beh, non fare di ogni erba un "fascio". non tutti sono così, io no per esempio. E' vero che qui scrivono vere eresie sugli spaghetti:
1) li spezzano
2) usano il cucchiaio
NON vanno fatte nessuna di queste due cose, pena la scomunica!.
spezzare gli spaghi è un vero delitto, mentre il cucchiaio lo usa solo chi ha difficoltà motorie, tipo distrofia muscolare ed handicap vari. Spesso anche mia madre lo usa e quando vedo la scena mi alzo e me ne vado ed aspetto che finisca di mangiare sennò spacco tutto .
Ne vanno inforcati alcuni e poi girati nella parte curva del piatto, è sufficente un giro per fermarli sulla forca.
Poi c'è anche chi mangia pane e pasta assieme , li vedevo in mensa 10 anni fa, roba da matti.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Quella emiliana è una cucina tipicamente padana ed è eccellente. Quella romagnola, invece, ha già molte caratteristiche più centroitalianeggianti, e non la trovo un granchè, in effetti.
Ma nel Lazio a parte i saltinbocca e gli gnocchi alla romana cosa c'è di tipico? Non sono sarcastico, chiedo proprio perchè non lo so
Anche in Lombardia comunque puoi trovare una gran bella cucina, in zone come Valtellina, Lodi, Mantova, Cremona, etc. Tu ti riferisci alle zone sventurate (non solo dal punto di vista culinario) tra Varese, Como e Brianza, e lì in effetti non è che ci sia un granchè a parte tre salami...![]()
Segnalibri