L'argomento dovrebbe concentrarsi sul miglioramento delle strumentazioni satellitari al fine di migliorare gli input nel modellame fisico matematico atmosferico terrestre. Come correlatore, avrò l'onore di avere il mitico Colonnello Mario.![]()
Appena sarà pronta, copia disponibile per tutti (spero) on line.![]()
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Auguri e in bocca al lupo Gio ...............complimenti
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
In bocca al lupo Gio!
Ad avercene di correlatori così
Fra meno di un anno inizierò anch'io, anche se devo ancora decidere l'argomento![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Congratulazioni![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Bene! ti faccio un grosso in bocca al lupo per il lavoro.
Non buttarti giù per eventuali rallentamenti o scazzi temporanei.
Capita e si superano.
Sono contento che il col. ti segua!!
Buon lavoro futuro collega!![]()
Dai, tempo il 2009 è pronta!![]()
Segnalibri