L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
- Fare lo scemo quando si presenta l'occasione (se sono ispirato)
- Rompere le scatole al mio coinquilino (quando sto qui a Bologna) ed ai miei (a Livorno) canticchiando (anche in controcanto) le canzoni dei Pink Floyd o anni'80 tutto il giorno
- Frequenza di osservazione del termometro quando segna valori tra 2,0 e -1°C
- Cazzeggio conclamato al pc quando mancano tra i 3 ed i 5 giorni ad un esame
- Mangiata della pizza, ma in senso contrario (di solito arrivo al massimo a metà)
- Calcolo mentale, specie moltiplicazioni con virgole varie
- Negli ultimi mesi utilizzo in negativo del cellulare: la più vecchia delle ultime 10 chiamate (fatte) che mi sono rimaste in memoria risale ad aprile ..... 2006; quelle ricevute a gennaio (2007, menomale)
![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Ci penso e nel caso mi venga in mente qualcosa ve lo dico.
Segnalibri