Beh io ad esempio Mestre ho cominciato a frequentarla da poco e anch'io prima la consideravo la cittadina piú brutta ( piú che altro esteticamente) del Veneto (pur essendoci stato solo di passaggio) mentre adesso che la conosco meglio l'ho veramente rivalutata.
Bisogna anche dire che Mestre non eccelle certo per bellezza specie se confrontata con le altre cittadine del Veneto che sono certamente meglio esteticamente.
Peró Mestre si sta dando molto da fare concretamente per cambiare in meglio, specie negli ultimi anni. E stanno puntando moltissimo alla rigenerazione urbana cioè al costruire su zone degradate, che significa molto perchè non consumi suolo e in piú rivitalizzi e abbellisci aree che prima erano vecchie, brutte e inutilizzate.
Per quanto riguarda Roma, io non ci sono mai stato quindi mi risulta difficile giudicarla.
Tutti quelli che conosco e che ci son stati l'hanno trovata una cittá bellissima dal punto di vista storico\architettonico, bruttissima invece per quanto riguarda pulizia e servizi (tipo i mezzi pubblici).
Milano "capitale": e la citta italiana piu visitata, un milione di turisti in piu rispetto a Roma
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Nel concetto di brutto rientrano tante cose, molte soggettive anche.
Le linee squadrate, il grigio, lo sporco. Qualsiasi città offra immagini del genere ha il suo luogo brutto, triste.
A livello macroscopico, quindi come città per vivere e spostarsi, per me contano molto elementi naturali più che umani. Ho vissuto 3 mesi a Parigi e non ne potevo più, ma avrei vissuto benissimo in una città sull'Oceano. Mi rattristano le città che sorgono in vaste pianure, senza colline o punti panoramici, senza mare e senza montagne all'orizzonte.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Comunque è molto difficile considerare brutta un'intera città in italia, al più infatti si hanno centri storici anonimi ma non di più.
Poi vabbè le periferie fan vomitare dalla prima all'ultima: sporco, degrado, edifici brutti buttati a caso, strade trascurate.
Cercando invece luoghi naturalistici (perché comunque quelli brutti ci sono, anche se son considerazioni soggettive) quelli che ho trovato più tristi sono generalmente le fasce pedemontane/prealpine. Su tutti, la pedemontana alto piemontese.
Ci son poi le coste generalmente paludose, in prossimità di foci di grandi fiumi.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Difatti la cosa che manca a Milano, oltre alla bellezza vera e propria che latita, dipende molto dal lungofiume o l'avere un fiume che faccia questo tipo di lavoro. come ho già scritto nel mio primissimo intervento senza di esso si perde in fascino e sul naviglio meglio astenersi, vale quello che ho scritto nel mio primo intervento. E' lambita dal lambro, ma solo nelle zone esterne, quindi non lo si nota nemmeno in città.
riguardo l'articolo linkato personalmente visto da che quotidiano arriva mi sa tanto di propaganda, ma soprattutto solo il titolo sembra una provocazione: Milano non è e non sarà mai la capitale di nulla, mettetevelo in testa una buona volta.
Essere l'attuale centro nevralgico di moltissimi degli affari del terziario non può rubare una storia millenaria come quella di Roma, e se il turismo dovesse avere avuto una flessione in quest'ultima dobbiamo ringraziare coloro che l'hanno lasciata amministrare da dei furfanti negli ultimi 9 anni, come minimo. oltre che una certa tendenza governativa (generale) a lasciare che questo problema non si risolva definitivamente. Ma la bellezza a se stante non tramonterà mai, quando si passeggia sul lungo tevere e si vede San pietro, quando si sale sul Vittoriano in piazza venezia o quando si vedono i fori imperiali a perdita d'occhio sono momenti e immagini che ti fanno capire del tesoro che tutti noi possediamo.
e potrei andare avanti ancora, dal salire sulla terrazza del pincio e vedere il sole che tramonta dietro il cupolone e tutta la città alla sua sinistra, a scendere e ritrovarsi in piazza di spagna. Roma è un sogno, milano una dura realtà.
![]()
"i'm becoming harder to live with..."
Ma mi sembra ovvio che Roma abbia più turisti di Milano, che poi molti dei turisti di Milano saranno turisti d'affari.
Tralasciando le periferie di varie città italiane, l'unica città veramente brutta e insignificante che abbia mai visto è Latina.
Non c'è un solo elemento che mi abbia colpito. Cosi brutta che manco è stata nominata qui dentro
La mia città preferita invece è Torino.
Ma i gusti son gusti...per fortuna
il piemonte in generale è molto sciatto...togli alcuni centri storici...ma il resto fa letteralmente skifo!!!!!
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
Segnalibri