Le intense ed abbondanti precipitazioni nevose dell'ultimo periodo a quelle quote han creato uno spesso manto di neve fresca alquanto instabile, soprattutto in vista di un rialzo termico. Un distacco di una grossa massa di neve appena accumulata ha generato la tragedia. Cosi' leggo su altri articoli e non faccio fatica ad essere daccordo.
Ho avuto la fortuna di praticare alpinismo a quelle quote vent'anni fa, quando tutte le cosine eran ancora tranquille al loro posto: i nevai facevan i nevai, ed i ghiacciai i ghiacciai. ma era una regola fondamentale non avventurarsi dove si erano appena avuti accumuli al di fuori della norma e fuori stagione.
Credo sia abbastanza pericoloso avventurarsi ad alte quote su tutto l'arco alpino, viste le previsioni per i prossimi giorni. Strano che una simile leggerezza sia stata compiuta da dei militari svizzeri.
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Segnalibri