....me lo domando perche diversi dogmi sono sempre al maschile.
c'e' un comandamento che dice:non desiderare la donna d'altri.e le donne?![]()
I Comandamenti a che epoca risalgono?
A quel tempo, indipendentemente dalla religione, quanto era considerata la donna?
Ti sei già risposto..
![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Mi sembra superfluo specificare che adesso, malgrado alcune cose siano solo al maschile, siano da interpretare come indipendenti dal ***** delle persone..
Anche perchè, al di là del genere delle parole, quello che conta è il messaggio che viene trasmesso...![]()
Questo thread è piuttosto spinoso: potrebbe dare adito a molti luoghi comuni ma anche a molti spunti di riflessione, se non si scade in discorsi scontati. Tipo io una cosa che mi sono sempre chiesto è "un giorno capiterà mai di vedere un prete donna?"... Francamente ammetto di essere ignorante in materia e rigiro la questione a chi ne sa più di me.
E poi vorrei una conferma: è vero che ultimamente si concede anche alle ragazzine la possibilità di fare i chierichetti? Ai miei tempi lo potevano fare solo ed esclusivamente bambini maschi-maschietti-pisellati.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Segnalibri