Dunque il weekend 30 giugno-1 luglio sarò a Corvara, in val Badia (credo) per una corsa ciclistica che si terrà la domenica mattina. Molto semplicemente vorrei chiedervi che temperature potrei trovare dai 1400 ai 2240 del passo Pordoi, perchè presumo che non basti guardare un modello per capirlo, inoltre per me sarà la prima volta che sarò così in alto (il max è stato i 1200 m a Montevergine, una sola volta) infatti non ho idea di come sia vivere a quelle quote, ne tantomeno so se avrò problemi di respirazione, inoltre chiedo ai ciclisti che hanno affrontato tali salite (Pordoi, Sella,Gardena,Campolongo, etc) o cmq in generale altezze simili
quale può essere un abbigliamento adatto (a parte la mantellina) per non avere ne troppo caldo (il sole picchia e in salita si faranno quasi tutti i versanti sud) ne troppo freddo alle discese.
Naturalmente potete rispondere anche la settimana prossima, mi sembra prematuro per le temperature.
Grazie
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
up!![]()
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
****
Le temperature in quota, su quelle strade, variano secondo l'ora, l'esposizione, e la copertura del cielo.
Va be che io ci sono stato in settembre con la bici qualche anno fa, (giro dei 4 passi attorno al Sella, il Fedaia, il S.Pellegrino, ecc...), ed in settembre ho sofferto, nello stesso giro, e stesso giorno, il caldo ed il freddo. In salita al sole si crepa, poi in discesa, specie al mattino ed all'ombra sopra i 1800 mt era un freddo notevole.
In gara è difficile portare uno zainetto, ma se s'intende fare un "giro turistico" è molto opportuno averlo, con "indumenti tecnici" da mettere e togliere alla bisogna.-
(mi son beccato anche la neve al Pordoi, ed ero partito da 1300 con il sole e tiepido)
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
è la famosa maratona delle dolomiti organizzata da michil costa!!
la danno anche in tv in diretta la domen. mattina, e la partenza è verso le 6.30-7 di mattina.
La partenza è di sicuro al fresco, 5-9 gradi, ma poi in salita se c'è il sole com'è probabile si va in tenuta estiva, pantaloncini e maglietta....poi indossi la mantellina sui passi oppure il mitico foglio di giornale e giu' in discesa!!
se fosse tempo freddo e brutto, partenza con manicotti e sempre mantellina al seguito.
Chiaramente se lo spirito è solo escursionistico un piccolo zainetto per i cambi puo' far comodo..
grazie e no, non è solo escursionistico, anzi il mio obbiettivo è stare sotto le 4 ore nel percoso da 106 km, anche se ci sono tantissime incognite, come ho spiegato sopra. cmq proprio per non portarmi pesi aggiuntivi pensavo di mettere i manicotti anche se è bella giornata, e al più portarmi una mantellina da tirare fuori in discesa![]()
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Segnalibri