Pagina 124 di 201 PrimaPrima ... 2474114122123124125126134174 ... UltimaUltima
Risultati da 1,231 a 1,240 di 2003
  1. #1231
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come un calesse di poliedri (poesia/canzone)

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Domande sconclusionate

    Lynn dice che l’indice indìce undici indici dell’ici
    Ma come? L’ascia lascia la scia
    E l’uscio non liscia lo sciamano?
    Qualcosa non torna
    È come dire che il display è di Splay
    E che il monitor ed un solo Thor equivalgono
    Ma dove sta scritto? Se una regola parla, carta canta
    Perché caos e mouse, cosi similmente pronunciati
    C’azzeccano due quinti nello scritto?
    Non credo che Maicol Gesso non si sia mai rotto nemmeno un osso
    So solo che Bruce è li, e che Richard è a farsi un gir

    Marco Burato. Della sua vita si sa solo che fu un medico prostituto e che dedicò i suoi giorni nel far patire le sue pene alle altre.


    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  2. #1232
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    35
    Messaggi
    22,262
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Come un calesse di poliedri (poesia/canzone)

    Delirium

    Materia belligerante informe
    qua e là, là e qua, su giù e tric e trac.
    Astronavi setticemiche strillano,
    rutti di passione volano.

    "Durus sex, sed sex"
    pronunciò esausta la prostituta romana.

    "Ma la legge di Ohm è sulla meditazione?"
    Chiese l'alunno preoccupato.

    Simone Costi. Endocrinologo del V sec a.C., mentre si stava allenando per una gara di bowling, scoprì per caso che i corpi sferici rotolano, da qui l'intuizione geniale della ruota.
    Le informazioni sulla sua vita sono molto scarse, l'unica cosa certa è che morì in uno scontro all'ultimo sangue con Sauron, per impossessarsi dell'anello.

  3. #1233
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come un calesse di poliedri (poesia/canzone)

    Nirvana

    Depilati, cagliaritano cream caramel!
    Sottane manifestanti, CGIL flambè.
    La giumenta partoriva pan di stelle,
    il calabrone sposò una siciliona:
    oh, patta d'acciaio, scaturisci il dew point!
    3-2= 1. Ma cazzo, X non è uguale ad Y!!
    Cadono i calzini starnutiti da Pericle,
    giambellani festanti in re maggiore.

    Attenda in linea... Impossibile.
    Difatti sono grasso. Chiamerò fra 2 mesi.
    Errori di vita, azzurri, come un kimono
    mai usato, cleptomanie tonnate.
    S'alzava il vento, si sedeva la pioggia
    su acri e scoscese ragadi anali.
    Brufoli di vita in ascensore:
    un conato, poi la resa. Nirvana.

    Luca Bertolli. Ostetrica, gorilla, botola di Lost. Nel 1945 subisce l'influenza di Riccardo Giani, noto ventriloquo anale del tempo. Venuto a contatto con la poetica dell'epoca, si ammalò perchè si dimenticò di lavarsi le mani.
    Guarito, 34 anni più tardi, si dedicò esclusivamente alla poesia, regalandoci perle come "Io, tu e il lattaio" e "Setticemia o Otticemia: quale scegliere, se proprio devi". Divoratore di ottone, diventò presenza fissa tra gli ospiti di Buona Domenica. Una curiosità: è tuttora il doppiatore di tutte le flebo in ER.

  4. #1234
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come un calesse di poliedri (poesia/canzone)

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Nirvana

    Depilati, cagliaritano cream caramel!
    Sottane manifestanti, CGIL flambè.
    La giumenta partoriva pan di stelle,
    il calabrone sposò una siciliona:
    oh, patta d'acciaio, scaturisci il dew point!
    3-2= 1. Ma cazzo, X non è uguale ad Y!!
    Cadono i calzini starnutiti da Pericle,
    giambellani festanti in re maggiore.

    Attenda in linea... Impossibile.
    Difatti sono grasso. Chiamerò fra 2 mesi.
    Errori di vita, azzurri, come un kimono
    mai usato, cleptomanie tonnate.
    S'alzava il vento, si sedeva la pioggia
    su acri e scoscese ragadi anali.
    Brufoli di vita in ascensore:
    un conato, poi la resa. Nirvana.

    Luca Bertolli. Ostetrica, gorilla, botola di Lost. Nel 1945 subisce l'influenza di Riccardo Giani, noto ventriloquo anale del tempo. Venuto a contatto con la poetica dell'epoca, si ammalò perchè si dimenticò di lavarsi le mani.
    Guarito, 34 anni più tardi, si dedicò esclusivamente alla poesia, regalandoci perle come "Io, tu e il lattaio" e "Setticemia o Otticemia: quale scegliere, se proprio devi". Divoratore di ottone, diventò presenza fissa tra gli ospiti di Buona Domenica. Una curiosità: è tuttora il doppiatore di tutte le flebo in ER.


    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  5. #1235
    Burrasca L'avatar di Lioz
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come un calesse di poliedri (poesia/canzone)

    Valle del Kumbu

    setincontro al setificio
    serve presto il dentifricio
    se partecipi al progetto SETI
    Invita tutti gli astri a Rieti
    Se timo milanese
    Spinacino assai cortese
    Glicerina dilagante
    Nove paia di mutande

    Matteo Leoni, inventore del curaro, fu padre di suo padre. All'età di 10 anni lasciò le piane di Tortona per dirigersi verso il Villaggio Snia. Educatore di trote salmonate e promotore della rivolta di Caselle, scoprì quasi per caso le frazioni qaundo si stese a pancia in giù su un tavolo. Fu l'inventore della "multioptipupilloptomia", una delicata operazione di inversione delle cornee.
    Dati in diretta da Seregno

    SNOWCHASER (dalla nascita)


  6. #1236
    Burrasca L'avatar di Lioz
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come un calesse di poliedri (poesia/canzone)

    Best Company

    Ricordo le belle serate a Porto Marghera
    Io, te, tua madre e il petrolchimico
    Le notti fiammanti al benzene
    Era forte il legame della combustione
    Ma tu hai sempre avuto reazioni controllate
    Reazioni a pressione atmosferica e a temperatura ambiente
    Il mio cuore ignifugo batteva solo per te
    Il panorama sulle moli di biogas
    I raggi Q balenavano nel buio alle porte di Trecate
    E tutti quei momenti andranno perduti
    Come uova di lompo in un depuratore
    Dati in diretta da Seregno

    SNOWCHASER (dalla nascita)


  7. #1237
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Come un calesse di poliedri (poesia/canzone)

    Filosofie di vita

    Qualcun dice che il campano è un deretano di campagna
    E che il sottotetto è il compagno gay del balconcino
    Eppure non a caso Bobby Solo conduce vita di castità
    Ricordo quando fare il bucato era lavare i panni
    E non condurre vita da tossico
    Tossisco e starnuto, balbetto
    Scorreggio e scopparma
    No, non ho detto scopparmela, e nemmeno scopparpesca
    Certo, una cosa posso dirla
    Non è bello ciò che è bello
    Ma è bello ciò che è duro

    Marco Burato. Filosofo, spagosofo, stringosofo e nastrosofo. Il concetto di durezza lo accompagnò per tutta la sua vita: ottimo il saggio “Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che è duro”, ispirato dalla poesia sopra, ed altri ottimi componimenti come il romanzo “Duro è bello”, “io duro, tu duri, egli duracell” e “Tieni duro”. Diresse anche l’ottimo lungometraggio, premio Oscar, “A qualcuno piace duro” ed uno spot di cioccolatini il cui slogan recitava “la mia non è proprio fame, è più… voglia di qualcosa di duro”. Si cimentò con successo anche nel campo della musica, componendo e cantando il brano “Insieme a te sto duro”.
    Morì eccitato, come aveva sempre desiderato.

  8. #1238
    Vento moderato L'avatar di schnee91
    Data Registrazione
    18/05/06
    Località
    Lugo (RA)
    Età
    33
    Messaggi
    1,076
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come un calesse di poliedri (poesia/canzone)

    Agraria dolce

    Cammina con passo felpato, sennó ci scoprono!
    Meglio cosí, giá col felpato sento caldo, almeno ci scoprano!
    Tipica conversazione fra una banana e una molecola di potassio al suo interno,
    ottima per curare i crampi.

    Caro, oggi cucino spaghetti con le vongole.
    Amore, basta molluschi! Ogni giorno mi tocca vedere una cozza!
    Acqua non potabile, se proprio volete berla, usate le forbici.
    Carpe diem, oggi offerta speciale pesce fresco.

    Mi sento stropicciata, sporca e ruvida, e ora mi sento affogare,
    fu il pensiero della carta igienica usata.
    Una buona serratura é il modo migliore per crescere gli olivi,
    cosí come una cazzuola non é buona per urinare, nonostante il nome.

    In ogni caso, uno spicchio di mela tenuto all'aria, si ossida diventando marroncino.



    Riccardo Giani. Soprammobile, biologo ed etnologo (specializzato in vulcanologia). Nacque senza vagire nel 34 d.C. a Belluno (CL), scoprendo che anche il due non era poi cosí male. Durante la sua breve ma intensa vita scoprí le uova marce, e inventó le fialette puzzolenti di carnevale. A lui sono dovute altre importanti scoperte come il grasso del prosciutto, il metanolo e le buche nell'asfalto. Inventó nell'ultima settimana del 34 d.C. i batteri aerobi, e costruí una palestra tutta per loro. Prima di morire ingerí Viakal e Candeggina (soluzione usata, diceva lui, per migliorare il transito intestinale). L'autopsia sentenzió che la causa del decesso fu un trauma cranico dovuto al fatto che in fase di defecazione, voló dalla tazza e sfondó il muro. Fu trovato in seguito a 20 isolati di distanza dalla tazza, e la colpa fu da attribuire al miscuglio bevuto.

  9. #1239
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    35
    Messaggi
    22,262
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Come un calesse di poliedri (poesia/canzone)

    Citazione Originariamente Scritto da schnee91 Visualizza Messaggio
    Agraria dolce

    Cammina con passo felpato, sennó ci scoprono!
    Meglio cosí, giá col felpato sento caldo, almeno ci scoprano!
    Tipica conversazione fra una banana e una molecola di potassio al suo interno,
    ottima per curare i crampi.

    Caro, oggi cucino spaghetti con le vongole.
    Amore, basta molluschi! Ogni giorno mi tocca vedere una cozza!
    Acqua non potabile, se proprio volete berla, usate le forbici.
    Carpe diem, oggi offerta speciale pesce fresco.

    Mi sento stropicciata, sporca e ruvida, e ora mi sento affogare,
    fu il pensiero della carta igienica usata.
    Una buona serratura é il modo migliore per crescere gli olivi,
    cosí come una cazzuola non é buona per urinare, nonostante il nome.

    In ogni caso, uno spicchio di mela tenuto all'aria, si ossida diventando marroncino.



    Riccardo Giani. Soprammobile, biologo ed etnologo (specializzato in vulcanologia). Nacque senza vagire nel 34 d.C. a Belluno (CL), scoprendo che anche il due non era poi cosí male. Durante la sua breve ma intensa vita scoprí le uova marce, e inventó le fialette puzzolenti di carnevale. A lui sono dovute altre importanti scoperte come il grasso del prosciutto, il metanolo e le buche nell'asfalto. Inventó nell'ultima settimana del 34 d.C. i batteri aerobi, e costruí una palestra tutta per loro. Prima di morire ingerí Viakal e Candeggina (soluzione usata, diceva lui, per migliorare il transito intestinale). L'autopsia sentenzió che la causa del decesso fu un trauma cranico dovuto al fatto che in fase di defecazione, voló dalla tazza e sfondó il muro. Fu trovato in seguito a 20 isolati di distanza dalla tazza, e la colpa fu da attribuire al miscuglio bevuto.

  10. #1240
    Vento moderato L'avatar di schnee91
    Data Registrazione
    18/05/06
    Località
    Lugo (RA)
    Età
    33
    Messaggi
    1,076
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come un calesse di poliedri (poesia/canzone)

    Apeiron

    Plic ploc, goccia a goccia l'acqua scende dal rubinetto
    causa guarnizione rotta.
    La farina di agar-agar ha battuto i record dei centometristi.
    Hai un dubbio? Chiedi alla dispensa, lei lo sa, e se non lo sa, lo pensa.

    Il plurale di cateto? Chiese la professoressa alla classe.
    Cateteri! Risposero tutti in coro.
    Sicuramente il galattosio é andato sulla luna prima di Yuri Gargarin,
    scenziato russo il cui destino fu segnato dal cognome: sciaqui con acqua e sale.

    Per frutta una coppa di lamponi, con salsa di tuononi.
    Certamente, l'espressione "piove a catinelle" deriva dalla similitudine col tirare la catinella dello sciacquone.

    Mi si é irritato il naso.



    Riccardo Giani. Podologo con specialista in calli. Sicuramente curava bene anche i carruggi. Nacque nel 300 a.C. dopo l'uccisione di una zanzara. Il suo nome suggerisce che al posto dei capelli gli crescerono piante di more. Inventó in vita le farfalle della farina e in bacino le supposte di glicerina.
    Scoprí che la vaselina fu utile, oltre all'idratazione delle mani, anche per alleviare il dolore creato dalle delusioni. Morí nel 700 d.C. strozzato da una mosca, mentre cercava di parlare inspirando aria.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •