-
Burrasca
Re: chi e' nato il vostro stesso giorno?
21 aprile
Eventi
- 753 a.C. - Secondo la leggenda, Romolo e Remo fondano la città di Roma (Natale di Roma)


- 43 a.C. - Marco Antonio è sconfitto nella Battaglia di Mutina dal console Hirtius, che rimane ucciso
- 1503 - Nella battaglia di Cerignola gli spagnoli sconfiggono i francesi e conquistano il Regno di Napoli
- 1796 - Napoleone Bonaparte guida le sue truppe alla vittoria contro l'esercito sabaudo nella battaglia di Mondovì (CN) e si prepara a marciare verso Torino
- 1884 - Roma, la chiesa cattolica si scaglia contro la massoneria con l'enciclica di papa Leone XIII Humanum genus
- 1898 - Guerra ispanico-americana: il Congresso degli Stati Uniti fissa a questa data, che renderà nota solo il 25 aprile successivo, l'inizio dello stato di guerra con la Spagna
- 1931 - L'ex re Alfonso XIII di Spagna sbarca a Dover, prima tappa del suo esilio
- 1940
- 1945 - Seconda guerra mondiale: Bologna viene liberata dagli alleati
- 1960 - Brasile: viene ufficialmente inaugurata la capitale Brasilia
- 1967 - Grecia: a pochi giorni dalle elezioni generali il Colonnello George Papadopoulos guida un colpo di stato instaurando un regime militare che durerà sette anni
- 1970 - La Provincia dello Hutt River attua una secessione dal Commonwealth di Australia
- 1977 - Italia: a Roma un agente di P.S., Settimio Passamonti, 23 anni, viene ucciso a colpi d'arma da fuoco vicino alla città universitaria durante scontri a fuoco tra polizia ed estremisti di sinistra (dell'area di Autonomia Operaia)
- 1994 - La prima scoperta di pianeti extrasolari è annunciata dall'astronomo Alexander Wolszczan
- 1996 - Si svolgono in Italia le elezioni politiche, che vedono la vittoria dell'Ulivo di Romano Prodi sul Polo per le Libertà di Silvio Berlusconi
- 2004
- 2006
- Re Gyanendra del Nepal abdica dopo alcune settimane di scontri tra polizia e dimostranti dell'opposizione.
- Viene inaugurata a Genova la IX edizione di Euroflora
[modifica] Nati
- 1523 - Marcantonio Bragadin, capitano della repubblica di Venezia
- 1575 - Francesco Da Molin, doge veneziano († 1655)
- 1729 - Zarina Caterina II di Russia (il 2 maggio secondo il Calendario giuliano)
- 1801 - John Henry Newman, teologo e cardinale inglese
- 1816 - Charlotte Brontë, scrittrice inglese († 1855)
- 1838 - John Muir, ecologo
- 1848 - Carl Stumpf, filosofo e psicologo († 1936)
- 1851 - Charles Barrois, geologo
- 1864 - Max Weber, economista e sociologo tedesco († 1920)
- 1886 - Henry Lehrman, regista statunitense († 1946)
- 1889
- 1912 - Marcel Camus, regista
- 1915 - Anthony Quinn, attore statunitense († 2001)
- 1919 - Licio Gelli, massone italiano
- 1920 - Bruno Maderna, compositore e direttore d'orchestra italiano († 1973)
- 1924 - Clara Ward, cantante di musica gospel
- 1926 - Regina Elisabetta II del Regno Unito
- 1929 - Martin Kruse, teologo
- 1930 - Silvana Mangano, attrice italiana († 1989)
- 1932 - Elaine May, attrice
- 1939 - Luciano Nanni, accademico e poeta italiano
- 1947 - Iggy Pop, cantante rock
- 1948 - Claire Denis, regista francese
- 1951 - Michael Hartley Freedman, matematico
- 1955 - Toninho Cerezo, calciatore brasiliano
- 1958 - Andie MacDowell, attrice statunitense
- 1959 - Robert Smith, musicista
- 1965 - Paolo Andreucci, pilota automobilistico italiano
- 1974 - Federico Gironi, critico cinematografico italiano
- 1983 - Marco Donadel, calciatore italiano
[modifica] Morti
- 1073 - Papa Alessandro II
- 1109 - Sant'Anselmo d'Aosta, Arcivescovo di Canterbury
- 1142 - Pietro Abelardo, filosofo francese (n. 1079)
- 1509 - Enrico VII d'Inghilterra, Re d'Inghilterra e capostipite della dinastia Tudor (n. 1457)
- 1699 - Jean Racine, drammaturgo (n. 1639)
- 1731 - Daniel Defoe, scrittore britannico (n. 1660)
- 1740 - Antonio Balestra, pittore italiano (n. 1666)
- 1793 - John Michell, filosofo naturalista e geologo
- 1910 - Mark Twain, scrittore, umorista
- 1918 - Manfred von Richthofen, aviatore tedesco noto come il Barone Rosso
- 1921 - Ferruccio Ghinaglia, dirigente giovanile comunista (n. 1899)
- 1922 - Alessandro Moreschi, cantante castrato (n. 1858)
- 1924 - Eleonora Duse, attrice teatrale italiana (n. 1858)
- 1930 - Frederick Gordon Guggisberg, governatore britannico del Ghana (n. 1869)
- 1938 - Allama Iqbal, poeta e filosofo
- 1946 - John Maynard Keynes, economista britannico (n. 1883)
- 1952 - Guy Owen, pattinatore canadese
- 1956 - Charles MacArthur, scrittore
- 1965
- 1966 - Josef Dietrich, militare tedesco
- 1971 - François Duvalier, politico haitiano (n. 1907)
- 1973 - Arthur Fadden, trentesimo primo ministro d'Australia
- 1977
- 1978 - Angelo Maria Ripellino, slavista, traduttore e poeta italiano
- 1980 - Aleksandr Oparin, biochimico
- 1985 - Rudi Gernreich, stilista
- 1999 - Charles 'Buddy' Rogers, attore e musicista
- 2001 - Jack Haley Jr., produttore
- 2003 - Nina Simone, cantante e pianista
- 2005 - William H. Kruskal, statistico
- 2006 - Telè Santana, allenatore di calcio brasiliano
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri