Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: i giardini di marzo

  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,656
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito i giardini di marzo

    mi sono imbattuto ieri sera sulla celebre canzone di battisti...

    Il carretto passava e quell'uomo gridava " gelati "
    al ventuno del mese i nostri soldi erano già finiti
    io pensavo a mia madre e rivedevo i suoi vestiti
    il più bello era nero coi fiori non ancora appassiti
    all'uscita di scuola i ragazzi vendevano i libri
    io restavo a guardarli cercando il coraggio per imitarli,
    poi sconfitto tornavo a giocar con la mente e i suoi tarli
    e la sera al telefono tu mi chiedevi perché non parli.
    che anno è, che giorno è
    questo è il tempo di vivere con te,
    le mie mani come vedi, non tremano più
    e ho nell'anima in fondo all'anima
    cieli immensi e immenso amore
    e poi ancora, ancora amore amor per te,
    fiumi azzurri e colline e praterie
    dove corrono dolcissime le mie malinconie
    l'universo trova spazio dentro me,
    ma il coraggio di vivere, quello, ancora non c'e'.
    i giardini di marzo si vestono di nuovi colori
    e le giovani donne in quel mese, vivono nuovi amori
    camminavi al mio fianco e ad un tratto dicesti
    " tu muori se mi aiuti, son certa
    che io ne verrò fuori "
    ma non una parola chiarì i miei pensieri
    continuai a camminare lasciandoti attrice di ieri.
    che anno è, che giorno è.....

    forse sono troppo distratto dalla termodinamica ma non riesco a capire il significato della canzone...

    cosa significa la frase detta dalla ragazza? è lui che non ha il coraggio di vivere?
    grazie per le vs interpretazioni...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    36
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: i giardini di marzo

    E' la canzone più bella in assoluto di Lucio Battisti, il massimo della musica italiana di ogni tempo. Certo, è difficile da comprendere, ad esempio in casi come questo, quasi "ermetico".

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    52
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: i giardini di marzo

    è una canzone studiata anche nel testo per fornire emozioni, pertanto le frasi sono costruite in quel senso senza preoccparsi di voler dare un senso vero.
    è una canzone piuttosto "furba" :D
    ma indubbiamente stupenda.
    whatever it takes

  4. #4
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: i giardini di marzo

    No, è una storia vera accaduta a Mogol. Una volta in un'intervista l'ha spiegata tutta, ma non ricordo.
    Battisti non c'entra niente, ha fatto la musica.

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    52
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: i giardini di marzo

    comunque preferisco altre

    non è francesca
    29 settembre (cantata da lui)
    fiori rosa fiori di pesco (xkè divertente) e altre

    e poi la stupenda e non completata "il paradiso non è qui" di cui girano alcune registrazioni pasticciate mentre la provava.

    tutti a chiedersi perchè non abbia voluto metterla nel disco ma la risposta ovvia è che ormai la sua mente era già incanalata nel rifiuto totale delle canzoni emozionanti, rifiuto che sarebbe sbocciato nel "periodo bianco" di canzoni glaciali, taglienti e durissime all'orecchio
    whatever it takes

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    52
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: i giardini di marzo

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    No, è una storia vera accaduta a Mogol. Una volta in un'intervista l'ha spiegata tutta, ma non ricordo.
    Battisti non c'entra niente, ha fatto la musica.

    sisi, ma dico nell'insieme è evidentemente studiata per dare emozioni.

    io manco distinguo battisti da mogol, sono una sola cosa
    whatever it takes

  7. #7
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: i giardini di marzo

    "Pensieri e Parole" secondo me è la più completa.

    Ho ancora incollate nella mente le sensazioni che provavo ad ascoltarla appena uscita, nel 1971, nonostante avessi solo 12 anni.

    Quelle due canzoni in una, da una parte il detto e dall'altra il pensato, il tutto fuso in una melodia incomparabile per l'epoca in Italia fu un autentica rivoluzione. Al pari, penso, di "Nel blu dipinto di blù" di Modugno (più nota nel mondo come "Volare") alla fine degli anni Cinquanta.

    In effetti i testi di Mogol, almeno quelli dell'epoca perché ultimamente mi sembra che scriva così tanto per fare, si adattavano perfettamente alla musica e alla voce di Battisti.
    La voce era unica, anche se non perfetta e armoniosa, ed interpretrava alla perfezione il modo di essere inquieto dei giovani dell'epoca. Le stesse canzoni cantate da lui e da altri hanno tutto un altro effetto.
    Un solo esempio: "Vendo casa". Bravi i Dik Dik, ma cantata da Battisti semplicemente nel provino inedito uscito solo in questi ultimi anni è decisamente un'altra cosa!
    Secondo me la voce di Battisti è peggiorata dopo "Il mio canto libero" (1973), diventando più metallica, monotona e "chiocciona". Comunque almeno fino a "Dongiovanni" era sempre un bell'ascoltare.


  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: i giardini di marzo

    Adoro questa canzone !

  9. #9
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: i giardini di marzo

    "fiumi azzurri e colline e praterie
    dove corrono dolcissime le mie malinconie
    l'universo trova spazio dentro me ..."


    CAPOLAVORO della musica leggera italiana di sempre


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #10
    Bava di vento L'avatar di Lucacb
    Data Registrazione
    01/09/06
    Località
    Periferia SW di Corsico (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: i giardini di marzo

    Bellissima canzone, come tante altre di Battisti / Mogol.... però, personalmente, preferisco molto di più De Andrè... ha fatto generi musicali che a me piacciono di più, e sopratutto, cosa molto importante dal mio punto di vista, ha trattato diversi argomenti socialmente importanti.... mi vengono in mente i suoi lavori più importanti come "Tutti morimmo a stento", "La buona novella" ovvero la rilettura dei Vangeli Apocrifi mettendo in luce sopratutto la parte umana dei personaggi dei Vangeli, Storia di un impiegato incentrato sui temi del Maggio Francese, fino ad arrivare all'ultimo capolavoro Anime Salve incentrato sui temi della solitudine e delle minoranze emarginate.....oltretutto i testi (che per la maggior parte scriveva lui, a parte le canzoni di Brassens e alcuni altri che ha tradotto) sono delle vere e proprie poesie secondo me...

    Certi pezzi a me danno emozioni che Battisti non mi riesce a dare...sarà perchè (almeno per quanto l'ho ascoltato io, cioè poco) parla quasi esclusivamente d'amore e/o surrogati

    http://www.youtube.com/watch?v=ip6vl...related&search=

    http://www.youtube.com/watch?v=G7hpE...related&search=

    http://www.youtube.com/watch?v=4XM-a...related&search=

    Ciao!
    Nell'avatar il magico Febbraio 2012 :)
    Dati Corsico online: http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •