Incredibile ma vero, oggi sul giornale un articolo con tanto di foto dei porcini raccolti, un signore ha trovato 9 etti di porcini in quel di Buglio in Monte (SO), bestia se è precoce la prima buttata.
Stamani notavo il primo funghetto matto anche nel mio giardino!.
![]()
-Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti
mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org
sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it
un mese e mezzo d'anticipo sul normale!
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Eccovi la foto apparsa sulla "provincia di Sondrio" di oggi
![]()
Non c'è una foto più grande?
A vederla cosi paiono due pagnotte![]()
Cmq io (da profano) pensavo che la stagione dei funghi arrivasse intorno luglio... se poi teniamo conto che non piove mai e che l'umidità è essenziale per i funghi come la carta igienica per l'uomo dopo alcuni episodi di squaraus...
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
pivelli, io li ho trovati a gennaio...
ho apero il freezer ed erano là, in bella mostra![]()
L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.
~always looking at the sky
I funghi nascono quando ci sono le condizioni migliori per farlo, condizioni che poi variano da fungo a fungo.
La maggior parte però preferisce il periodo autunnale perché è quello in cui le piante, dopo aver concluso il ciclo riproduttivo primaverile ed estivo, rilasciano le sostanze nutritive che non servono più o che sono in eccesso attraverso le radici; i funghi simbionti (cioé quelli che scambiano sostanze con vegetali di ogni tipo) ne approfittano e si beccano la loro dose di energia, che gli permette di crescere e poi fruttificare. Ma ne approfittano anche i funghi saprofiti, cioé quelli che si nutrono di sostanze organiche morte, perché durante l'autunno il sottobosco si riempie di foglie secche, arbusti, ramoscelli, che sono una manna per questo tipo di miceti.
Comunque non sarei stupito della notizia, perché venendo da un inverno particolarmente mite ci sta che le piante abbiano passato un ciclo biologico un po' sballato ed adesso, dopo un grande sforzo fuori stagione, stiano un po' tirando il fiato; l'aria piuttosto mite e qualche pioggia recente, ma soprattutto nottate fresche, calme ed umide fanno il resto![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
saranno i fioroni se ricordo bene il nome con cui lo diciamo qui...
primi porcini che x di + son quasi sempre pieni di cagnotti. cmq mi sembra prestino. quasi 1mese![]()
Segnalibri