Ieri pomeriggio a Roma 100.000 persone "sfilano" per le vie di Roma, e nessuno ne parla o ne da un rilievo che meriterebbe. Mi pare vi sia una sola eccezione: il giornale Avvenire.-
Centomila persone in processione per il Corpus Domini sono un gran "movimento di popolo", di popolo Cattolico silenzioso, ma ben presente nella società.
I media, quando si tratta di Chiesa, sanno "ben attivarsi" quando riescono a scovare "quel marcio" che purtroppo in qualsiasi ambito umano(compresa la Chiesa) si può trovare.-
In qualsiasi ambito o società umana, compresa la Chiesa, ci sarebbe tanto da scrivere, dire, far conoscere il bene, e opere meritorie, più o meno eclatanti che pur in gran numero ci sono!
Buona giornata,
Giorgio![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Caro Giorgio, ma è una cosa che fanno tutti gli anni da secoli: che notizia è?
![]()
Il senso del discorso di Giorgio era un altro. Un po' come quel vecchio proverbio che recita: "Fai bene e scordati, fai male e ricordati".
Spesso gli organi di informazione, quando c'è da criticare qualcuno o qualcosa (parlo in generale e non soltanto della chiesa) trovano ogni mezzo con estrema facilità, ma quando c'è da dire qualcosa di buono... sorvolano. Ieri soltanto il TG regionale (Lazio) ne ha parlato.
Comunque il mio ufficio si trova proprio di fronte alla Basilica di Santa Maria Maggiore e ogni anno guardo i preparativi per la processione del Corpus Domini.
A proposito di questo, volevo far notare una curiosità: in tutta l'area interessata dall'evento, per paura di attentati, eliminano tutti i cassonetti della nettezza urbana. Per 2 giorni non si sa dove gettare la spazzatura!Pure misure cautelative comunque giuste.
![]()
Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/33434902@N04/sets/Socio WWF dal 1993
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Giorgio,pure te? adesso se qualcosa non sta sui Media,non esiste? ma il Padreterno l'avrà saputo,no? E d'altro canto,i giornali avranno valutato che quella non era una notizia che interessava i LORO lettori,mica sono obbligati...con tutti i Media Cattolici,li riportassero lì,e poi si verifica se una cosa del genere interessa o meno...Famiglia cristiana tira un botto di copie,è diffusissima o no?
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Vedi derby Roma Lazio. Giorgio, non voglio sminuiire nulla ma, da abitante della zona, vorrei dirti che Albedo ha ragione. E' un evento tradizionale, che si ripete ogni anno, che fa un po' ammattire non tanto i residenti (noi lo sappiamo e ci siamo abituati) ma gli occasionali: ieri una tipetta (puttanone fashion), esasperata dal blocco del traffico appena ha visto uno spiraglio è partita in quarta. Peccato che in quello spiraglio ci fossi io che stavo attraversando sulle strisce e col semaforo pedonale verde. E mentre quella mi sfiorava la sentivo imprecare "Ma questo - cioè io ndr - proprio adesso decide di attraversare"? Mi sono prodotto in un sano, catartico e defatigante insulto old style.
Scherzi a parte: ogni mercoledì il Papa tiene udienza e ogni mercoledì Piazza san Pietro è gremita. Ogni domenica il Papa si affaccia a mezzogiorno per la benedizione, e ogni domenica Piazza San Pietro è gremita. Ogni anno fa la processione di via Merulana (quella di ieri) e ogni anno la via Crucis al Colosseo. Sono, insomma, eventi rituali che non fanno notizia proprio perché rituali. Farebbero notizia se non si tenessero o andassero deserti.
Come, appunto, un Roma Lazio con spalti vuoti.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Beh, io l'ho letta e vista, non mi ricordo su quali giornali e media (comunque li leggo e guardo su Internet), ma ne hanno parlato![]()
Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!
Segnalibri