Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 51

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,651
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito 70 all'ora nei centri abitati?

    http://www.repubblica.it/2007/07/sez...eto-multa.html

    ma questo è pazzo??

    in certi paesi son già troppo i 50, se ti esce un bambino da un portone che fai?

    un conto è un viale di scorrimento in città (dove tra l'altro c'è già il limite dei 70), un conto una via in mezzo ad un paese, pieno di case a destra e sinistra.

    e di strade così nei centri abitati è pieno, provinciali comprese.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 70 all'ora nei centri abitati?

    Addirittura io piazzerei limte a 30 (non a iosa ovviamente) intorno scuole o punti nevralgici frequentati da bambini ed anziani come avviene all'estero



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  3. #3
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,026
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: 70 all'ora nei centri abitati?

    Citazione Originariamente Scritto da gregory Visualizza Messaggio
    Addirittura io piazzerei limte a 30 (non a iosa ovviamente) intorno scuole o punti nevralgici frequentati da bambini ed anziani come avviene all'estero
    nn esageriamo gia x fare i 50 la macchina tende ad ingolfasi , ai 30 devo viaggiare in 1°, vanno bene i limiti che ci sono attualmente nei centri abitati(sono gli unici che hanno senso) e dove ci sono scuole , ospedali , ecc.. basta mettere un dosso cosi ci si ferma

    cmq + che alzare i limiti nei centri abitati mettano sti benedetti 160 in autostrada!!
    Odio la nebbia !!!


  4. #4
    Vento moderato L'avatar di Patrizio
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Monasterolo del Castello - Val Cavallina (BG)
    Età
    36
    Messaggi
    1,180
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 70 all'ora nei centri abitati?

    a me capita a volte...

  5. #5
    TT-chaser L'avatar di Andrerus
    Data Registrazione
    02/12/04
    Località
    Torri di Q.lo -VI-
    Età
    42
    Messaggi
    1,043
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 70 all'ora nei centri abitati?

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    http://www.repubblica.it/2007/07/sez...eto-multa.html

    ma questo è pazzo??

    in certi paesi son già troppo i 50, se ti esce un bambino da un portone che fai?

    un conto è un viale di scorrimento in città (dove tra l'altro c'è già il limite dei 70), un conto una via in mezzo ad un paese, pieno di case a destra e sinistra.

    e di strade così nei centri abitati è pieno, provinciali comprese.
    dove abito io 50km/h sono insostenibili...la strada e come quella di una statale, larga e visibile..non scendo mai sotto i 70 e non mi sento fuorilegge e pirata...poi non capisco il discorso dei bambini che escono dai portoni...e se in una statale con limiti dei 70 o 90 sono in bici??
    Storm chaser for Thunderstorm Team
    UG 69

  6. #6
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,677
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: 70 all'ora nei centri abitati?

    non si risolvera' mai sto caso, le rotonde servono fino a un certo punto non puoi mica fare una rotanda ogni 100 metri, una volta esistevano i rallenty ma ahime' qui da noi nel giro di un mese due con la moto ci hanno lasciato le penne, la moto si impennava (velocita' forse sostenuta) e loro volavano, e via a via li stanno togliendo, poi e' a dicrezione di ognuno di noi, se c'e' un limite va rispettato poi e' vero trovi limiti indecenti come un 30 km all'ora su una tangenziale, e allora ti domandi rischio oppure mi adeguo a quelllo che dice il cartello.
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  7. #7
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,651
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: 70 all'ora nei centri abitati?

    Citazione Originariamente Scritto da Andrerus Visualizza Messaggio
    dove abito io 50km/h sono insostenibili...la strada e come quella di una statale, larga e visibile..non scendo mai sotto i 70 e non mi sento fuorilegge e pirata...poi non capisco il discorso dei bambini che escono dai portoni...e se in una statale con limiti dei 70 o 90 sono in bici??

    ovvio che sto parlando di paesi come villanova, nole, ciriè, san maurizio....

    già in mezzo a villanova passare ai 50 all'ora è troppo!

    mia sorella è stata quasi ammazzata vent'anni fa per colpa di un'idiota che viaggiava a quella velocità in pieno paese. le ha fatto fare un volo di quindici metri.

    viva per miracolo.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #8
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,026
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: 70 all'ora nei centri abitati?

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    ovvio che sto parlando di paesi come villanova, nole, ciriè, san maurizio....

    già in mezzo a villanova passare ai 50 all'ora è troppo!

    mia sorella è stata quasi ammazzata vent'anni fa per colpa di un'idiota che viaggiava a quella velocità in pieno paese. le ha fatto fare un volo di quindici metri.

    viva per miracolo.
    bisogna anche dire che molti attraversano la strada senza guardare (nn so come sia stato il tuo caso), ai 50 ci si ferma subito, ovvio che se un pirla decide di attraversare improvvisamente buttandosi quasi sul cofano mentre uno arriva
    Odio la nebbia !!!


  9. #9
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 70 all'ora nei centri abitati?

    Io ho presente la strada principale che passa attraverso Cumiana Frossasco e Roletto e quella è tranquillamente da 90 all'ora (limite 50).
    Io sarei per un aumento di default di 20km/h di tutti i limiti.

  10. #10
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 70 all'ora nei centri abitati?

    La velocità è fattore determinante negli scontri dove c'è grande squilibrio tra i partecipanti.
    Ovviamente lo squilibrio maggiore è rappresentato da pedone contro auto (per non parlare del mezzo pesante).
    Le statistiche indicano che in un investimento pedone con l'auto che viaggia a 50km/h, il tasso di mortalità supera il 50% (esiste una statistica che però adesso non ho il tempo di andare a cercare) per il pedone. Si osserva, tra l'altro, che la mortalità ha un brusco innalzamento nella zona poco precedente ai 50km/h per poi arrivare alla certezza della morte indicativamente oltre i 70km/h (vado, anche qui, molto a memoria).

    Il Legislatore deve necessariamente tutelare le categorie deboli degli utenti della strada, soprattutto nei casi in cui la loro frequentazione è massima: è il caso delle aree residenziali e ad alto tasso di popolazione o di attività (commerciali, ecc..)
    L'innalzamento perciò a 70km/h in maniera indistinta nei centri abitati non è fattibile, credo sia un'offesa all'intelletto comune.
    E'però altrettanto un'offesa all'intelletto comune il proliferare di limiti a 50km/h in zone deserte e prive di popolazione... A questa situazione si deve porre fine, ridisegnando i limiti di velocità ovunque e adeguandoli alla reale necessità. La soluzione però non è quella di alzare il limite ovunque. Anzi, in certe zone densamente abitate andrebbe abbassato dagli attuali 50km/h a 40 o 30.

    Pienamente d'accordo per l'innalzamento del limite di velocità in autostrada a 150km/h.

    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •