Vorrei sapere se qualcuno soffre di calo di senso del dovere, e si come fa ad affrontare una giornata in cui deve fare un compito che al momento vi risulta sgradito perchè avete la mente altrove...c'è qualche tecnica autopersuasoria? Fate presto, perchè Martedì ho la prova di fisica tecnica, e ne ho piene le balle di esercizi su entalpie, miscele di gas, cicli frigoriferi, pompe di calore, condotte di metano...Devo legarmi alla sedia??
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Bisogna vedere com'è la tua preparazione... se ne hai le balle piene perchè hai già fatto abbastanza esercizi, allora ti direi di riposarti un po' e dare solo veloci ripassate nei giorni a venire; altrimenti ti consiglio di andare in un posto in cui hai pochissime distrazioni e sei obbligato ad andare avanti con gli studi (che ne so, biblioteche e luoghi del genere...).
In bocca al lupo!![]()
Distraiti un po' oggi pomeriggio o stasera; esci all'aperto, vai a ballare, fai quello che ti diverte. Poi domani torni a mente più libera sui libri, e vedrai che andrà un po' meglio.
In bocca al lupo, poi facci sapere com'è andata![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Beh, si; ognuno reagisce in maniera differente, è vero. Con me ha sempre funzionato.
Comunque d'altra parte se non sei concentrato è inutile stare sui libri, è una perdita di tempo sia per lo studio stesso che per tutte le altre cose che potresti fare nel frattempo.
Ad esempio, io ho un esame importante martedì prossimo, ma in questo momento non sto studiando (pur avendone la necessità) perché non mi va; esco un po' all'aperto, vedo un po' di gente, e stasera torno a casa per approfondire e fare un po' più tardi sui libri (tanto domani mi posso anche alzare a mezzogiorno, volendo)![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Risolvi il problema alla radice: abbandona l'università!
Segnalibri