Senza parole, guardate come hanno conciato un cippo confinario del 1828 fra Regno di Sardegna e Ducato di Parma.
![]()
Beh...diciamo che in giro si vedono vandalismi peggiori...qui continuano ad usarlo come indicatore per il passante...(bicchiere mezzo pieno) ma invece di pittarci su,potrebbero metterci vicino un bel pietrone nuovo,con le indicazioni moderne,magari realizzato da uno scultore ,con tanto di indicazioni storiche sul vecchio cippo (bicchiere mezzo vuoto...) Purtropppo,tieni conto che si sono fregati sbudellando le tombe,mezza Civiltà Etrusca...e per ogni pezzo acquistato da qualche ricco delinquente,decine di vasi etc vanno in frantumi. Almeno qui ancora non l'hanno estirpato per qualche collezionista!
ma i Beni Artistici etc della zona non dicono nulla?
ciao
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
All'imbecillità non c'è limite....![]()
Qui non so quale "buona e pia persona" ha deciso di ridargli una degna veste storica ed allora lungo la Via Casilina li hanno ripuliti, datati e spiegati con cartelli![]()
hai fatto bene.speriamo che il peso,il buon radicamento nel suolo e l'utilità come indicatore moderno ci preservi questa memoria del passato...andando da Roma a Rieti,sulla vecchia Salaria, pochi Km dall'arrivo (10 ?) c'è un an'antica pietra miliare romana. E' un grosso monolite bianco,con indicazioni della distanza da Roma. Attorno gli hanno messo una recinzione e in pratica un giardinetto che sembra un'edicola di una Madonnina...poi un po' di rose ed altri fiori,non sarà il massimo della filologia archeologica,ma intanto il pietrone se ne sta beatamente tranquillo e amato a ricordar la Storia antica!![]()
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Segnalibri