Raga volevo chiedervi: come si fa a sapere l'altezza del sole ai solstizi? Ho visto che c'è una formula per calcolarla, sapendo declinazione, latitudine e angolo orario del sole, che non so cos'è. Potreste dirmi o cos'è l'angolo orario, oppure se c'è una tabella con dei dati gia segnati riguardanti vari paesi?
Grazie
[
Basta conoscere soltanto la latitudine del luogo in cui ti trovi
e fare questa semplice operazione:
90°-la latitudine-23° al solstizio d'inverno (il 22 Dicembre)
90°-la latitudine+23° al solstizio d'estate (il 21 Giugno)
23° rappresenta ovviamente l'inclinazione dell'asse terrestre!
Per es. per Bari, che si trova a 41° di latitudine Nord
90°-41°-23°=26° al solstizio invernale
90°-41°+23°=72° al solstizio estivo
Milano-Torino-Venezia: 45° di latitudine Nord
90°-45°-23°=22° d'inverno
90°-45°+23°=68° d'estate
Le so tutte!![]()
Ultima modifica di ermeteo; 12/07/2007 alle 09:48
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
ma hai invertito? cioe è da sottrarre o sommare la declinazione? Perche casomai in estate è 72°, no?
edit: ok hai corretto. Grazie
quindi qui da me d'estate massimo è 68° e dìinverno arriva a 22°![]()
[
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Allora, c'è una regola semplicissima per calcolare l'altezza del sole a mezzogiorno nei solstizi ed equinozi.
Solstizio d'estate: prendete la vostra latitudine e togliete 23°27'. Poi da 90 sottraete il risultato ottenuto. Quella è la vostra declinazione solare a mezzogiorno il 22 Giugno, ossia il punto di culminazione del sole.
Per esempio, Milano è a 45° circa, togliamo 23° (arrotondato), otteniamo 22°.
90-22= 68°: questa è l'altezza massima del sole sull'orizzonte il solstizio d'estate, e anche di tutto l'anno.
Solstizio d'inverno: fate la stessa cosa, ma aggiungete 23°27' invece di sottrarre. A Milano esce circa 22° di declinazione il 22 Dicembre.
Equinozi: pochi calcoli qua. Poichè la declinazione del sole sull'orbita è 0°, vi basta fare 90° - la vostra latitudine. Milano avrà a mezzogiorno il sole a 45°, mentre ad esempio in Sicilia, supponiamo a 37° di latitudine, la declinazione sarà di 53° sull'orizzonte.
beh non è mica questa?
non è difficile, solo quell'angolo orario... (HA)
δ è la declinazione e φ è la latitudine
ps: grazie cmq a tutti per le risposte![]()
[
Segnalibri