Risultati da 1 a 6 di 6

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Anche Mercalli è un collaborazionista?



  2. #2
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Anche Mercalli è un collaborazionista?

    Non capisco cosa abbiano inteso nel discorso di Mercalli sti tipi fissati con le scie chimiche. Ma dove hanno studiato la Chimica questi qui, nelle figurine di calcio? Ma questi stanno fuori peggio dei miei gerani!!! Io chiederei la LORO rimozione dal web per le cazzate che stanno diffondendo oltre a diffamare la RAI e Mercalli.
    Sarebbe da inserire nel loro fondoschiena un bel tracciante di metano così da far capire quante "scie chimiche" rilasciano nell'aria quando mangiano pesante.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #3
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,641
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Anche Mercalli è un collaborazionista?

    ma chi c... sono questi?
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #4
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anche Mercalli è un collaborazionista?

    ieri alla conferenze di mercalli, in un grafico ho letto,da lontano,non si evdeva bene, che una minima parte le scie chimche influiscono sul gw,roba del 1%,ma non ha toccato l'argomento,cmq bisogna distiguere fra quelle normali e quelle che rimangono in cielo a velarlo,bloccando le minime... poi che ci sia dentro quelle scie ,mica ce lo vengono a dire,c'e'un interrogazione parlamentare in corso...

  5. #5
    diego72
    Ospite

    Predefinito Re: Anche Mercalli è un collaborazionista?

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI Visualizza Messaggio
    c'e'un interrogazione parlamentare in corso...
    Ecco, potevano risparmiarsela.

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Anche Mercalli è un collaborazionista?

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI Visualizza Messaggio
    ieri alla conferenze di mercalli, in un grafico ho letto,da lontano,non si evdeva bene, che una minima parte le scie chimche influiscono sul gw,roba del 1%,ma non ha toccato l'argomento,cmq bisogna distiguere fra quelle normali e quelle che rimangono in cielo a velarlo,bloccando le minime... poi che ci sia dentro quelle scie ,mica ce lo vengono a dire,c'e'un interrogazione parlamentare in corso...
    Scie chimiche è una cosa, aerosol un'altra. Mercalli fa riferimento al volgarmente detto smog, cioè a quelle polveri che l'attività industriale butta in cielo.
    Se questi sono i soliti che ce la menano con le scie degli aeroplani, allora non hanno capito manco di che stava parlando Mercalli. Il discorso che l'aerosol, cioè queste particelle derivanti da fumi industriali possa costituire una sorta di schermo ai raggi solari e diminuirne l'intensità è vecchio come il cucco. Tant'è che c'era chi, 40 anni fa, paventava una nuova glaciazione anche a causa di questo schermo.

    Oggi i problemi sono tutt'altri. E, in ogni caso, le scie chimiche degli aerei non c'entrano una mazza. Per forza che trovano il discorso di Mercalli sibillino e non meglio precisato: se uno vuol sentir parlare di calcio e si trova davanti uno che parla di ippica o capisce che quello sta parlando di ippica oppure continuerà a pensare che è un sibillino.
    Il tutto senza arrivare alla conclusione che sarebbe il caso che si dessero veramente all'ippica.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •