mi meriterei sia comunque meno forte lo spirito che invece si respirerebbe andando piu ad Ovest o verso tutte le altre zone! solo il fatto vi sia spesso la scritta / ai tempi quantomeno/ @qui si parla Italiano@ mi fa un poco storcere il naso, sia detto con rispetto per la nostra lingua! comunque a proposito pensa che ignoranza, ero alla fiera dell artigianato tempo fa e agli stand Francesi dove le addette sono verosimilmente italiche una ci diceva se ci fermavamo a pranzare da loro, io le chiedo come sono le patatine, ossia se sono le @vere@ French fries o pomme frites se preferisci, lei mi risponde> sono tipo quelle del mc donald-s che differenza fa...
    robe da pazzi, me stava a veni ninfarto!!!

  4. #194
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,360
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: La città più pericolosa

    Citazione Originariamente Scritto da David Gilmour Visualizza Messaggio
    Eh Eh eh... un ottimo consiglio mon vieux , anche se devo confessarti che la bella Menton soffre del difetto che non so quanto si senta lo spirito Grandeur dei Francesi! ho come la sensazione che se non un prolungamento del bel paese, in quel caso mi meriterei sia comunque meno forte lo spirito che invece si respirerebbe andando piu ad Ovest o verso tutte le altre zone! solo il fatto vi sia spesso la scritta / ai tempi quantomeno/ @qui si parla Italiano@ mi fa un poco storcere il naso, sia detto con rispetto per la nostra lingua! comunque a proposito pensa che ignoranza, ero alla fiera dell artigianato tempo fa e agli stand Francesi dove le addette sono verosimilmente italiche una ci diceva se ci fermavamo a pranzare da loro, io le chiedo come sono le patatine, ossia se sono le @vere@ French fries o pomme frites se preferisci, lei mi risponde> sono tipo quelle del mc donald-s che differenza fa...
    robe da pazzi, me stava a veni ninfarto!!!
    Caro mon ami, purtroppo hai ragione...Di italico in giro per Menton c'è pure fin troppo per i miei gusti...
    Purtroppo, "La Perle de Provence" risente abbastanza della vicinanza col paese do 'o Sole...
    (troppo bella questa: c'è un cartellone stradale prima di uscire da Menton direzione Italie, che indica appunto "Italie 1 km" -dove c'è il confine di Stato-. Bene, sto cartellone è tutto sbiadito, mal concio e cancellato che non si legge quasi più. I francesi non ancora lo riattoppano proprio...mi sembra una metafora di come se la passa il Paese della pizza e del mandolino...).
    Comunque pensa che ipocrisia gli invidiosetti italiani, caro mon ami.
    A casa loro sparlano e strasparlano della Francia e dei francesi e pure dei loro prodotti (non esitando di definirli "porcherie"); poi, al sabato, li vedi a decine al centro commerciale (dove vado io) in Gallia coi carrelli stracolmi di quelle che fino a 10 minuti prima, a Ventimiglia, chiamavano schifezze...
    E per non parlare dei negozi di abbigliamento per le vie del centro: ne senti di loquaci favellanti la lingua di Dante a fare acquisti...
    Che vergogna, ruffiani. Puah!

    Comunque mon ami, la storia delle patatine fritte e delle du sgallettate che te le hanno proposte m'ha fatto morì , nun se pò sentì!
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  5. #195
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,360
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: La città più pericolosa

    Citazione Originariamente Scritto da David Gilmour Visualizza Messaggio
    Eh Eh eh... un ottimo consiglio mon vieux , anche se devo confessarti che la bella Menton soffre del difetto che non so quanto si senta lo spirito Grandeur dei Francesi! ho come la sensazione che se non un prolungamento del bel paese, in quel caso mi meriterei sia comunque meno forte lo spirito che invece si respirerebbe andando piu ad Ovest o verso tutte le altre zone! solo il fatto vi sia spesso la scritta / ai tempi quantomeno/ @qui si parla Italiano@ mi fa un poco storcere il naso, sia detto con rispetto per la nostra lingua! comunque a proposito pensa che ignoranza, ero alla fiera dell artigianato tempo fa e agli stand Francesi dove le addette sono verosimilmente italiche una ci diceva se ci fermavamo a pranzare da loro, io le chiedo come sono le patatine, ossia se sono le @vere@ French fries o pomme frites se preferisci, lei mi risponde> sono tipo quelle del mc donald-s che differenza fa...
    robe da pazzi, me stava a veni ninfarto!!!

    Comunque mon ami, a proposito di Grandeur, a metà gennaio dovrò andare per alcuni giorni a Dunkerque: da quelle parti l'esprit non dovrebbe mancare...

    Sull'ipocrisia di cui ti dicevo m'è venuta in mente na robba: pensa quanto c'aveva ragione -70 anni fa- un mio famoso connazionale quando ha detto "curiosi questi italiani: un giorno tutti fascisti e il giorno dopo tutti partigiani".

    Mon ami, mejo ridece và.

    Te saluto che vado a dormire
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  6. #196
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,042
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La città più pericolosa

    Vero caro sneg, la scorsa estate mi feci una litigata con un amico nazionanista che si indignò perché affermavo fieramente che la Francia è indubbiamente il paese forse più bello d'Europa e che, anche per la maggior tutela ambientale e pianificazione, oltre che per la smisurata quantitàdi paesaggi e sobborghi insidia non poco il nostro caro stivale.
    non l-avessi mai detto, mi ha cominciato a inveire dandomi del traditore e del marrano... ma cosa c'è di male, se la Francia ha una varietà di paesaggi e bellezze di altissimo livello??? perché questa ritrosia ad ammetterlo sempre? pensiamo solamente alle gouges du verdon, o ai tuoi menzionati territori proseguendo en provence grasse o nice.
    poi passiamo a Lyon e spingiamoci verso nord, quanti paesaggi e bellezze differenti. .. non si può negare la bellezza di questo paese, che diamine! per non parlare della già citata Bordeaux in Aquitania, solo a scriverla su google immagini vengono i brividi, con quella piazza meravigliosa.

    E sì i tuoi concittadini che fanno tanto gli schifati poi bella coerenza.

    Pensiamo per esempio a Roma, mon ami. lo sai la adoro, per me una delle città più belle che ci siano, quale è la città in europa che molto probabilmente potrebbe insidiarla se non eguagliarla?? ma certo che sì, la ville lumière! Paris. sfido io passeggiare per gli Champs-Elysées se non da brividi la sera come il Tevere con er ponentino!

    mi auguro a dunkerque le climat atlantique ti regali non poche emozioni!
    cerco di dormire anche io...


    PS mi fa piacere tu abbia subito inteso sulla bella Menton, quindi mi ricordavo molto bene. diciamo una certa eco Italica molto invadente, che alla lunga se uno vuole respirare atmosfera Francese lascia a desiderare. è però il miglior compromesso per una gita fuori porta vicina...

  7. #197
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    39
    Messaggi
    2,921
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: La città più pericolosa

    Per quanto mi riguarda non si tratta di negare la bellezza di altri luoghi. Se la poniamo così, quanti posti bellissimi ci sono al mondo? Di certo l'Italia non è l'unico paese che gode di straordinarie bellezze. Diciamo che le nostre sono esclusive perchè Venezia non la trovi in nessuna altra parte del mondo, ad esempio, così come i centri storici di Firenze e Roma sono, oggettivamente, i centri con più storia concentrata che esista al mondo. Ma, per esempio, a me piace tantissimo Praga, la trovo al pari delle più belle città italiane e lo dico molto serenamente. E ce ne sono sicuramente tante altre (anche se all'estero come Praga, per quel che ho visto, non c'è nient'altro a pari livello).
    Il discorso è un altro. Secondo me noi ci siamo sempre dati la zappa sui piedi, con la nostra immancabile voglia di esterofilia, di cercare il meglio sempre all'estero quando magari, almeno in campo storico, artistico e culturale siamo tra i primi al mondo (o i primi in assoluto), questo non soggettivamente ma come riconoscimento oggettivo internazionale dato al nostro paese.
    Quello che manca è anche il volersi un po' bene come paese, e in questo noi italiani siamo pessimi.
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  8. #198
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,360
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: La città più pericolosa

    Citazione Originariamente Scritto da marco85 Visualizza Messaggio
    Per quanto mi riguarda non si tratta di negare la bellezza di altri luoghi. Se la poniamo così, quanti posti bellissimi ci sono al mondo? Di certo l'Italia non è l'unico paese che gode di straordinarie bellezze. Diciamo che le nostre sono esclusive perchè Venezia non la trovi in nessuna altra parte del mondo, ad esempio, così come i centri storici di Firenze e Roma sono, oggettivamente, i centri con più storia concentrata che esista al mondo. Ma, per esempio, a me piace tantissimo Praga, la trovo al pari delle più belle città italiane e lo dico molto serenamente. E ce ne sono sicuramente tante altre (anche se all'estero come Praga, per quel che ho visto, non c'è nient'altro a pari livello).
    Il discorso è un altro. Secondo me noi ci siamo sempre dati la zappa sui piedi, con la nostra immancabile voglia di esterofilia, di cercare il meglio sempre all'estero quando magari, almeno in campo storico, artistico e culturale siamo tra i primi al mondo (o i primi in assoluto), questo non soggettivamente ma come riconoscimento oggettivo internazionale dato al nostro paese.
    Quello che manca è anche il volersi un po' bene come paese, e in questo noi italiani siamo pessimi
    .
    Per molti, da quel che so, è così.
    Fortunatamente non per me. Per quanto mi riguarda, ad un Paese vuoi bene se sa farsi voler bene: arte, cultura, piazze e piazzette...tutto bello, ma non basta.
    Se regnano corruzione, inefficienza, sciatteria, incuria, inciviltà, maleducazione, presunzione, arroganza, lassismo...(vorrei continuare ma la finisco...) quel Paese per me vale 0, pace alla sua "cultura".
    E quindi, quando posso, me ne scappo fuori alla prima occasione utile.
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  9. #199
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    39
    Messaggi
    2,921
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: La città più pericolosa

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Per molti, da quel che so, è così.
    Fortunatamente non per me. Per quanto mi riguarda, ad un Paese vuoi bene se sa farsi voler bene: arte, cultura, piazze e piazzette...tutto bello, ma non basta.
    Se regnano corruzione, inefficienza, sciatteria, incuria, inciviltà, maleducazione, presunzione, arroganza, lassismo...(vorrei continuare ma la finisco...) quel Paese per me vale 0, pace alla sua "cultura".
    E quindi, quando posso, me ne scappo fuori alla prima occasione utile.
    in questo potresti anche aver ragione, ma anche qui sta a noi imporci per voler cambiare in meglio e ribellarci alle cose che non vanno e non accettare passivamente le inefficienze quando non proprio il malaffare (le manifestazioni in Francia ne sono un esempio).
    Per il resto, con Schengen e l'area ue potresti benissimo traferirti in Francia se pensi che sia meglio, perchè no?? Fossi in te ci penserei, almeno finchè ciò sarà possibile...
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  10. #200
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,360
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: La città più pericolosa

    Citazione Originariamente Scritto da David Gilmour Visualizza Messaggio
    Vero caro sneg, la scorsa estate mi feci una litigata con un amico nazionanista che si indignò perché affermavo fieramente che la Francia è indubbiamente il paese forse più bello d'Europa e che, anche per la maggior tutela ambientale e pianificazione, oltre che per la smisurata quantitàdi paesaggi e sobborghi insidia non poco il nostro caro stivale.
    non l-avessi mai detto, mi ha cominciato a inveire dandomi del traditore e del marrano... ma cosa c'è di male, se la Francia ha una varietà di paesaggi e bellezze di altissimo livello??? perché questa ritrosia ad ammetterlo sempre? pensiamo solamente alle gouges du verdon, o ai tuoi menzionati territori proseguendo en provence grasse o nice.
    poi passiamo a Lyon e spingiamoci verso nord, quanti paesaggi e bellezze differenti. .. non si può negare la bellezza di questo paese, che diamine! per non parlare della già citata Bordeaux in Aquitania, solo a scriverla su google immagini vengono i brividi, con quella piazza meravigliosa.

    E sì i tuoi concittadini che fanno tanto gli schifati poi bella coerenza.

    Pensiamo per esempio a Roma, mon ami. lo sai la adoro, per me una delle città più belle che ci siano, quale è la città in europa che molto probabilmente potrebbe insidiarla se non eguagliarla?? ma certo che sì, la ville lumière! Paris. sfido io passeggiare per gli Champs-Elysées se non da brividi la sera come il Tevere con er ponentino!

    mi auguro a dunkerque le climat atlantique ti regali non poche emozioni!
    cerco di dormire anche io...


    PS mi fa piacere tu abbia subito inteso sulla bella Menton, quindi mi ricordavo molto bene. diciamo una certa eco Italica molto invadente, che alla lunga se uno vuole respirare atmosfera Francese lascia a desiderare. è però il miglior compromesso per una gita fuori porta vicina...
    Uh mon jeune ami, qui sfondi una porta aperta, spalancata direi...
    All'italiano, mediamente, non puoi fare critiche sul Belpaese, guai: faresti peccato, tutto blasfemia...
    Peccato poi che sappia solo sparlare di quanto non funzioni questo, non funzioni quello e compagnia bella (tanto poi che fa, il primo sederino da leccare arriva subito. La Francia è da quasi un mese in sciopero. Scendono in piazza i magistrati accanto agli operai e ai pensionati. In Italie manco nel miglior film del miglior regista. Eh ma quant'è bello in nostro Paese pieno di bei palazzi, statue e tanta cultura...).

    Comunque, cher mon ami, ricordi certamente bene su Menton. Come ti dicevo, gli italiani affollano affollano...
    Piena la passeggiata lungomare della Promenade du Soleil (ci sarai stato chissà quante volte), ed altrettanto pieno il supermercato Intermarché, a St. Roman.
    Peccato che poi per loro, rimesso il piede a Ventimiglia, faccia tutto schifo solo perché è Francia.

    Ma io, caro amico, ho l'asso nella manica.
    Devi sapere (ma forse l'avrai già letto quando vado mettendo qualche foto anche sul nazionale) che io se non sono a Menton sono a Gap. Ecco, qua il discorso cambia radicalmente.
    Gap è in Haute Provence, il confine è già piu lontano (Cuneo è a 160 km) e ti dico che lì di italiani non se ne vedono e non se ne sentono (lo noto già quando parcheggio o al supermercato: targhe "I" non ne vedi manco a pagarne...Ma lo stesso quando faccio la passeggiata per il centro cittadino. Niente di niente).
    Ma il discorso lì è diverso: quella zona -a differenza che Menton e Nizza- non è mai appartenuta all'Italia storicamente.
    E si vede pure: le persone, i loro tratti somatici (sono nordici diciamo) lo stile, l'urbanistica. C'è la genuinità più autentica.
    A Menton è diversa la faccenda: vuoi per la vicinanza geografica, vuoi per la contaminazione e le vicende storiche, un certo "imbastardimento" c'è, caro mon ami
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •