Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Ma il Laburismo di sx da te citato sembra molto + vicino alle posizioni del PD.
A questo punto l'unico elemento di differenziazione è il rapporto con la Chiesa, ma non credo dipenda dal modo di pensare la politica, ma piuttosto dall'innegabile imprescindibilità della cultura cattolica nella società italiana.
Oltre tutto con tutti i mali che affliggono il mondo non credo che la cultura cattolica sia una presenza così devastante e retrogada per i laici.
![]()
PS Ti vorrei far notare che comunque quei campi di ricerche "avanzate" che "Zapatero" ha approvato è roba per ricchi e che non sta dando risultati migliori di quelle un pò meno "spinte" che abbiamo in Italia.
E' un progresso solo formale e comunque contestabile.
*****
Ti quoto alla grande!
Costruito un gran contenitore pieno del .....nulla!
Se non da parole come "trasformismo", "democrazia",....
non vedo nerbo, non vedo ideali veri, supportati da direzioni o scopi concreti e certi.....
Un contenitore che come ha detto in una battuta(ma mica tanto) il Berlusca: al 95 % ci entrerei anche io!
Mussi ha avuto i ********!![]()
Ciao,
Giorgio
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
giofelix e giorgio ...come darvi torto?!?
conosco qualcuno che passa ore e ore a discutere,contraddicendosi, di politica...
mi fan pena...è la cosa piu' astratta di sto mondo..sulla nostra pelle però!!
*****
Come posso non quotarti!
Una grande spinta ideale, che può essere ben costruttiva!
Vorrei solo vederla nei propositi e nei fatti del nuovo "scatolone" PD.-
Io non l'ho vista!, ho visto solo la giusta, comprensibile, condivisibile emozione che prende chi in un partito ha militato per anni ed ora non c'è più.
Ciao,
Giorgio![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
.non cambia nulla,ma l'occhio vuole la sua parte.......piu' passano gli anni e piu' sono convinto che la politica la fa' la gente....se lasciata fermentare stancamente in saloni con arazzi e salotti di politici,la politica,muore ,per diventare gruppo di potere fine a se stessa.insomma dai salotti alle poltrone questa e' la trasformazione che abbiamo assistito.![]()
Il 51% degli italioti riteneva qualche annetto fa che il FURTO non fosse un reato tanto grave, anzi una sorta di peccato veniale. La gente, quella priva di cultura, di educazione, di rispetto per i simili per la legge e per l'ambiente, è quella che fa la politica ?
SI, hai ragione.
In democrazia i politici sono lo specchio del popolo che rappresentano. Onde per cui gli italiani meritano i politici che hanno.
Che è quanto ho letto in molte delle risposte di questo thread,
Giudicare dall'esterno è facile, ma non c'è nessuno che dica: basta, da ora in poi la politica la faccio io perché sono più bravo degli altri. Mi candido e fondo un partito! Anche a costo che gli altri mi comincino a disprezzarmi e a dire che "tanto sono tutti uguali, è tutto un magna magna, tanto non cambia niente ecc".
Ci si affida sempre a terzi, ma poi ci lamentiamo. Un vezzo tutto italiano... male molto male.![]()
Oh se è per questo io qualcuno l'ho conosciuto. Armato di tanta buona volontà e di onestà certificata è rimasto invischiato nel nulla colloso della politica locale e dopo qualche anno di sottobosco umiliante e vessato dai navigati di mestiere ha gettato la spugna, ha mandato tutti a cagare, è tornato al vecchio lavoro e si gode la famiglia.
Segnalibri