Beh il salento ha forse il mare più bello che ho visto (meglio della sardegna per me).
Fermo restando che anche la provincia di Taranto ha comunque il suo mare niente male (parecchio tempo addietro sono stato a Pulsano e sono rimasto incantato dalle dune di sabbia)
Il mare salentino è stupendo e su questo non si discute!
Vado a ruota libera.
- Sulle Dolomiti ha ragione Mori, sono uniche al mondo e credo almeno in Europa non vi siano paesaggi montani che reggano il confronto.
- Del Salento che fa tanto discutere i pugliesi, trovo stupenda la costa "alta" da poco prima di Porto Badisco fino ad Otranto. La costa ionica ha un mare e spiagge molto belle, sono ideali per andarci con figli piccoli ma è un po' piattona. Le coste sarde, quasi tutte direi, forse sono meglio, anche se la Sardegna, ahinoi, ha un'entroterra e paesi quasi inesistenti.
- Della Calabria Tropea e la Sila sono le cose che mi sono piaciute di più.
- Il contesto di campagna più bello che ho visto forse al mondo è la Val d'Orcia, nel quale oltre al piacere dell'occhio e agli scorci, vi sono inserite perle di paesi come Pienza, nonché terme naturali come Bagno Vignoni e altre chicche.
- Consiglierei a chi ama la fotografia di passare anche dalla zona di Orciano, tra Colleselvetti, Volterra e Rosignano.
- Civita di Bagnoregio, provincia di Viterbo, è forse il paesino più incredibile che ho visto in Italia. Non so però se si è conservato, non ci vado da 20 anni.
- I laghi lombardi, mi dispiace per chi li apprezza tanto, non sono brutti ma un po' cupi, a me mettono tristezza...
- Le Cinque Terre bisogna vederle d'inverno. E' talmente complicato andarci in estate o sotto qualsiasi festa che alla fine la fatica e il disagio superano quel poco tempo che uno riesce a godersele, sempre che sia possibile riuscire a fare un bagno o fare una passeggiata normale.
- La Riviera del Conero con quegli scogli bianchi è molto bella, direi sorprendente perché sbuca prima e dopo lunghe spiagge anonime. Non bisogna fermarsi a Numana o Sirolo, ma andare a Portonovo oppure prendere la barca e costeggiare.
- Apprezzo chi ha citato la Versilia, ma non credo sia particolarmente bella. Se non ci fossero le Apuane dietro sarebbe una lunga e anonima città con un mare non proprio impeccabile e affollato davanti.
![]()
beh, la valle del Cervino in valle d'Aosta è INCREDIBILE a mio avviso...![]()
![]()
, la zona di Valtournenche è splendida..
![]()
![]()
Aggiungerei la Versilia per ciò che concerne il mare ma anche la mia Liguria è splendida, sia sulla costa sia nell'interno...la differenza tra la costa ligure e la Versilia è che la costa ligure è molto impervia....e mooolto affascinante...
Come piccola città mi è piaciuta molto Aosta, pulita, tranquilla e suggestiva..![]()
![]()
Segnalibri