Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 45
  1. #11
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Assise DS Margherita ------> PD

    Citazione Originariamente Scritto da bugigio Visualizza Messaggio
    PD nel PSE e' conditio sine qua non, per Fassino, e anche per me.

    Sempre che esista ancora il PSE.

    Misericordia, ma non si rendono conto che le famiglie politiche del '900 sono ormai fossili?

    Domenica non succede, ma se succede che Bayrou scalza la Royal voglio vedere che succede.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  2. #12
    Burrasca L'avatar di Bougy14
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Vigliano(BI)338m
    Età
    40
    Messaggi
    5,268
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Assise DS Margherita ------> PD

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    Che viene fuori? La nuova DC.
    ma quello no....

  3. #13
    Burrasca L'avatar di Bougy14
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Vigliano(BI)338m
    Età
    40
    Messaggi
    5,268
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Assise DS Margherita ------> PD

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Sempre che esista ancora il PSE.

    Misericordia, ma non si rendono conto che le famiglie politiche del '900 sono ormai fossili?

    Domenica non succede, ma se succede che Bayrou scalza la Royal voglio vedere che succede.
    si evidenzia ancora di + il fatto che la sinistra francese è spezzettata....

  4. #14
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Assise DS Margherita ------> PD

    Citazione Originariamente Scritto da Bougy14 Visualizza Messaggio
    si evidenzia ancora di + il fatto che la sinistra francese è spezzettata....
    Bayrou NON è di sinistra. E' il Presidente dell'UDF, il partito di Giscard d'Estaing, il fiero rivale di Mitterand, storicamente collocato nel centro destra.

    E' la destra (semmai) ad essere spezzettata...

    Ciò nonostante il centro destra, spezzettato quanto vuoi si porta a casa il 70% dei voti o giù di là...
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  5. #15
    Burrasca L'avatar di Bougy14
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Vigliano(BI)338m
    Età
    40
    Messaggi
    5,268
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Assise DS Margherita ------> PD

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Bayrou NON è di sinistra. E' il Presidente dell'UDF, il partito di Giscard d'Estaing, il fiero rivale di Mitterand, storicamente collocato nel centro destra.

    E' la destra (semmai) ad essere spezzettata...

    Ciò nonostante il centro destra, spezzettato quanto vuoi si porta a casa il 70% dei voti o giù di là...
    appunto...la sinistra vera oltre alla Royal mette in campo altri 4-5 personaggi

    Bayrou ha giocato da centrista puro,spero non vada al ballottaggio

  6. #16
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Assise DS Margherita ------> PD

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Sempre che esista ancora il PSE.

    Misericordia, ma non si rendono conto che le famiglie politiche del '900 sono ormai fossili?

    Domenica non succede, ma se succede che Bayrou scalza la Royal voglio vedere che succede.

    Chiamiamole come vuoi, ma io auspico (sarò già morto temo) un Parlamento europeo (e un Governo europeo) che facciano le leggi per - e gestiscano la - res publica chiamata Europa. E in tale Parlamento vorrei vedere una forza riformista laica democratica alla quale possiamo dare il nome che vogliamo.




    PS: sarei ammirato dal vedere due donne governare i due Paesi più importanti dell'Euro. E se non meni gramo succede...
    #NousAvonsDéjàGagné

  7. #17
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Assise DS Margherita ------> PD

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    Che viene fuori? La nuova DC.

    Un 30% abbondante della popolazione Italiana vota UDC e Forza Italia. Se DC sarà sarà certamente una DC monca e, per quanto mi suoni strano dirlo, sinistrorsa.

    #NousAvonsDéjàGagné

  8. #18
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Assise DS Margherita ------> PD

    TARALLUCCI E VINO!

    FIRENZE - Circondato da telecamere e giornalisti - tenuti però a debita distanza da un insolito drappello di body guard costituito dai portuali di Livorno, responsabili del servizio d'ordine -, il presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi, ha raggiunto il PalaMandela per il congresso dei Ds. L'accoglienza è stata buona e il leader di Forza Italia non ha ricevuto alcun fischio, come si era in parte temuto alla vigilia: «E' stata un’accoglienza di cui sono lieto - ha commentato il Cavaliere - e mi piacerebbe che fosse sempre così». Prima dell'inizio dei lavori, Berlusconi è stato avvicinato da Piero Fassino che, dopo avere salutato i presidenti di Camera e Senato, Bertinotti e Marini, si intrattenuto qualche istante con l'ex premier stringendogli a lungo la mano.
    «DEMOCRAZIA MODERNA» - «Siamo venuti ad ascoltare la relazione del segretario - ha spiegato Berlusconi ai cronisti - in un momento di transizione verso, spero, una democrazia più moderna e più avanzata, in cui ci siano dei partiti che si confrontino tra di loro senza volersi eliminare a vicenda, ma magari rispettandosi». «Se il Partito Democratico andrà avanti - ha aggiunto - , credo che sia ineluttabile che anche nel blocco liberale si vada nella stessa direzione, come io auguro». E a chi gli chiedeva se Ds e Margherita gli mancheranno ha risposto: «No devo dire di no, non ho di queste vedovanze, assolutamente».
    GLI APPLAUSI A FASSINO - Berlusconi ha poi seguito con attenzione l'intervento di Piero Fassino e ha applaudito quando il capo dei Ds ha affrontato il tema delle riforme, indicate come la via per un riavvicinamento tra i cittadini e la politica. Il Cav aveva annuito anche al passaggio in cui il segretario della Quercia ha ricordato che «in politica non ci sono nemici, semmai avversari».
    «INTERVENTO RESPONSABILE» - Per il leader dell'opposizione quello del segretario ds «è stato un intervento serio, responsabile e sincero sulle difficoltà che il progetto incontrerà» e per questo «faccio molti auguri alla volontà coraggiosa di Fassino». Il passaggio che gli è piaciuto di più, secondo quanto riferito ai giornalisti, è stato l'invito a collaborare sulla legge elettorale, «sulla quale non siamo così distanti».

    «POTREI ISCRIVERMI» - Ma il leader della Cdl si è spinto anche oltre: «Se questo è il Partito democratico - ha detto parlando dei temi toccati dal segretario della Quercia - al 95 per cento sarei pronto ad iscrivermi anche io». «Ho sentito un’impostazione socialdemocratica che in alcuni punti è addirittura liberale - ha sottolineato Berlusconi - . Sono anche d’accordo con la politica sociale di cui ha parlato il segretario dei Ds»




    Corriere della sera, 19 aprile 2007
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  9. #19
    Vento teso L'avatar di zi pacciano
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Capracotta(Is) 1421mt slm e Roma Tor Vergata 90mt slm
    Età
    67
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Assise DS Margherita ------> PD

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    TARALLUCCI E VINO!

    FIRENZE - Circondato da telecamere e giornalisti - tenuti però a debita distanza da un insolito drappello di body guard costituito dai portuali di Livorno, responsabili del servizio d'ordine -, il presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi, ha raggiunto il PalaMandela per il congresso dei Ds. L'accoglienza è stata buona e il leader di Forza Italia non ha ricevuto alcun fischio, come si era in parte temuto alla vigilia: «E' stata un’accoglienza di cui sono lieto - ha commentato il Cavaliere - e mi piacerebbe che fosse sempre così». Prima dell'inizio dei lavori, Berlusconi è stato avvicinato da Piero Fassino che, dopo avere salutato i presidenti di Camera e Senato, Bertinotti e Marini, si intrattenuto qualche istante con l'ex premier stringendogli a lungo la mano.
    «DEMOCRAZIA MODERNA» - «Siamo venuti ad ascoltare la relazione del segretario - ha spiegato Berlusconi ai cronisti - in un momento di transizione verso, spero, una democrazia più moderna e più avanzata, in cui ci siano dei partiti che si confrontino tra di loro senza volersi eliminare a vicenda, ma magari rispettandosi». «Se il Partito Democratico andrà avanti - ha aggiunto - , credo che sia ineluttabile che anche nel blocco liberale si vada nella stessa direzione, come io auguro». E a chi gli chiedeva se Ds e Margherita gli mancheranno ha risposto: «No devo dire di no, non ho di queste vedovanze, assolutamente».
    GLI APPLAUSI A FASSINO - Berlusconi ha poi seguito con attenzione l'intervento di Piero Fassino e ha applaudito quando il capo dei Ds ha affrontato il tema delle riforme, indicate come la via per un riavvicinamento tra i cittadini e la politica. Il Cav aveva annuito anche al passaggio in cui il segretario della Quercia ha ricordato che «in politica non ci sono nemici, semmai avversari».
    «INTERVENTO RESPONSABILE» - Per il leader dell'opposizione quello del segretario ds «è stato un intervento serio, responsabile e sincero sulle difficoltà che il progetto incontrerà» e per questo «faccio molti auguri alla volontà coraggiosa di Fassino». Il passaggio che gli è piaciuto di più, secondo quanto riferito ai giornalisti, è stato l'invito a collaborare sulla legge elettorale, «sulla quale non siamo così distanti».

    «POTREI ISCRIVERMI» - Ma il leader della Cdl si è spinto anche oltre: «Se questo è il Partito democratico - ha detto parlando dei temi toccati dal segretario della Quercia - al 95 per cento sarei pronto ad iscrivermi anche io». «Ho sentito un’impostazione socialdemocratica che in alcuni punti è addirittura liberale - ha sottolineato Berlusconi - . Sono anche d’accordo con la politica sociale di cui ha parlato il segretario dei Ds»




    Corriere della sera, 19 aprile 2007
    D'accordissimo anche io!
    Io sono di dx e vedo molto bene il PD; impostazione liberale e tendente a scrollarsi di dosso le forze conservatrici comuniste
    Sarebbe un passo importante,fondamentale per la politica italiana e per il progresso della nazione!
    [URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]

  10. #20
    Vento forte L'avatar di ghizzo74
    Data Registrazione
    07/12/05
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    50
    Messaggi
    3,990
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Assise DS Margherita ------> PD

    Ci manca solo che Berlusconi e Zi Pacciano chiedano la tessera....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •