Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 32

Discussione: The day after tomorrow

  1. #21
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,015
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: The day after tomorrow

    X avere un inverno simile sarei disposto a sopportare +40 da maggio a settembre, ma poi.........
    Odio la nebbia !!!


  2. #22
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: The day after tomorrow

    Sarebbe un inverno tragico, più dell'estate.
    A quelle temperature ghiacciano le tubature e non basta il riscaldamento.
    Poi, dai, facile essere freddofili davanti al caminetto.

  3. #23
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: The day after tomorrow

    Rinuncerei per sempre all'inverno, se il rischio fosse di avere delle estati così.

    Per il resto, Milano non è sempre più calda di Torino; Bologna men che meno, in particolare sotto avvezione fredda. Ti ci vuole qualche ripassino sul clima padano.


  4. #24
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/09/06
    Località
    Messina/Mirto(ME)
    Età
    41
    Messaggi
    757
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: The day after tomorrow

    Mi stai dicendo che devo modificare i miei sogni?
    Forse devo modificare quel che mangio prima di andare a letto, ma mangio poco a quell'ora lì

  5. #25
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: The day after tomorrow

    Citazione Originariamente Scritto da Алексей Visualizza Messaggio
    Rinuncerei per sempre all'inverno, se il rischio fosse di avere delle estati così.

    Per il resto, Milano non è sempre più calda di Torino; Bologna men che meno, in particolare sotto avvezione fredda. Ti ci vuole qualche ripassino sul clima padano.

    Salvo effetti favonici dovrebbe.
    Anche se bisogna dire che Torino in inverno risente molto meno del freddo da inversione termica rispetto a Milano.
    Ultima modifica di sgama; 18/04/2007 alle 13:43

  6. #26
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: The day after tomorrow

    VENERDI'!!!!
    (ho vinto qualche cosa?)
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  7. #27
    Brezza tesa L'avatar di paolo67
    Data Registrazione
    05/10/06
    Località
    Someda - Moena (TN)
    Età
    57
    Messaggi
    963
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: The day after tomorrow

    DAMMI QULL'INVERNO!

    Sono disposto a sopportare le più atroci torture estive pur di vivere giorni così esaltanti!!!!

    Passi anche la +45 a Ferrara (poveri i miei parenti... ) ma quel gennaio 'MAGICO' dovrà poi protrarsi almeno fino a metà APRILE per compensare!!!

    Please: modificare sogno secondo specifiche enunciate. .

    (ecchissenestrafottedelletubatureghiacciate!)

  8. #28
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/09/06
    Località
    Messina/Mirto(ME)
    Età
    41
    Messaggi
    757
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: The day after tomorrow

    Citazione Originariamente Scritto da quadrophenic67 Visualizza Messaggio
    DAMMI QULL'INVERNO!

    Sono disposto a sopportare le più atroci torture estive pur di vivere giorni così esaltanti!!!!

    Passi anche la +45 a Ferrara (poveri i miei parenti... ) ma quel gennaio 'MAGICO' dovrà poi protrarsi almeno fino a metà APRILE per compensare!!!

    Please: modificare sogno secondo specifiche enunciate. .

    (ecchissenestrafottedelletubatureghiacciate!)

  9. #29
    Burrasca L'avatar di Domy
    Data Registrazione
    13/06/06
    Località
    Bolzano (BZ)
    Età
    34
    Messaggi
    6,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Question Re: The day after tomorrow

    Citazione Originariamente Scritto da Nino Gatto Visualizza Messaggio
    Maggio 2007.
    Piove nell'assetato Nord-Ovest, ma in maniera alluvionale. I fiumi, prima ridotti a plaghe nude, acquitrini in cui proliferano solo gli insetti ora sono in piena.
    Straripa il Po in più punti, mentre al Sud si raggiungono punte di 34 gradi,
    come a Palermo.
    Poi anche il Sud è raggiunto dalle piogge, che si abbattono con inaudita violenza.
    Dopo la metà del mese il caldo abbraccio dell'anticiclone africano comprende tutta l'Europa occidentale, Italia compresa.
    I giornali si riempiono di pagine dedicate al gran caldo, e gli anziani soffrono queste bizzarrie climatiche da Madrid a Parigi, da Milano a Vienna fino a Berlino.
    Giugno 2007.
    L'Hp africano continua a sostare sull'Italia.
    A Milano i gradi sono 36, a Torino 34,; il sud al omento, almeno sulla costa, è più fresco. Solo 33 a Napoli, Palermo e Bari.
    Nei forum qualcuno diserta, qualcun altro grida al disastro.
    Il mese prosegue senza scossoni, a parte i refoli freschi dal Nord Europa che arrivano fino al nostro paese intorno alla metà del mese, portando un pò di refrigerio.
    Ma il mese finisce come sempre, da quasi un anno a questa parte, sopramedia.
    Luglio 2007.
    A inizio mese la +33 a 850 Hpa avanza verso le Isole Maggiori. Sembra un incubo, ma è la realtà.
    48 gradi a Palermo, 46 a Messina, 45 a Reggio Calabria, 43 a Taranto e Lecce. Ma è a Catania che si raggiunge il picco più alto: +49.
    In seguito sarà il Nord a soffrire, se prima aveva visto una lieve attenuazione del caldo: Milano, per la prima volta, supera i 40 gradi, raggiungendo l'infernale picco di 41 gradi.
    Firenze raggiunge i 43, Torino i 39, Bologna i 42, Ferrara i 44.
    Roma si ferma a 38, così come Napoli.
    Agosto 2007.
    Una goccia fredda porta finalmente un pò di fresco sulle nostre regioni, anche troppo: nevica sulle Alpi, Milano registra una massima di +17.
    Sembra un meccanismo impazzito, il clima, in quest'estate che sembra essere stata eterna.
    Fa più fresco anche al sud.
    Ma verso il 10 si ricomincia, ancora di più.
    Milano 43, Torino 41, Ferrara 45, Bologna 46, Firenze 47.
    Catania, a fine mese, tocca di nuovo i 49 gradi.
    Per la precisione, 49,9.
    Intere coltivazioni perse, sole arrogante e torrido, odore di boschi che bruciano incessantemente in tutto il paese, il suono delle autoambulanze che portano gli anziani in ospedale, il gusto del gelato a sostituire le altre pietanze, i palazzi che bruciano al sole e non puoi neanche toccarne le pareti.
    Questa estate è stata davvero la peggiore.

    -------------------
    Dicembre 2007.
    Dopo mesi e mesi di caldo ininterrotto, è appena giunta dagli scienziati la notizia che la corrente del Golfo si sta bloccando.
    Nei forum nessuno ci crede, anzi, molti non scrivono più.
    Un potente anticiclone termico si sta formando in Russia da una quindicina di giorni, e forse è questo che salverà quest'inverno, almeno in parte. Intanto spuntano le margherite e le fragole.
    Gennaio 2008.
    I modelli prevedono una -20 sul Nord e una -9 che si spinge fino a Pantelleria. Nessuno ci crede: ritratteranno, è il pensiero di tutti.
    Ma giorno cinque arriva una poderosa discesa fredda da Nord-est.
    Inizia a soffiare una potente bora su Trieste: picchi di 190 km/h.
    L'aria fredda si getta impetuosa, quasi a voler recuperare il tempo perduto.
    Autentici blizzard si abbattono su Venezia, Verona, Padova , avanzando nella notte verso Bergamo, Brescia, Milano. Il capoluogo lombardo è paralizzato dalla caduta di 30 centimetri di neve. Anche a Torino, un'ora dopo, vede la neve, così come Bologna. Su tutta la Pianura Padana è il caos. Milano, la mattina dopo, si risveglia con furiose tempeste di vento e neve, e fa una massima di -7, mentre Torino piomba a -9, Venezia a -5, Bologna a -6. In pieno giorno. Il centro e il sud ancora attendono, e i forum iniziano a ripopolarsi.
    Dopo due giorni di neve, in cui si accumulano 50 centimetri a Milano, 70 a Torino, 65 a Bologna, la notte è gelida e stellata. L'albedo fa miracoli: Torino scende a -21, Milano a -20, Bologna a -16.
    E' l'apoteosi.
    In TV, nessuno parla più del GW.
    Non c'è stata la -9 fino a Pantelleria, ma il Nord è dall'85 che non vedeva scenari simili.
    Giorno dodici tocca al centro-sud: altra sciabolata fredda, con una Taranto Low profondissima e geopotenziali ottimi. La -10 si spinge fino a
    Tunisi.
    Nevica a Pescara, su tutto l'Appennino abruzzese.
    Nevica a Campobasso e su tutto il Molise con accumuli allucinanti.
    La neve, giorno quattordici, imbianca Palermo, Messina, Reggio Calabria.
    Sei ore di neve ininterrotta: 20 cm a Messina, 25 a Palermo, 16 a Reggio Calabria. Interi paesi calabresi e siciliani isolati dal maltempo. Messina nella notte toccherà i -3, valore mai raggiunto nel secolo scorso; Palermo i -4, Catania Fontanarossa toccherà i -7. Potenza, Campobasso e L'Aquila toccheranno valori di -12, -14 e -18. Al Nord-Ovest c'è foehn, ma la neve al suolo è talmente tanta che fa fatica a sciogliersi così facilmente.
    Ma non è finita.
    Stavolta il gelo si prepara dal Rodano, dopo che la scorsa irruzione ha fatto precipitare il centro-est europa nel gelo più assoluto.
    Nevica, il diciotto su Londra, Parigi, Marsiglia. L'aria gelida arriva anche da noi, e nevica su Firenza, Roma, Napoli. Firenze tocca i -10, lontani dai -23 dell'85 ma di certo un valore che sembrava ormai lontano anni luce.
    In Sardegna vento e neve, e Cagliari si imbianca come in una fiaba.
    Ma non è finita.
    Il ventidue arriva lo scirocco.
    La neve sui monti del centrosud è tantissima, e non si scioglie se non alle quote prossime al suolo, ma in compenso nevica su tutto il Nord-Ovest, nuovamente. Di nuovo Torino, Milano, Pavia, Alessandria, Asti sono bloccate: 110 cm a Torino in un solo episodio durato due giorni.
    Genova, che finora è stata esclusa, vede la neve.
    Questo il mio sogno di stanotte.
    E ho pensato che per averlo sarei disposto anche ad avere un'estate come quella che ho descritto.
    Alla prossima
    E a me niente?

  10. #30
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/09/06
    Località
    Messina/Mirto(ME)
    Età
    41
    Messaggi
    757
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: The day after tomorrow

    ragazzi è un sogno

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •