Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 5678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 74

Discussione: Pazzesco lo dico io!

  1. #61
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pazzesco lo dico io!

    Citazione Originariamente Scritto da Elena Visualizza Messaggio
    E' un modo di dire
    Non so se ti è mai capitato di mangiare verdure di campo o coltivate nell'orto e poi, invece, mangiare prodotti ortofrutticoli del super, pare che in questi ultimi non ci sia differenza di sapore tra le vartie verdure
    In serra,una zucchina di una varietà scelta apposta ci mette magari pochissimo tempo a venir su e a diventare bella colorata e perfetta,ma scipita...se invece una zucchina ci mette una stagione a diventare una bella zucca,magari un po' duretta,poi il sapore è un'altra cosa...Io avevo messo dei peperoncini in vaso e me li curavo col sole e coll'acqua. Ad un certo punto me le vedo belli rossi splendenti,mi dico "guarda sembrano finti...vai a vedere che non sanno di niente!" ne colgo uno e zacchete me ne mangio mezzo...sono stato mezza giornata a bere acqua,vino,mangiar pane per il bruciore...quando li ho colti,a Roma successone con tutti,compresa una famiglia di nordafricani che avevano il portierato da mia figlia...
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  2. #62
    Vento moderato L'avatar di Elena
    Data Registrazione
    17/06/05
    Località
    Milano-Parco Nord
    Età
    51
    Messaggi
    1,150
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pazzesco lo dico io!

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    In serra,una zucchina di una varietà scelta apposta ci mette magari pochissimo tempo a venir su e a diventare bella colorata e perfetta,ma scipita...se invece una zucchina ci mette una stagione a diventare una bella zucca,magari un po' duretta,poi il sapore è un'altra cosa...Io avevo messo dei peperoncini in vaso e me li curavo col sole e coll'acqua. Ad un certo punto me le vedo belli rossi splendenti,mi dico "guarda sembrano finti...vai a vedere che non sanno di niente!" ne colgo uno e zacchete me ne mangio mezzo...sono stato mezza giornata a bere acqua,vino,mangiar pane per il bruciore...quando li ho colti,a Roma successone con tutti,compresa una famiglia di nordafricani che avevano il portierato da mia figlia...


    chissà che buoni
    "E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)

  3. #63
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Pazzesco lo dico io!

    Io sono anni che ci faccio l'olio così conservano il loro prufumo per sempre e trovo sinceramente stupido comprare il peperoncino visto che con un vaso di piantine ci stai bene due anni. Ogni frutto poi fa na 20ina di semi tutti buoni per altrettante piantine.
    Il contenuto di capsicina è determinato molto più dalla varietà che dal clima in cui crescono le piante:

    http://www.plazapub.com/Peppers.html
    La marmellata di peperoncini (ottima anche quella di peperoni) è fantastica sul formaggio pecorino stagionato.
    Ultima modifica di Conte; 29/03/2007 alle 16:56
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #64
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pazzesco lo dico io!

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Io sono anni che ci faccio l'olio così conservano il loro prufumo per sempre e trovo sinceramente stupido comprare il peperoncino visto che con un vaso di piantine ci stai bene due anni. Ogni frutto poi fa na 20ina di semi tutti buoni per altrettante piantine.
    Il contenuto di capsicina è determinato molto più dalla varietà che dal clima in cui crescono le piante:

    http://www.plazapub.com/Peppers.html
    La marmellata di peperoncini (ottima anche quella di peperoni) è fantastica sul formaggio pecorino stagionato.
    Io ne avevo fatti parecchi vasi,senza aver la minima idea di quanto fossero tremendi. Quando andavo a Roma,dove ne avevo portato un bel po' di mazzi,mi meravigliavo che non li finivano mai.In pratica,pensavo che fossero patate,da usarne a etti.Adesso ho le idee più chiare,ma insomma è un buon regalo da portare agli amici,anche abbondare non guasta .In vaso poi basta l'acqua e vengono da soli,anche per via della terra di castagno o di quercia che è macerata tutto l'inverno...
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  5. #65
    Burrasca forte L'avatar di rainbow
    Data Registrazione
    22/04/06
    Località
    Bellano(Lc)350msm.circa.
    Età
    39
    Messaggi
    8,452
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pazzesco lo dico io!

    c'è paragone tra il fresco e il surgelato
    come non c'è paragone tra le verdure del proprio orto e quelle comprate

    se possibile: Verdure fresche forever


    -Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti

    mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org

    sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it

  6. #66
    Vento moderato L'avatar di Elena
    Data Registrazione
    17/06/05
    Località
    Milano-Parco Nord
    Età
    51
    Messaggi
    1,150
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pazzesco lo dico io!

    Citazione Originariamente Scritto da rainbow Visualizza Messaggio
    c'è paragone tra il fresco e il surgelato
    come non c'è paragone tra le verdure del proprio orto e quelle comprate

    se possibile: Verdure fresche forever
    quotone!
    "E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)

  7. #67
    Burrasca forte L'avatar di rainbow
    Data Registrazione
    22/04/06
    Località
    Bellano(Lc)350msm.circa.
    Età
    39
    Messaggi
    8,452
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pazzesco lo dico io!

    Citazione Originariamente Scritto da Elena Visualizza Messaggio
    quotone!
    aggiungo..anche la verdura del proprio orto suergelata cambia sapore


    -Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti

    mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org

    sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it

  8. #68
    Vento fresco L'avatar di nucleo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano, Italy
    Età
    50
    Messaggi
    2,425
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pazzesco lo dico io!

    Comunque ragazzi, la roba fresca oggigiorno non so dove la si possa trovare... Lavoro nella Gdo, e posso assicurarvi di aver visto cose da fare accapponare la pelle, altro che freschezza, catena del freddo... La teoria è una, la pratica (purtroppo per chi compra), un'altra.
    "Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin


    Always looking at the sky...








  9. #69
    Vento moderato L'avatar di Elena
    Data Registrazione
    17/06/05
    Località
    Milano-Parco Nord
    Età
    51
    Messaggi
    1,150
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pazzesco lo dico io!

    Citazione Originariamente Scritto da nucleo Visualizza Messaggio
    Comunque ragazzi, la roba fresca oggigiorno non so dove la si possa trovare... Lavoro nella Gdo, e posso assicurarvi di aver visto cose da fare accapponare la pelle, altro che freschezza, catena del freddo... La teoria è una, la pratica (purtroppo per chi compra), un'altra.
    Purtroppo è vero
    Ma se la conosci la eviti!
    Vado a nanna!
    "E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)

  10. #70
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Pazzesco lo dico io!

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    Io ne avevo fatti parecchi vasi,senza aver la minima idea di quanto fossero tremendi. Quando andavo a Roma,dove ne avevo portato un bel po' di mazzi,mi meravigliavo che non li finivano mai.In pratica,pensavo che fossero patate,da usarne a etti.Adesso ho le idee più chiare,ma insomma è un buon regalo da portare agli amici,anche abbondare non guasta .In vaso poi basta l'acqua e vengono da soli,anche per via della terra di castagno o di quercia che è macerata tutto l'inverno...
    Sono piante rustiche. Vengono su con qualsiasi terra. Se è buona tanto meglio.
    Ti consiglio però di farci l'olio utilizzando il miglior olio extra vergine che hai ovviamente.
    Si prendono i peperoncini rossi e belli turgidi, anche qualcuno verde poi si sminuzzano con le forbici mettendoli dentro un colino. Se devi lavarli attendi che siano asciutti prima di taglarli. Li cospargi poi di sale grosso e li lasci lì per 24 ore. Per osmosi molta dell'acqua contenuta nel vegetale verrà fuori e scolerà sotto (metti un piattino sotto al colino). Quindi li setacci bene per eliminare gran parte del sale rimasto e li metti in un bel barattolone coprendoli con l'olio. Il livello deve superarli di un pò. Attendi magari una settimana tenendo il barattolo sempre al buio ed in luogo fresco dopdichè versa parte di quell'olio in un bricchetto in vetro con beccuccio sottile. Esso sarà sfruttato come dosatore (attenzione che basta pochissimo olio per dare il piccante ai cibi). Contemporaneamente rabbocccherai l'olio nel barattolo dei peperoncini e così via. Ciò permette al nuovo olio aggiunto di avere il tempo di estrarre nuovamente altra sostanza piccante mentre stai utilizzando quello nel bricchetto.
    Ti stupirai di quanto piccante si può tirar fuori da poche decine di grammi di peperoncino e la osa bella è che l'olio avrà sempre un profumo di peperone a differenza dei peperoncini secchi.
    Dammi retta, la prossima estate prova a fare come ti ho descritto.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •