Siena, Palermo, Roma
.... tanto.... oramai si sparano nomi alla ca**o... quindi tantovale....
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Se mi parli del Gargano , ti capisco...
ma (scusami) io a Foggia ci sono stato proprio d'estate, e veramente mi sono
reso conto che è fra gli ultimi posti al mondo dove vivrei; (giudizio puramente
estetico, ho conosciuto 2-3 Foggiani in vita mia, e tutti erano simpatiche
persone... )
Anche l'anno scorso, andando in Salento, ho provato una sensazione di
micidiale angoscia quando dalle fresche e boscose montagne dell'Avellinese,
scendi nel Tavoliere... sembrava il deserto del Nevada, c'era un sole
Abbacinante , non c'era manco un albero (era poco dopo "Candela" , se
mi ricordo bene il nome... ) ... era un giorno di Fine maggio e ci siamo
fermati in un mini-baretto ai margini della strada...parcheggio assolato e
31°! (2 gg dopo il tempo si guastò e mi feci il resto della Vacanza di una
settimana fra temporali, Acquazzoni e massime di 18-20°a
Gallipoli e Dintorni...)...
una cosa terribile...siamo scappati.... Che te devo fa? Non è per cattiveria,
è proprio l'anti-posto, per quel che mi riguarda. Chiaro che se uno ci vive
ne ha percezioni diverse .
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Capisco i tuoi gusti, perfettamente condivisibili, anche io amo il verde e il fresco, ma mi dici cosa vuoi trovare nel Tavoliere se la maggior parte dei Km quadrati sono a frumento e quindi da giugno in poi è tutto giallo?
Noi non abbiamo le piogge e le temperature che possono consentire un susseguirsi di verde sulle pianure. E' così, ma è un fatto climatico questo!![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
lo so, lo so, mica è colpa di nessuno...
Anzi, il grano serve, e il vostro, è pure bono! (OTTIMA Farina, OTTIMO Pane,
OTTIMA Pasta!!)
il Passaggio dai 1500 mm medi annui dell'Avellinese ai....450 delle Vostre
Pianure si vede DOLOROSAMENTE!!
Dopo Ariano Irpino, scendendo, c'è un Mutamento climatico-Paesaggistico
SCONVOLGENTE:..
(anche se, va detto, a Foggia e Tavoliere nevica PIU' di Roma, e manco
Poco, e avete, come anche nel Campidano e nella Piana di Catania,
improvvisi e spesso VIOLENTISSIMI Ttemporali... )
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Capoluoghi di provincia: senza alcun dubbio tra quelli che ho visitato Caltanissetta (tra l'altro già nominata da qualcuno), la differenza con la vicina Enna (città invece molto carina e anche abbastanza ben tenuta) è a dir poco sconvolgente....
Mare: non me ne vogliano i romagnoli, ma la decadenza della costiera ravennate (da Lido di Classe verso nord) l'ho trovata in non molti altri posti in Italia...incredibile il contrasto con Ravenna città a pochi km dalla costa (splendida!)
Hinterland e periferie: senza allontanarmi troppo, la zona ad ovest di Firenze (Campi Bisenzio, Calenzano, Sesto Fiorentino) è veramente orrenda...![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Esatto Claudio..hai fatto un'ottima analisi del Tavoliere..se fai un giro in inverno..è tutto verde..giuro![]()
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Segnalibri