è quasi pericolosa, anzi senza il quasi
due corsie spesso strette senza corsia di emergenza. nel tratto barese ci sono case che, giuro, hanno diretto accesso alla superstrada. Poi fortunatamente non usano più quell'accesso (ma fino a qualche anno fa capitava) ma nella zona di torre a mare/san Giorgio ci sono viette che accedono direttamente alla SS16 (una volta ho dovuto farlo anche io, non ho mai avuto così tanta paura in macchina) senza corsia di accelerazione.
una cosa incredibile che se non la si vede non ci si crede. non mi capacito come sia possibile che non ci sia un incidente all'ora in quella zona![]()
Si vis pacem, para bellum.
Se non erro in quel tratto vige l'obbligo del limite dei 50 Km/h, visti i numerosi accessi laterali sulla statale, roba pericolosa vista la gran mole di traffico che caratterizza quel tratto stradale che se non erro è uno dei + trafficati dell'intero paese ( quasi sicuramente nella top 3 durante gli esodi e controesodi estivi)...
Il limite dei 110 Km/h non è costante, ma anzi ci sono dei tratti in provincia di Bari in cui si scende sui 90 o 80 Km/h.
Solo parte della tangenziale di Bari è a 3 corsie, ma vista la mole di traffico servirebbe almeno almeno fino al limite della provincia di Bari, infatti quando si arriva nei dintorni di Fasano il traffico aumenta in maniera tangibile, x non parlare poi della tangenziale che è un caso a parte .
Vista la pericolosità del tratto tra Torre a Mare e Bari S.Giorgio l'ANAS ha progettato una bretella x superare suddetto tratto e che correrà + internamente tra Mola e Bari S.Giorgio,, riducendo i rischi di incidenti ed il tempo di percorrenza visto che i limiti di velocità non verrebbero abbassati... Tempo di realizzazione indefinito .
Si era anche parlato di trasformare la Bari - Lecce in autostrada o raccordo autostradale aumentando perciò io limite a 130, ma x ora sono solo progetti che chissà quando e se si realizzeranno.
Come detto è solo un'ipotesi, magari non la vedremo mai e la vedranno le generazioni future, o magari fra 10 anni sarÃ* una realtÃ*, anche se c'è da lavorare in bel pò prima che possa essere una realtÃ*... magari arriverÃ* prima l'AV sulla linea adriatica dell'autostrada
![]()
non mi sembra, il tratto a 50 all'ora è prima (venendo da Nord) quando c'è quella curva a S che hanno segnalato in tutte le maniere, dopo torna a 70 se non addirittura a 90.
idem ovviamente nella carreggiata opposta (venendo dunque da S), il limite in quel pezzo con gli accessi diretti è o 70 o 90, diventa 50 dopo.
Magari mi ricordo male eh.![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri