Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 29
  1. #1
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Exclamation Assurdo. Droghe virtuali.

    Ma pensa te. Guardate cosa mi è stato segnalato da amici:

    http://eracyberpunk.altervista.org/f...9eda9048386%22

    Questi sono folgorati. Certo che non sanno più cosa inventarsi.
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  2. #2
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Assurdo. Droghe virtuali.

    Riporto l'articolo:

    Spagna. Ecco le droghe virtuali

    Drogarsi su Internet senza ingerire alcuna sostanza: questa e' l'ultima moda fra i giovani spagnoli che stanno impazzendo per gli stupefacenti e allucinogeni virtuali disponibili per pochi euro sulla Rete. Basta scaricarli subito ad un modico prezzo o comprarli su CD o MP3 e 'ascoltarli' a casa propria a volonta' e senza bisogno di fornitori e senza gli eventuali rischi legali. E si ottengono anche 'prove' gratuite.
    Una dose costa appena 3 euro, mentre un CD o MP3 con Peyotl, Cocaina, Marijuana e Oppio costano rispettivamente 16 e 13 euro e stessi prezzi per altri con Lsd, Extasis, Morfina e via dicendo. Prezzi assai inferiori a quelli delle sostanze vere e proprie. E 'con gli stessi risultati e senza pericolo', e nessuna assuefazione, secondo i Laboratori I-Dosers che dagli Stati Uniti hanno messo in commercio i software a loro volta rilanciati da siti spagnoli. Il sistema funziona sulla base dei cosiddetti 'battiti binaurali' (dall'inglese: binaural beats) sperimentati sul cervello negli anni Settanta dal dr. Gerald Oster alla clinica newyorkese Mount Sinai, e che consistono nell'applicare frequenze herziane diverse ai due orecchi per stimolare il cervello a seconda della loro intensita'. Le frequenze cerebrali vanno da 1 a 4 Hz per il livello Delta, quello del sonno profondo, fino ad un massimo di 30Hz allo stato vigile che corrisponde alla frequenza Beta, passando per Theta e Alfa, uno stato quest'ultimo di semiveglia usato nei sistemi di Controllo Mentale perche' consente di sincronizzare i due emisferi potenziando l'attivita' cerebrale.
    Le 'dosi' proposte da I-Dosers si ottengono applicando, con auricolari, alte frequenze asincrone ai due orecchi, per esempio 500 e 510 Hz rispettivamente, causando nel cervello un tono di 10 Hz cioe' in pieno livello Alfa e favorendo cosi' gli effetti di alterazione della percezione.
    Non mancano i 'siti' internet che utilizzano i 'battiti binaurali' per favorire la meditazione, il sonno o curare il mal di testa, ma nessuno li aveva applicati alle droghe.
    L'interesse dei giovani spagnoli, grandi consumatori di stupefacenti, per le droghe virtuali, emerso nei chats e blogs, ha cominciato a provocare l'interesse dei media. Dapprima Rolling Stones America Latina ed ora uno dei principali quotidiani spagnoli, Abc, con un lungo articolo sul tema intitolato 'Droghe virtuali, farsi in rete'. Abc ha intervistato Enric Munar, docente di psicologia all'Universita' delle isole Baleari e uno dei maggiori esperti in Spagna sulla percezione.
    Secondo Munar l'offerta di droghe virtuali e' il frutto di un software che mette in rapporto le diverse frequenze con i vari tipi di droga utilizzando gli studi esistenti sulla tossicomania. Ma, sentenzia, 'tutto cio' ha molto a che fare con la suggestione e poco con la scienza'. Leggendo i consumatori in Rete, le cose non sembrano pero' cosi' semplici e le reazioni diverse a seconda della persona e del luogo. In alcuni casi non succede niente, in altri il consumatore si addormenta e in altri ancora esclama: 'hei, questa roba e' super!'. E la 'Generazione B', come qualcuno l'ha soprannominata dalle frequenze Binaurali, e' gia' entrata in un rapporto dell'impresa Pew Internet che prevede che le droghe virtuali insieme a tecnoterroristi e al problema della privacy saranno le principali sfide della Rete nei prossimi dieci-quindici anni. Una preoccupazione che non sfiora pero' i ragazzi la cui sfida sembra piuttosto quella di riuscire a riprodurre le frequenze di I-Dosers e ottenere le dosi gratis.
    Qualcuno per risparmiare anche quei pochi euro, altri per puro divertimento hacker
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Assurdo. Droghe virtuali.

    AHO' e tu segnala 'sta roba qui sul sito...con tutti i mattacchioni che ci sono,fra una settimana stanno tutti o in vacanza o nel pallone...

    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Massimo
    Data Registrazione
    14/01/03
    Località
    Como Sagnino -300 m
    Età
    38
    Messaggi
    2,670
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Assurdo. Droghe virtuali.

    sa molto di cagata... ho provato la marijuana e la cocaina e l'unico effetto è solamente un po di rilassamento

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di Erazor
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lausanne (CH) / Legnano (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    636
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Assurdo. Droghe virtuali.

    Ovviamente è tutto ultragonfiato dalla stampa
    Diciamo che la teoria che c'è dietro è corretta. Durante gli EEG usano delle lampade stroboscopiche alla frequenza che si vuole indurre al paziente.
    Il metodo 'sonoro' molto probabilmente è inefficace se usato da solo, ma se si abbina una lampada particolare (esistono in commercio dispositivi appositi) come quelle delle EEG può darsi che abbia una certa influenza, anche se non so quantificarla (e non conosco casi di utilizzo 'casalingo')
    Poi è pazzesco pagare per ste cose... da diversi anni esiste BWGen che è quasi freeware

  6. #6
    Responsabile sistemista MeteoNetwork L'avatar di merto
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Lodi / Pedavena (BL)
    Età
    37
    Messaggi
    1,378
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Assurdo. Droghe virtuali.

    Ragazzi, stro provando con le cuffie il temporale nella foresta...

    FUNZIONAAAAAAA!!!!!


    (stikazzi che effettooooooooooooooooooooooo )

  7. #7
    Thuban
    Ospite

    Predefinito Re: Assurdo. Droghe virtuali.

    Io non ho aperto il sito ma chiaritemi una cosa:in definitiva si usano ultrasuoni e luci pseudo-stroboscopiche,per creare un effetto simil ipnotico??..

  8. #8
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Assurdo. Droghe virtuali.

    Citazione Originariamente Scritto da Thuban Visualizza Messaggio
    Io non ho aperto il sito ma chiaritemi una cosa:in definitiva si usano ultrasuoni e luci pseudo-stroboscopiche,per creare un effetto simil ipnotico??..
    Bah , molto meglio fare l'amore, oppure , inalternatva, i mosconi.

    _

  9. #9
    Thuban
    Ospite

    Predefinito Re: Assurdo. Droghe virtuali.

    Citazione Originariamente Scritto da Viscardi Visualizza Messaggio
    Bah , molto meglio fare l'amore, oppure , inalternatva, i mosconi.

    _
    Straquoto...senza mosconi...per carità!!!

  10. #10
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Assurdo. Droghe virtuali.

    Citazione Originariamente Scritto da Thuban Visualizza Messaggio
    Straquoto...senza mosconi...per carità!!!
    I mosconi sono per quelli cui manca la materia prima

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •