-
Vento fresco
Siamo più bravi noi Italiani
*****
Soddisfatto solo un italiano su tre
Ma i rapporti durano più a lungo
Questi i risultati di una ricerca condotta a livello mondiale: in testa alla classifica per maggior numero di rapporti i greci; italiani davanti a francesi, tedeschi e inglesi. Le donne del nostro Paese più appagate dei loro partner
Roma, 17 aprile 2007 - Solo il 36 per cento degli italiani afferma di essere completamente soddisfatto della propria vita sessuale. In termini di prestazioni, i latin lover del bel Paese sono all'altezza della loro reputazione con il maggior numero di orgasmi.
Questo dato significativo sulla soddisfazione sessuale emerge dalla Sexual Wellbeing Global Survey di Durex, la nuova e più vasta ricerca mondiale sul benessere sessuale, condotta su un campione di 26.032 persone in 26 paesi, di cui 1.013 italiani, che riguarda ogni aspetto della vita sessuale degli individui, con l'obiettivo di definire in maniera completa quali sono gli elementi che costituiscono il benessere sessuale.
Le donne italiane sono leggermente più soddisfatte rispetto ai loro partner (40 per cento rispetto al 32 per cento degli uomini). Insieme a messicani, spagnoli e sud africani, due terzi degli italiani affermano di raggiungere l'orgasmo con regolarità, rispetto a una media globale del 48 per cento. La Nigeria con il 67 per cento è la nazione con il più alto livello di soddisfazione sessuale, i giapponesi sono i meno soddisfatti (15 per cento).
A livello globale, il 44 per cento di tutti gli intervistati sostiene di essere completamente appagati dal punto di vista sessuale. In media gli italiani hanno rapporti sessuali 121 volte all'anno, un numero notevolmente superiore rispetto alla media mondiale (103) e più dei francesi (120), dei tedeschi (117) e degli inglesi (92). Ma sono i greci ad avere il maggior numero di rapporti sessuali: 164 volte all'anno.
Inoltre, i rapporti sessuali degli italiani durano più a lungo rispetto a quelli di persone di molti altri paesi nel mondo. Ogni rapporto dura in media 20 minuti, in confronto a una media mondiale di 18. Gli italiani sono dunque nelle posizioni di testa riguardo agli aspetti fisici della sessualità, ma il quadro che emerge dalla ricerca per la parte più emotiva della vita sessuale è meno confortante. Infatti, sono meno di tre su cinque (58 per cento) gli italiani che ritengono il ***** importante, e solo il 48 per cento definisce eccitante la propria vita sessuale.
Tre intervistati su cinque vorrebbero sentirsi meno stressati e stanchi, mentre il 44 per cento vorrebbe trascorrere più tempo di qualità con il proprio partner. Poco meno di tre persone su dieci, 29 per cento, vorrebbero un pò più di divertimento nella propria vita e una percentuale simile, il 27 per cento, è alla ricerca di più romanticismo.
Gli italiani, poi, non sono neppure contrari a un po' di 'sperimentazione': quasi la metà, il 49 per cento, si dice disponibile a provare nuove emozioni in campo sessuale; i giochi (14 per cento) e il ***** anale (10 per cento) sono in testa alla lista dei nostri desideri.
"Sicuramente gli italiani sono al top per prestanza sessuale, ma la ricerca dimostra che il livello complessivo di soddisfazione sessuale potrebbe certamente essere migliore", afferma Corrado Bergamini Marketing Manager di SSL Healthcare Italia, filiale italiana.
Lo studio, infine, rivela anche l'impatto dei rapporti dolorosi e dei disturbi sui livelli di soddisfazione. Quasi un quarto degli italiani, il 24 per cento, afferma di avere avuto esperienze sessuali dolorose in un certo momento della propria vita, mentre un terzo delle donne ha sofferto di secchezza vaginale. Inoltre il 24 per cento degli uomini ha avuto difficoltà a raggiungere l'erezione e il 27 per cento ha rivelato difficoltà a mantenerla.
Nel mondo, tra gli insoddisfatti della propria vita sessuale, figurano le donne: il 44 per cento dichiara di aver sofferto di secchezza vaginale, il 42 per cento gli uomini ha avuto difficoltà ad avere una erezione e un 33 per cento che ha avuto rapporti sessuali dolorosi. "La frequenza dei rapporti sessuali, la loro durata e la capacità di raggiungere l'orgasmo non equivalgono necessariamente a essere soddisfatti - sottolinea Marinella Cozzolino, Presidente A.I.S.C. (Associazione Italiana Sessuologia Clinica) -. Quello che emerge è che parlando dei propri problemi con i medici o con il partner, si possono facilmente migliorare i livelli di soddisfazione".
(estratto http://qn.quotidiano.net/salute/2007...italiano.shtml
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri