E aggiungo questo articolo molto interessante di Quattroruote.it
http://www.quattroruote.it/news/arti...m?codice=98133
![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Penso che la Fiat si sarà studiato tutto il problema,prezzo al pubblico compreso...che naturalmente ci appare alto,ma non è detto che impedisca una larghissima diffusione.
In quanto all' "esser macchina completa" tutte le 500,compresa quella dell'anteguerra,lo erano. Io ho viaggiato su tutte le 500 costruite,e meno la prima,le ho guidate. Erano macchine perfettamente omologhe a quelle più grandi,non erano giocattoli....quella che presentano stasera non credo farà eccezione.
Una curiosità storica: Il vecchio Senatore Agnelli,l'anteguerra si fece un viaggio negli Usa e si portò la Topolino,che ebbe un successo di critica notevolissimo,perchè in quelle dimensioni minuscole c'era tutta una macchina: detto dagli Americani...ciao
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Secondo me no.
La mia Polo 1.4 costa 15.000 ¤. Che macchina seria trovi con 13.000 ¤?
Non dimentichiamo che la 500 sarà dotata di tecnologie all'avanguardia come lo Start & Stop, cioè il dispositivo di autospegnimento quando la macchina è ferma, 7 airbag (ad esempio)
![]()
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Segnalibri