La 48ª edizione della Fiera di Primavera ha rappresentato, a Mondovì, il primo momento di incontro tra la popolazione monregalese ed i cinque candidati sindaco alle elezioni comunali dei prossimi 27 e 28 maggio. Cinque diversi stand in posizioni... strategiche, rigorosamente sorteggiate i giorni precedenti per evitare polemiche, hanno rappresentato un primo, importante punto di confronto tra i cittadini e chi si propone di governare Mondovì per il prossimo quinquennio. I diversi entourage hanno poi approfittato del momento per raccogliere le firme per la presentazione delle liste a sostegno; in settimana, proprio in questo senso, si sono compiuti numerosi passi avanti, con ulteriori schieramenti che si sono svelati al pubblico. Vediamo quello che è successo e quel che succederà, candidato per candidato.
ENRICO FERRERI
Il candidato del Centro-sinistra prosegue gli incontri con la popolazione, per raccogliere proposte e istanze dei cittadini, per «giungere ad una versione partecipata e condivisa del programma elettorale»: con il nostro giornale già in stampa, Ferreri è stato all’ACLI di Carassone (martedì 17 aprile), mentre giovedì 19 aprile sarà a Piazza presso la Società Operaia (inizio ore 21). Intanto, tra il fine settimana scorso e lunedì sono state ufficializzate due liste a sostegno: L’Ulivo con Ferreri e Rifondazione-Comunisti Italiani. All’appello mancano ancora la Lista Ferreri, Italia dei Valori e Mondovì al centro. Presentazione ufficiale della coalizione sabato 21 aprile, alle ore 18, presso la sala congressi comunale.
L’ULIVO CON FERRERI
La lista L’Ulivo con Ferreri – spiegano i responsabili – nasce come conseguenza del lavoro unitario condiviso dai gruppi consiliari di centrosinistra in Consiglio comunale e riunisce i partiti La Margherita e Democratici di Sinistra, la lista Obiettivo Comune, l’Associazione Officina Ulivo. L’Ulivo con Ferreri è un mix tra esperienza. L’Ulivo con Ferreri si propone due obiettivi elettorali ambiziosi: contribuire il più possibile per far diventare Enrico Ferreri sindaco di Mondovì; essere la lista più votata tra tutte quelle che si presentano alle elezioni.
Ecco l’elenco completo dei candidati Marco Fulcheri (47 anni, dirigente ASL); Arduino Giuseppe detto Maurizio (45 anni, psicologo dirigente ASL); Paolo Magnino (34 anni, direttore di banca); Mario Bernelli (45 anni, agricoltore); Mariagrazia Bertolino (27 anni, impiegata); Claudio Boasso (37 anni, impiegato giornale locale); Simone Dardanello (25 anni, impiegato); Carlo Ferrua (57 anni, insegnante); Lucia Galfrè Billò (65 anni, insegnante in pensione); Margherita Genesio Meineri (53 anni, insegnante IISS Cigna); Hanife Semsa Gezgin Griseri (48 anni, traduttrice); Davide Ghirardi (33 anni, collaboratore Slow Food); Giovanna Mamino (36 anni, architetto); Simone Mammola (25 anni dottorando in filosofia); Marcella Oggerino (49 anni, ostetrica libera professionista); Michele Rados (60 anni, insegnante in pensione); Giovanni Sciandra (44 anni, impiegato Enel); Stefano Tarolli (28 anni, avvocato); Giuseppe Tolva (27 anni, ingegnere); Jacopo Tomatis (23 anni, studente universitario).
RIFONDAZIONE-COMUNISTI ITALIANI-INDIPENDENTI
Conclusa anche la lista che unisce Rifondazione Comunista, Comunisti Italiani ed indipendenti, a sostegno di Enrico Ferreri. I responsabili raccolgono le firme dei sottoscrittori anche presso l’Ufficio elettorale, al mattino dalle 8,30 alle 13 e nei pomeriggi del martedì,mercoledì e venerdì dalle ore 14 alle ore 17.
Questi i componenti della lista: Fabia Bessone (1960, maestra scuola primaria); Ivo Luciano (1960, agente di commercio); Marco Albarello (1971, educatore); Fabrizio Ascheri (1967, educatore); Gabriella Barberis (1960, insegnante); Alberto Barbero (1960, insegnante); Erminia Canavese (1968, impiegata); Umberto Cifani Stroebel (1978, statistico); Elena Costamagna - indipendente (1980, impiegata); Marta Del Malandrino (1984, studentessa); Giuseppe Del Sorbo (1973, operaio); Cinzia Floccari; Simona Giacosa (1971, libera professionista); Simona Giacosa (1971, impiegata); Lucia Maddalena Gregorio detta Lucetta - indipendente (1962, fisioterapista); Costanza Guidetti (1965, casalinga); Enzo Lisai (1958, operaio); Rosa Massari - indipendente (1955, maestra scuola dell’infanzia); Elena Caterina Odello - indipendente (1958, impiegata); Guido Parena (1954, operaio); Nicola Scaramuzzino - indipendente (1960, artigiano).
LUCIANO MONDINO
Alcuni hanno associato il ritiro della candidatura di Bruno Cavallo con il “depennamento” di una delle liste a sostegno di Mondino. Come ci sottolinea anche lo stesso candidato sindaco, si tratta di un’interpretazione errata, in quanto le liste in appoggio erano quattro prima, e quattro rimangono: si tratta di Progetto Mondovì 2010-2020, Nuova Mondovì, “... dolce Mondovì ridente.”, e Giovanidee. La presentazione (globale e collettiva) avverrà nei prossimi giorni. Intanto proseguono gli incontri di informazione del Progetto Mondovì 2010-2020. Questa settimana (ore 21) serata organizzata a Carassone, presso il Circolo ACLI; nella serata sarà proiettato e commentato il filmato del progetto, mentre il candidato sindaco Mondino, coglierà l’occasione per incontrare gli abitanti del rione per raccogliere suggerimenti, richieste e consigli per compartecipare in vista del programma elettorale.
ALDO RABBIA
Lunedì pomeriggio, il sindaco uscente Aldo Rabbia ha presentato la propria lista a sostegno, che si chiama “Insieme per Mondovì” e riprende il vecchio logo già utilizzato per le comunali del 1998. Lista di neofiti: solo due hanno partecipato a precedenti elezioni amministrative. Nel corso della presentazione (da sottolineare, la presenza in aula di alcuni esponenti dell’area-Viglione), Rabbia ha esposto i punti del proprio programma amministrativo, puntando sulla riduzione del numero di assessori, sul perfezionamento della riorganizzazione del personale, riconoscendo Mondovicino ed il nuovo Ospedale come “opportunità” e non come “problemi”, dicendo «no ai progetti faraonici e agli investimenti senza ritorni economici».
INSIEME PER MONDOVÌ
Fanno parte della lista: Maria Angela Aimo (1947, maestra elementare); Hesam Asa (1952, commerciante); Piermario Bertone (1962, allevatore); Christian Boetti (1974, apicoltore professionale); Pietro Bongiovanni (1940, agricoltore); Roberto Bossolasco (1966, impiegato di banca); Franco Bruno (1941, autista); Adriano Ferrero (1979, geometra); Giuseppe Forgione (1978, impiegato); Mauro Fulcheri (1983, commerciante); Francesco Ghiglia (1944, revisore contabile); Andrea Mattio (1956, impiegato); Fabrizio Pasolini (1979, impiegato); Elisabetta Pelazzo (1976, insegnante); Alessandro Pettiti (1975, avvocato); Giovanni Battista Pittarello (1947, pensionato FS); Tiziana Randazzo (1966, produttrice ortofrutta); Massimo Roatta (1973, impiegato di banca); Giuseppe Somà (1969, coltivatore); Piera Trona (1945, imprenditrice agricola).
LIVIO VIGLIETTI
Per l’attuale assessore ai Lavori pubblici, giorni decisivi per la chiusura definitiva delle liste: con “Mondovì oltre...” ci saranno la Lista Viglietti e Crescere Mondovì; la presentazione avverrà il prossimo lunedì 23 aprile, alle ore 21 presso il Centro Incontri Nuovo Beila. Gli incontri con il candidato sindaco nelle varie zone di Mondovì riprenderanno venerdì 27 aprile, presso il Circolo ACLI di Pascomonti (ore 21); degli appuntamenti successivi (dal 2 maggio in poi) daremo notizia sui prossimi numeri.
STEFANO VIGLIONE
Presentazione “all’americana” per la squadra a sostegno di Stefano Viglione, lunedì sera al Park Hotel, di fronte ad un pubblico numeroso. Nel corso della serata, sono intervenuti il presidente della Provincia Raffaele Costa, il candidato sindaco Viglione (che ha tracciato un panorama sul programma, soffermandosi in modo particolare sulla necessità di «mettere il cittadino al centro»), il presidente di Confartigianato Roberto Ganzinelli (che ha però sottolineato di parlare come «decano degli artigiani» e non come presidente), il senatore Alfredo Biondi. In seguito, “parata” per i candidati delle diverse liste a sostegno: Mondovì Attiva, Mondovì per Viglione, Giovani per Viglione (civiche) e le liste di partito: Alleanza nazionale, Lega Nord (per la quale si vocifera una importante presenza in Giunta, in caso di vittoria), UDC e Forza Italia. Ogni rappresentante ha sottolineato la peculiarità e il ruolo della lista all’interno della coalizione.
Intanto, è stato reso noto il calendario degli appuntamenti elettorali di Viglione e la sua squadra; ecco le date (tutti gli incontri alle 20,30): mercoledì 18 aprile al Circolo ACLI di Pascomonti; giovedì 19 aprile all’Osteria di S. Quintino; venerdì 20 aprile al Bar Mario di Pogliola; lunedì 23 aprile presso il salone parrocchiale di Gratteria; martedì 24 aprile al ristorante di Breolungi.
Di seguito, ecco le liste ufficializzate questa settimana (UDC, Forza Italia e Mondovì Attiva erano già state presentate in precedenza).
ALLEANZA NAZIONALE
Giuseppe Pagani; Nadia Aimone; Albino Bonada; Marcello Blengino; Francesco Cardillo; Paolo Chiarenza; Ornella Costamagna; Armando Cravero; Gianfranco Fini; Erica Formento; Giovanni Giaccone; Rosalia Grillante; Giacomo Manfredi; Maria Grazia Montalbano; Fulvio Pugliese; Alexander Ricci; Roberto Roggero; Deborah Rusca; Laura Sciandra; Sergio Tassone.
LEGA NORD
Giorgio Robaldo; Guido Tealdi; Franco Aggeri; Diego Boetti; Davide Gerbino; Sara Monetto; Sergio Aschero; Riccardo Garelli; Mario Gallarato; Maddalena Vinai detta Lena; Natalino Griseri; Andrea Ferreri; Igor Mana; Bruno Dini; Enrico Caramello; Roberto Pittarelli; Sandro Calvo; Livio Marabotto; Livio Ramondetti; Martina Diaspro.
GIOVANI X VIGLIONE (lista civica)
Giuseppina Accardo (dipendente Famila); Eddy Allamando (imprenditore); Bianca Aragno (studentessa); Roberta Baravalle (impiegata); Nicholas Bassino (studente); Monica Bertolino (pubblicitaria); Federico Bianchini (studente); Roberto Bozzo (impiegato ASL); Ambra Curetti (studentessa); Francesca Donato (studentessa); Michela Follesa (impiegata); Davide Garelli (disegnatore progettista); Piergiuseppe Gazzola (architetto); Marco Giraudo (studente); Luca Leandretti (libero professionista); Valentina Leonti (studentessa); Silvia Manassero (titolare autoscuola); Isabella Messori (studentessa); Davide Mina (imprenditore agricolo); Francesco Platania (studente).
MONDOVÌ PER VIGLIONE (lista civica)
Giorgio Colombo (49 anni, agronomo forestale); Marco Manfredi (43 anni, architetto); Luigi Bonadio (67 anni, pensionato); Franco Boschetti (65 anni, artigiano); Edoardo Tonelli (57 anni, direttore di banca); Domenico Costamagna (57 anni, agente di assicurazioni); Roberto Calcagno (51 anni, professore); Emma Giusta (48 anni, avvocato); Dario Cavalli (44 anni, avvocato); Giuditta Aimo (43 anni, insegnante); Nadia Raviolo (43 anni, agente di viaggi); Alfonso Penza (42 anni, avvocato); Marco Castellino (42 anni, geometra); Bruno Pezza (41 anni, dipendente azienda finanziaria); Alessandro Viglietti (39 anni, avvocato); Luca Carle (31 anni, agente di assicurazioni); Enrico Borgna (29 anni, progettista); Marcello Musso (25 anni, responsabile settore rifiuti di cooperativa); Alessandro Minotto (24 anni, impiegato); Gianluca Sappa (21 anni, studente).
Mondovi, feudo del Centro-Destra e in particolare di Forza Italia. Sui 5 candidati 4 sono provenienti dal Centro-Destra, anche se solamente l'attuale assessore provinciale é appoggiato pubblicamente dal Centro-Destra. Gli altri 3 (Viglietti, Rabbia, Mondino) sono apparentemente "apolitici". Per un "sinistriode" vivere a Mondovi è MOLTO MOLTO dura!![]()
![]()
![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
grazie per averci informato!
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
SK?![]()
![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Santa Klaus
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Ah, ecco.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
razza di perditempo ingrati fannulloni...sfottete pure un povero ventunenne.......
ricordate che raccoglierete quello che avete seminato......![]()
![]()
![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Segnalibri