Affronto la 2° estate da quando abito nella mia nuova casa, ovvero in mansarda: lo scorso anno e' andata piuttosto bene (al massimo sono arrivato a +26°/+27° in sala e cucina durante il giorno, ma poi la sera spalancando tutte le finestre riuscivo comunque a limare subito di un paio di gradi ! ), quest'anno anche in casa la temperatura si e' subito impennata intorno ai +24°/+25° nella zona giorno (ieri +25°), ma basta aprire un po' la sera e subito scende.

Tra l'altro nelle camere da letto e' sempre un po' piu' fresco (anche un paio di gradi in meno) e lasciando comunque aperto sempre durante la notte la mattina al risveglio si sta' sempre bene.

Da aggiungere poi che n casa ho comunque una UR sempre molto bassa, ovvero di norma intorno o appena sopra il 40%: questo effettivamente fa rendere decisamente piu' sopportabile il caldo tant'e' che qui, appunto, mi sembra quasi faccia piu' fresco rispetto a dove abitavo prima, seppur li' al massimo raggiungevo i +24°/+25° ma con UR sopra il 60%, cosa che mi faceva percepire un caldo fastidiosissimo almeno a pelle !

Credo che la causa di in UR cosi' bassa nel mio attuale appartamento sia dovuta alla presenza massiccia del legno, sia sul soffitto (tutto appunto in legno a vista) sia sul pavimento (tranne in cucina): legno che dovrebbe assorbire umidita', almeno cosi' mi han detto !