Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
Viaggerai pure, ma onestamente non so come tu faccia a definire il centro di Napoli pulito, davvero non ne ho idea. Per me sono già piuttosto sporche Torino e Milano, almeno per la media del mondo occidentale. Napoli è una città assolutamente stupenda ma è veramente di un lerciume e in generale una trascuratezza da far paura, ma seriamente mi ha fatto rivalutare persino il centro di Roma (un cesso inverecondo per gli standard europei, ma ancora accettabile rispetto alle periferie romane). Poi certo in confronto al 2008 è migliorata tantissimo, anche perché sarebbe stato difficile peggiorare, diciamo.
La definizione di "centro" di Napoli sarebbe un bel grattacapo, di certo potrebbero essere definiti "centro" anche i Quartieri Spagnoli che Rione Sanità (dato che è la Napoli "popolare" dove ci abiterà 1/8 della popolazione della città), che puliti non lo sono affatto ma che comunque restano fuori dai circuiti turistici tradizionali anche se ricchissimi di fascino. Per centro ho inteso tutta la zona del lungomare che va da Castel Nuovo (o Maschio Angioino) verso ovest, vicina anche al centro geografico della città, passando per Castel dell'Ovo e toccando alcuni quartieri che si estendono anche verso l'interno (quale ad esempio Chiaia ecc..., ma anche il Vomero che però non è più considerabile centro). Zone piene di turisti, e per me uno dei posti più belli d'Italia, dove alla cornice del golfo, delle isole e della penisola sorrentina si unisce una grande attenzione verso la pulizia e l'arredo urbano dell'area; cosa che non potrebbe mai accadere nei già nominati caotici quartieri popolari, molto sporchi rispetto al resto della città, insieme ad altre aree che possono considerarsi semicentrali a tutti gli effetti (zona stazione, oggi recuperata e interamente riqualificata, ma che risente del passaggio di decine di migliaia di persone ogni giorno). Insomma ho volutamente rimarcare che sono decisamente puliti i quartieri centro-occidentali della città, alcuni dei quali sono da considerarsi centro a tutti gli effetti, così come sono sporchi i quartieri popolari che non si affacciano sul mare; la situazione mi sembra tutto sommato sufficiente facendo una media tra le varie zone di quello che possiamo considerare "il centro", ma con differenze anche marcate tra zone adiacenti.
Milano non so dove la vedi sporca in centro, idem Torino, comunque se vogliamo paragonarle a città nordeuropee, dove l'attenzione per questi aspetti è maniacale, non c'è storia; tuttavia ho preso come standard le varie realtà delle grandi città italiane, e continuo a pensare che il centro (storico) di Palermo, nonostante alcuni progressi fatti nel renderlo meno sciatto, sia il più sporco in assoluto... parlo praticamente di incuria quasi ovunque, a parte quelle quattro vie principali invase da turisti e crocieristi; e comunque non voglio scoraggiare nessuno con questa riflessione, Palermo è una delle città italiane assolutamente da visitare perchè ha un patrimonio architettonico e artistico da mozzare il fiato in relazione alle (relativamente) modeste dimensioni del suo centro storico, sia in termini quantitativi che qualitativi