Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 41
  1. #21
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che palle le canzoni di oggi, o copiate o continui richiami al passato...

    A me la musica d'oggi piace decisamente.

    E poi si sa l'uomo si migliora in tutti i campi.

    Per la verità mi piace a partire dagli anni 1980

  2. #22
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che palle le canzoni di oggi, o copiate o continui richiami al passato...

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    A me la musica d'oggi piace decisamente.

    E poi si sa l'uomo si migliora in tutti i campi.

    Per la verità mi piace a partire dagli anni 1980
    non è questione di piacere o no, è che "abbiam gia sentito"

    tu hai una mentalita' giovane, quindi forse è una fortuna che non conosci il passato,perchè ti sembrano tutte novita' cio che escono oggi. la stessa madonna,nel pur carino album confession in a dance floor,che sembra ai giovani d'oggi il massimo dei suoni elettronici dance, a sentirlo bene, non fa altro che scimmiottare giorgio moroder del 77,bobby orlando del 1982,e persino se stessa degli anni 80................ ovvio poi con i macchinari di oggi,ci mette un suono piu pulito etc,ma son le IDEE gia sentite....LA MUSICA è MIGLIORATA COME SUONO E PUREZZA, ma "invecchiando" poi si inizia a preferire le idee ai suoni,ho 41 anni,e non ho piu i gusti di 20 anni fa.
    certo,mi piace ascoltare ancora la dance vecchia ,e "nuova"(rifacimenti ma quale nuova),ma la ascolto provando sensazion diverse da 20 anni fa.ora mi svagano,20 anni fa mi divertivano e caricavano. 20 anni fa i led zeppelin non mi piacevano perchè avevano un suono antico,ora li ascolto con piacere,perchè il suono pur moderno o antico che sia, prima o poi stufa.

    un altra stella moderna, la JOSS STONE,pur bravissima, voce da nera ,lei giovane e bianca,senz'altro lei piu artista delle varie pop-stars aguilera e beijonce', a sentirla, fa cose gia sentite ,dalle varie grandi voci nere Soul anni 60-70,se non copiate,rimandano cmq a quelle melodie e idee .
    Ultima modifica di Konrad66; 06/06/2007 alle 00:51

  3. #23
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    45
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che palle le canzoni di oggi, o copiate o continui richiami al passato...

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI Visualizza Messaggio
    non è questione di piacere o no, è che "abbiam gia sentito"

    tu hai una mentalita' giovane, quindi forse è una fortuna che non conosci il passato,perchè ti sembrano tutte novita' cio che escono oggi. la stessa madonna,nel pur carino album confession in a dance floor,che sembra ai giovani d'oggi il massimo dei suoni elettronici dance, a sentirlo bene, non fa altro che scimmiottare giorgio moroder del 77,bobby orlando del 1982,e persino se stessa degli anni 80................ ovvio poi con i macchinari di oggi,ci mette un suono piu pulito etc,ma son le IDEE gia sentite....LA MUSICA è MIGLIORATA COME SUONO E PUREZZA, ma "invecchiando" poi si inizia a preferire le idee ai suoni,ho 41 anni,e non ho piu i gusti di 20 anni fa.
    certo,mi piace ascoltare ancora la dance vecchia ,e "nuova"(rifacimenti ma quale nuova),ma la ascolto provando sensazion diverse da 20 anni fa.ora mi svagano,20 anni fa mi divertivano e caricavano. 20 anni fa i led zeppelin non mi piacevano perchè avevano un suono antico,ora li ascolto con piacere,perchè il suono pur moderno o antico che sia, prima o poi stufa.

    un altra stella moderna, la JOSS STONE,pur bravissima, voce da nera ,lei giovane e bianca,senz'altro lei piu artista delle varie pop-stars aguilera e beijonce', a sentirla, fa cose gia sentite ,dalle varie grandi voci nere Soul anni 60-70,se non copiate,rimandano cmq a quelle melodie e idee .
    Ma tu mi parli di Madonna, Joss Stone... Insomma, diciamoci la verità: commercialate da MTV, lì per forza che non cambia mai niente. Per dire, non so... hai mai sentito Badmarsh & Shri?



    Poi ribadisco: il fatto che la musica al giorno d'oggi non ti dia più le emozioni che ti dava vent'anni fa, beh... dipende da te. Può essere che a te non piacciano gli Asian Dub Foundation così come ai nostri nonni non piacevano i Rolling Stones (anche per loro quello era solo rumore, mentre la vera musica ai loro tempi era il Barbiere di Siviglia).
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  4. #24
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che palle le canzoni di oggi, o copiate o continui richiami al passato...

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    Ma tu mi parli di Madonna, Joss Stone... Insomma, diciamoci la verità: commercialate da MTV, lì per forza che non cambia mai niente. Per dire, non so... hai mai sentito Badmarsh & Shri?



    Poi ribadisco: il fatto che la musica al giorno d'oggi non ti dia più le emozioni che ti dava vent'anni fa, beh... dipende da te. Può essere che a te non piacciano gli Asian Dub Foundation così come ai nostri nonni non piacevano i Rolling Stones (anche per loro quello era solo rumore, mentre la vera musica ai loro tempi era il Barbiere di Siviglia).
    io mi riferisco alla musiche giovani e/o popolari,dal rock dei deep o pimk floyd alla dance o all'elettronica. so benissimo che da sempre esistono le musiche sperimentali, ma quelle è ovvio siano diverse. io mi riferisco che fino al 1987 le musiche diciamo "commerciali"(ma è giusto parlare di commeciali per i led zeppelin e altri gruppi ?quindi diciamo musiche da classifica)erano pur sempre fresche e originali, ora è tutto un "gia sentito"

    cmq ascoltando radio popolare e radio lifegate(ascolto un po'di tutte le radio)che trasmettono spesso musiche non convenzionali,anche fra quelle ci son delle ladrate...

  5. #25
    Brezza tesa L'avatar di paolo60
    Data Registrazione
    25/08/05
    Località
    Buccinasco Milago/Milano Amendola
    Età
    64
    Messaggi
    988
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che palle le canzoni di oggi, o copiate o continui richiami al passato...

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI Visualizza Messaggio
    o son rifacimenti, e almeno son dichiarati, o peggio, ci son canzoni che non son plagio,ma che vergognosamente richiamano a scrofe e arrangiamenti di canzoni del passato..... la fortuna dei giovani è che non se ne accorgono,ma chi ha 40-50 anni si

    come non quotarti , hai proprio ragione , sempre la solita minestra

  6. #26
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    45
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che palle le canzoni di oggi, o copiate o continui richiami al passato...

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI Visualizza Messaggio
    io mi riferisco alla musiche giovani e/o popolari,dal rock dei deep o pimk floyd alla dance o all'elettronica. so benissimo che da sempre esistono le musiche sperimentali, ma quelle è ovvio siano diverse. io mi riferisco che fino al 1987 le musiche diciamo "commerciali"(ma è giusto parlare di commeciali per i led zeppelin e altri gruppi ?quindi diciamo musiche da classifica)erano pur sempre fresche e originali, ora è tutto un "gia sentito"

    cmq ascoltando radio popolare e radio lifegate(ascolto un po'di tutte le radio)che trasmettono spesso musiche non convenzionali,anche fra quelle ci son delle ladrate...
    Guarda, ripeto: se mi parli di pop e rock da MTV generation posso darti ragione, se mi parli di musica sperimentale o elettronica non mi trovi tanto d'accordo. E ti assicuro che io non sto mica parlando di roba che ascoltiamo solo in dieci persone, sia chiaro. Sto parlando di musica diffusissima, solo che non finisce molto spesso in TV perchè non è per tutti. Prendi il circuito dell'indi rock, della world music o dell'elettronica... pur essendo musiche giovanili e di consumo abbastanza largo quando finiscono in classifica, spesso e volentieri portano una ventata di aria molto fresca (certo, non stiamo parlando dei numeri che fanno la Pausini e Tiziano Ferro, anche perchè non è roba per le masse, ma comunque di gente famosa). Ma tu pensa ai Chemical Brothers (due anni fa hanno riempito il Forum di Assago e non mi si venga a dire che ripropongono musica già sentita), oppure pensa alla scena elettronica Londinese o di Bristol, a Fat Boy Slim, ai Royksopp, ai Motel Connection (ovvero il dj team di Samuel dei Subsonica), a tutti i musicisti sotterranei che girano tra centri sociali e club tipo il Maffia di Reggio Emilia... Se uno si ascolta Radio Deejay, per dire, e non si ferma a "50 Songs", da anni c'è un validissimo Alessio Bertallot che propone ottima musica, quanto basta per farsi una seppur vaga idea di quanta roba originale c'è in circolazione. Il problema è che i discografici non hanno molto coraggio di investire sulle giovani promesse, preferiscono andare sul sicuro e riproporre in ogni salsa le solite quattro sonorità banal-pop, tutto qua.
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  7. #27
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    45
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che palle le canzoni di oggi, o copiate o continui richiami al passato...

    Voglio dire: se uno va in disco a ballarsi le commercialate di Albertino, o di Madonna, o di Cher, o di Kalye Minogue, per forza che sentirà continuamente rimandi alla disco dance degli anni '70. Ma non è che la gente balli soltanto quella robaccia. Cioè... se uno è davvero appassionato, dopo un po' va alla ricerca club un po' più raffinati, magari scopre roba nuova, sperimentazioni freschissime, chessò... contaminazioni con la musica orientale, o folk, roba d'oltralpe, la disco di Berlino, l'elettronica della Scandinavia, la breakbeat.

    Tu prima mi parlavi del fatto che dopo la fine degli anni Ottanta c'è stato il buio più totale. Mah... Non sono mica tanto d'accordo, negli anni novanta c'è stata l'esplosione di nuovi generi tipo garage, dub, drum'n'bass, acid jazz, hip hop, dancehall... Possono non piacere, per carità, ma è stata roba decisamente nuova: voglio dire... E' vero che sempre di black music si tratta, ma non è che uno mi può paragonare chessò Erikah Badu o Alicia Keys a Billie Holiday e Ella Fitzgerarld. John Legend può ricordare Steavie Wonder o Marvin Gay, certo, il retaggio musicale è lo stesso, ma nel frattempo sono cambiate le tecniche e le tipologie di arrangiamento... Agli strumenti musicali sono stati accostati i computer, i campionatori, i loop, gli scratch... Cioè... Poi, lo so che c'è chi storce il naso... e so anche che bisogna avere passione e tempo libero per andare a scavare nelle piccole-grandi differenze tra la musica di ieri e quella di oggi, ne prendo atto, così come prendo atto che spesso e volentieri ciò che emerge nel mondo dello showbiz può anche dare un'impressione un po' distorta delle sottoculture musicali.

    Ma non dimentichiamoci che in Italia - brividi - la kermesse più seguita è ancora Sanremo, fai tu... poi ci si meraviglia se vincono canzoni rap, come quest'anno (anche se stiamo parlando di un rap molto contaminato di pop): la gente secondo me è mediamente stufa della canzonetta all'italiana, è inutile che Pippo Baudo faccia il figo vantando l'originalità dei nostri giovani cantautori: noi esportiamo solo musica tristissima, e tra l'altro dove? Nel terzo mondo, america latina in primis. Io poi giuro che io non riesco a concepire che esistano delle persone che comprano Gigi d'Alessio, o la Pausini, o Ramazzotti, o Tiziano Ferro... dov'è tutta sta gente? Io non ne ho mai conosciuto uno.

    E al di là di questo, molti generi cambiano... vuoi mettere il reggae dei tempi di "No woman no cry" con, chessò, Elephant Man, Buju Banton, Sizzla?

    Certo, in italia sono gruppi semisconosciuti, ma la colpa è dei nostri discografici, che un po' sono dei provincialotti e soprattutto pompano solo ciò che li fa andare sul sicuro, riproponendo sempre le solite sonorità, anche se magari in chiave moderna. Qui in Italia i prodotti interessanti è già tanto tanto se li passano alle 2 di notte, su MTV: per il resto è tutto monopolizzato dalle boiate da classifica... Ma di musica interessante e originale per me in giro ce n'è a palate, basta solo avere un po' di voglia di andarsela a cercare.
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  8. #28
    lost_soul
    Ospite

    Predefinito Re: Che palle le canzoni di oggi, o copiate o continui richiami al passato...

    si ok, capisco che al giorno d'oggi è difficile se non impossibile dire veramente qualcosa di nuovo senza far riferimento ai lavori di gruppi passati.
    è un pò triste, e magari molti gruppi si sforzano pure di comporre musica e creare un nuovo genere, ma finiscono nel plagio o nello scopiazzare senza rendersene conto.

    per quello dico che viviamo nella società del tutto scoperto.

    ma sentire gente dire che tutti i gruppi dagli anni 80 in poi hanno solo copiato dai " mostri sacri"( black sabbath, deep purple,beatles,hendrix,pink floyd,led zeppelin,...) e quindi sono da evitare, che il rock è morto nel 1991, che i generi attuali copiano dagli anni 60/70 mi sembra esagerato

    a sto punto da dove hanno ripreso i mostri sacri=?? facendo sto ragionamento allora si dovrebbe tornare ai nostri antenati che percuotevano le pietre coi bastoni!!

    è vero che al giorno d'oggi sa tutto di già sentito, ma non penso siano da buttare gli anni 80 e 90. anche qualcosa dei primi 2000 si salva

  9. #29
    lost_soul
    Ospite

    Predefinito Re: Che palle le canzoni di oggi, o copiate o continui richiami al passato...

    facciamo un esempio del metal, il mio genere musicale preferito.

    ebbene ormai sono anni che manca una ventata di novità, la nascita di un nuovo genere che possa durare 10 anni. si continua a riciclare all'infinito con minimi cambiamenti roba del passato, e purtroppo al metallaro medio questo va bene , perchè dice che "spacca"...aggiungendo pure che sembra roba uscita dai tempi d'oro dei generi scopiazzati...

    è anche triste quando gruppi che dalle glorie passate hanno cercato di evolversi ma sono dovuti tornare sui propri passi ricopiando gli album del passato.

    per fare un esempio. gli "Obituary" sono 20 anni che campano ripetendo e facendo uscire album uno fotocopia dell'altro. stessa cosa dicasi per "Enya" dopo Watermark...

    nel gothic metal ormai non vi è più nulla da dire : dall'album "gothic" dei "paradise lost" il genere si è evoluto attraverso vari gruppi(the gathering,theatre of tragedy,tristania,the sins of thy beloved,...) ma dal 2000 lo ritengo morto, in quanto tutto è stato detto. l'ultimo album gothic metal decente è Mother Earth dei Within Temptation. dopo è solo noiosa ripetizione di un genere senza linfa vitale, che continua a riciclare se stesso

  10. #30
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che palle le canzoni di oggi, o copiate o continui richiami al passato...

    io ho sentito musiche non commerciali su radio lifegate,o radio popolare, ebbene ,è ovvio ci siano novita',non essendo robe vendibilissime,è facile fare cose diverse dal solito... pero' anche li, su 10 canzoni sperimentali, almeno 2 canzoni si sentivano delle ladrate clamorose... e pure da canzoni commercialissime..... ovviamente arrangiate in maniera furbesca

    certo che c'e' stata nuova musica nei 90 e 00,ci sara'sempre, ma son poche le originalita',anche perche' si esaurisce il serbatoio potenziale,le note son solo secte

    il rap è la cosa piu di massa e immediata che esista per scalare le classifiche,accessibile a tutte le persone,non c'e'bisogno di cantare e suonare,è per tutti alla portata di tutti,poi il successo deriva oramai spesso dall'immagine e dal tecnico del suono,nel rap,e nel ritornello scelto a rompere il rap ogni tot

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •