ho fatto una veloce ricerca e tra gli altri sapete chi e' nato il 19 maggio(oltre al sottoscritto)?
POL POT......................................................... .................
HO CHI MIN............................................
MALCOM X....................
................e voi?con chi avete l'onore di condividere la data di nascita?
Ultima modifica di pio; 18/05/2007 alle 21:17
Tie', ciapa...
30 settembre...
Nati
- 1227 - Papa Niccolò IV († 1292)
- 1530 - Girolamo Mercuriali, medico italiano († 1606)
- 1732 - Jacques Necker, diplomatico francese, ministro delle finanze di Luigi XVI di Francia († 1804)
- 1800 - Decimus Burton, architetto († 1881)
- 1851 - Carlo Anadone, fotografo italiano († 1941)
- 1867 - Gian Pietro Lucini, poeta e scrittore italiano († 1914)
- 1870 - Jean Perrin, fisico francese
- 1882
- George Bancroft, attore statunitense († 1956)
- Hans Geiger, fisico tedesco († 1945)
- 1886 - Antonio Banfi, filosofo italiano († 1957)
- 1895 - Lewis Milestone, regista russo-americano († 1980)
- 1898 - Principessa Charlotte di Monaco († 1977)
- 1905 - Henry Pearce, canottiere australiano († 1976)
- 1906 - Mireille Hartuch, compositrice e cantante francese († 1996)
- 1908 - David Oistrakh, violinista ucraino († 1974)
- 1913 - Bill Walsh, regista, produttore e scrittore statunitense († 1975)
- 1917
- Park Chunghee, Presidente della Corea del Sud († 1979)
- Buddy Rich, batterista († 1987)
- 1921
- Pippo Calò, all'anagrafe Giuseppe, mafioso siciliano
- Deborah Kerr, attrice
- 1924 - Truman Capote, scrittore († 1984)
- 1928 - Elie Wiesel, sopravvissuto all'olocausto, scrittore
- 1931 - Angie Dickinson, attrice
- 1933 - Cissy Houston, cantante, madre di Whitney Houston
- 1934 - Udo Jürgens, cantante austriaco
- 1935 - Johnny Mathis, cantante
- 1940 - Romano Pezzi, giornalista sportivo
- 1942
- Francesco Tullio Altan, autore di fumetti italiano
- Frankie Lymon, cantante († 1968)
- Dewey Martin, batterista
- 1943 - Marilyn McCoo, cantante
- 1946 - Hector Lavoe, cantante
- 1947 - Marc Bolan, musicista († 1977)
- 1950 - Renato Zero, cantante
- 1952 - Lella Costa, attrice italiana
- 1954 - Barry Williams, attore
- 1961 - Eric Stoltz, attore
- 1964 - Monica Bellucci, attrice e modella italiana
- 1972 - Ari Behn, scrittore norvegese
- 1974 - Giovanni Marco De Pieri, informatico italiano
- 1978 - Michael Heien, chimico
- 1980 - Martina Hingis, tennista svizzera
![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
24 Aprile:
Eventi
- 1184 AC - Secondo la tradizione gli antichi greci entrano a Troia servendosi di un finto cavallo
- 838 - Rovigo fu eletta sede dell'arbitrato tra l'arcivescovo di Ravenna e un vassallo dell'imperatore: si tratta del primo documento scritto in cui compare il nome del capoluogo veneto
- 1066 - Avvistamento della Cometa di Halley; l'evento è registrato sull'arazzo di Bayeux che raffigura la battaglia di Hastings
- 1704 - USA: viene pubblicato il primo giornale delle tredici colonie degli Stati Uniti, il Boston, Massachusetts - News-Letter
- 1792 - Francia: viene composto l'inno nazionale chiamato La Marsigliese
- 1846 - Inizio della guerra messico-americana
- 1862 - Guerra di secessione americana: una flottiglia degli stati unionisti comandata dall'ammiraglio David Farragut percorre il fiume Mississippi presidiato da forze confederate sulla via per espugnare New Orleans, Louisiana
- 1863 - California: Massacro di Keyesville - muoiono cinquantatré nativi americani della tribù Tehachapi
- 1898 - Guerra ispanico-americana: la Spagna dichiara guerra agli Stati Uniti
- 1916 - Irlanda: ha inizio la Rivolta di Pasqua - il movimento della Fratellanza repubblicana irlandese guidata dal nazionalista Patrick Pearse inizia la una ribellione in Irlanda
- 1940 - Seconda guerra mondiale: Operazione Demon - Il Regno Unito inizia l'evacuazione della Grecia
- 1945 - Seconda guerra mondiale/Italia: in diverse città inizia la fase culminante della guerra partigiana di liberazione che porterà il giorno successivo 25 aprile alla presa di pressoché tutte le città del settentrione da parte del CLN (Comitato di liberazione nazionale)
- 1953 - Inghilterra: Winston Churchill viene insignito del titolo di cavaliere dalla regina Elisabetta II
- 1955 - Si conclude la Conferenza di Bandung: ventinove paesi non allineati condannano al termine dell'incontro il colonialismo, il razzismo e la Guerra fredda tra Stati Uniti ed Unione Sovietica
- 1963- Inghilterra: matrimonio tra la principessa Alessandra di Kent con Angus James Bruce Ogilvy nell'Abbazia di Westminster a Londra
- 1967 - Il cosmonauta Vladimir Komarov muore sulla Sojuz 1
- 1968 - La repubblica di Mauritius, indipendente dal 12 marzo, entra a far parte delle Nazioni Unite
- 1970
- Viene lanciato il primo satellite della Repubblica popolare cinese
- Il Gambia diventa una repubblica
- 1974 - Regno Unito, esce "Diamond Dogs", album storico di David Bowie
- 1975 - Svezia: attentato della Banda Baader-Meinhof all'ambasciata della Germania Ovest di Stoccolma
- 1980 - Iran: fallisce il tentativo di liberare ostaggi americani prigionieri a Teheran; nel blitz muoiono otto agenti di sicurezza
- 1981 - Viene presentato il primo computer IBM
- 1984 - La Apple Computer presenta l'Apple IIc
- 1990
- Il telescopio spaziale Hubble viene lanciato dallo Space Shuttle Discovery
- L'isola Gruinard viene ufficialmente dichiarata risanata dal disastro ambientale a causa dell'antrace dopo 48 anni di quarantena
- 1993 - Inghilterra: una bomba fatta esplodere dall'IRA devasta la City londinese
- 1995 - Ha termine la produzione della famosa autovettura Chevrolet Corvette ZR-1
- 1996 - Gli Stati Uniti introducono leggi speciali antiterrorismo
- 2004 - Cipro, si vota sul referendum per il piano di riunificazione proposto dall'ONU. La maggioranza (2/3) dei votanti nella zona turca è favorevole, mentre la maggioranza (3/4) dei votanti nella zona greca è contraria
- 2006 - Egitto, un attacco terroristico colpisce la località turistica di Dahab, nella penisola del Sinai. Nelle esplosioni perdono la vita diciotto persone
Nati
- 1533 - Guglielmo I d'Orange, padre della patria († 1584)
- 1620 - John Graunt, statistico inglese († 1674)
- 1815 - Anthony Trollope, scrittore inglese († 1882)
- 1846 - Karl von Bülow, militare tedesco († 1921)
- 1849 - Joseph Simon Gallieni, militare francese († 1916)
- 1856 - Henri Philippe Pétain, statista francese († 1951)
- 1873 - Theodor Körner, generale e politico tedesco
- 1876 - Erich Raeder, comandante in capo della marina tedesca
- 1878 - Jean Crotti, artista svizzero
- 1882 - Hugh Dowding, pilota aereo Scozzese
- 1883 - Jaroslav Hasek, scrittore ceco
- 1889 - Stafford Cripps, uomo politico inglese
- 1896 - Benjamin Whorf, linguista americano
- 1904 - Willem de Kooning, pittore olandese
- 1905 - Robert Penn Warren, scrittore americano vincitore del premio Pulitzer
- 1906 - William Joyce, scrittore irlandese
- 1914
- William Castle, regista e produttore
- Justin Wilson, scrittore e umorista Cajun
- 1917 - Christiane Rochefort scrittrice francese
- 1924 - Clement Freud, scrittore inglese
- 1926
- Thorbjörn Fälldin, politico svedese
- Heriberto Herrera, calciatore ed allenatore paraguaiano († 1996)
- 1930
- Jerome Callet, musicista
- Richard Donner, regista e produttore cinematografico statunitense
- 1934 - Shirley MacLaine, attrice
- 1937 - Joe Henderson, sassofonista statunitense
- 1940 - Sue Grafton, scrittrice
- 1941 - John Williams, chitarrista australiano
- 1942 - Barbra Streisand, cantante, attrice, regista
- 1952 - Jean-Paul Gaultier, stilista francese
- 1953 - Eric Bogosian, attore e scrittore
- 1954 - Mumia Abu-Jamal, giornalista e attivista politico statunitense
- 1957 - David J, bassista dei Bauhaus e compositore musicale
- 1964 - Djimon Hounsou, attore beninese
- 1966 - Alessandro Costacurta, calciatore italiano
- 1969 - Melinda Clarke, attrice
- 1971 - Alejandro Fernández, cantante messicano
- 1972 - Jure Ko¨ir, sciatore sloveno
- 1973 - Damon Lindelof, sceneggiatore e produttore televisivo statunitense
- 1975 - Samia Doumit, attrice statunitense
Morti
- 1342 - Papa Benedetto XII
- 1891 - Helmuth Karl Bernhard von Moltke, militare tedesco (n. 1800)
- 1924 - Granville Stanley Hall, psicologo
- 1938
- Andrea Balletti, storico italiano
- George Grey Barnard, scultore
- 1942 - Lucy Maude Montgomery, autrice canadese
- 1945 - Anton de Kom, combattente della resistenza surinamese (n. 1898)
- 1947 - Willa Cather, scrittrice
- 1964 - Luitzen Dijkstra, pattinatore olandese
- 1965 - Louise Dresser, attrice
- 1967 - Vladimir Komarov, cosmonauta
- 1974 - Bud Abbott, attore e produttore cinematografico statunitense (n. 1897)
- 1982 - Ville Ritola, atleta finlandese
- 1986 - Wallis Simpson, moglie di Edoardo VIII duca di Windsor
- 1996 - Vincenzo Torriani, giornalista ed impresario sportivo
- 2007 - Warren Avis, imprenditore statunitense (n. 1915)
[modifica] Feste e ricorrenze
[modifica] Nazionali
- Armenia - commemorazione dei massacri degli armeni compiuti nell'Impero Ottomano nel 1915
[modifica] Religiose
Cristianesimo:
Religione romana antica e moderna:
- San Benedetto Menni, religioso
- Sant'Egberto di Northumbria, monaco
- Sant'Erminio, martire, venerato a Perugia
- San Fedele da Sigmaringen sacerdote e martire
- Sant'Ivo, vescovo in Inghilterra
- Santa Maria di Sant'Eufrasia, fondatrice
- San Tiberio, martire
- Melito, vescovo in Inghilterra - Chiesa Anglicana
- Ilie Iroest, vescovo - Chiesa Ortodossa
17 Agosto :
- 1578 - Francesco Albani, pittore italiano († 1660)
- 1601 - Pierre de Fermat, matematico
- 1624 - Giovanni III di Polonia († 1696)
- 1737 - Antoine Parmentier, agronomo francese († 1813)
- 1768 - Louis Charles Antoine Desaix, generale francese († 1800)
- 1786 - Davy Crockett, uomo della frontiera, soldato († 1836)
- 1867 - Romeo Frezzi, attivista italiano († 1897)
- 1882 - Samuel Goldwyn, produttore di Hollywood († 1974)
- 1887
- Marcus Garvey, leader nero americano († 1940)
- Imperatore Carlo I d'Austria († 1922)
- 1890 - Harry Hopkins, politico statunitense
- 1892 (o 1893) - Mae West, attrice americana († 1980)
- 1896 - Tina Modotti, fotografa e attrice italiana († 1942)
- 1904 - Leopold Nowak, musicologo
- 1906 - Marcelo Caetano, politico portoghese
- 1911 - Mikhail Botvinnik, scacchista russo († 1995)
- 1917 - Gianni Agus, attore e conduttore televisivo italiano († 1994)
- 1920 - Maureen O'Hara, attrice
- 1929
- Francis Gary Powers, pilota di U-2 († 1977)
- Jiang Zemin, Presidente della Repubblica Popolare Cinese
- 1930 - Glenn Corbett, attore († 1993)
- 1932 - Vidiadhar Surajprasad Naipaul, scrittore
- 1943 - Robert De Niro, attore e regista statunitense
- 1944 - John Glover, attore statunitense
- 1949 - Jean-Noël Augert, sciatore francese
- 1952 - Nelson Piquet, pilota brasiliano di Formula 1
- 1958 - Belinda Carlisle, cantante, chitarrista
- 1960 - Sean Penn, attore, regista
- 1962 - Daniele Ciprì, regista e sceneggiatore italiano
- 1964 - Colin James, musicista blues
- 1969 - Donnie Wahlberg, attore, cantante
- 1975 - Luigi Mastrangelo, pallavolista, campione europeo 2005
- 1977 - Thierry Henry, calciatore francese
- 1979 - Simon Taylor, rugbysta scozzese
- 1980
- Manuele Blasi, calciatore
- Lene Marlin, cantante norvegese
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Segnalibri