
Originariamente Scritto da
Buros
Bravo!
Anche se è vero che avendo internet puoi andare a cercare, trovando, tutto (o quasi) quello che vuoi che riguardi la meteo e per questo lo si utilizza parecchio, ma parecchio di brutto, la passione è molto diversa da quella che si aveva una decina di anni fa e nei tempi più addietro.
Io una volta seguivo alla televisione tutte le previsioni che si potevano vedere, conoscevo tutti i bollettini nazionali e regionali, su che canale ed a che ora
li facevano... Adesso è già tanto se mi ricordo di guardare Giuliacci alle 20:30, Caroselli è in orario di lavoro, Meteo2... lo fanno ancora?

Previsioni a parte, una volta non avendo mappe, mappine e mappone e siti e bollettini meteo che escono ogni 10 minuti (basta girare in internet e veramente ne trovi uno nuovo ogni pochi minuti), la meteo eri costretto a viverla alla giornata, e con la previsione (magari di una nevicata) che arrivava a 2-3 giorni, quindi quando il meteorologo diceva "neve dopodomani" con buonissime probabilità era neve, e tu sapevi che di
li ad un paio di giorni avrebbe potuto nevicare e quindi l'ansia nell'attesa di vedere i primi fiocchi era un concentrato che si accumulava tutta in un colpo nel giro di un paio di giorni, per poi esplodere nel momento in cui vedevi la previsione realizzarsi... mica come ora che ci si infervora per una carta a 10 giorni che viene confermata per 4-5 giorni e poi cominciano a ritrattarla fino a svanire... Cosi si finisce per vivere di illusioni e delusioni e si perde un pò di passione per via di tutti quegli episodi stupendi che propongono i modellami vari che potevano essere ed invece non saranno mai.
Detto questo, la mia passione riguarda fenomenologia e statistica. Mi piace archiviare i dati, lo faccio da una vita, anche se poi non me
li ricordo tutti. Se si parla di nevicate ed estremi di freddo sono un dio nel mio piccolo orticello, se mi di chiede si caldo o anche di piogge e temporali devo andare a rivedere i dati per ricordare cosa e quando lo fece.
Per piogge e temporali, stupendi da vedere. Io adoro ad esempio le giornate di pioggia leggera e continua od anche di pioviggine in autunno, col buio che viene presto, mentre io sono in casa al calduccio sdraiato sul divano.
La nebbia mi piace molto anche lei, non a caso una delle giornata più belle dello scorso inverno (anche se è vero che di bello ha avuto davvero poco o nulla, quasi impossibile non aggrapparsi a questo episodio di nebbia) ritengo sia stata il 27 dicembre 2006, giornata con nebbia TUTTO il giorno e massima quasi di ghiaccio, evento rarissimo qui (la nebbia 24 ore al giorno non capita quasi mai, è sempre intervallata da parziali schiarite nel primo pomeriggio o da nebbia alta da sollevamento, che non è più NEBBIA vera e propria).
La neve poi... per lei impazzisco!! Quando nevica sono troppo fissato con la finestra e non riesco a star fermo, proprio non ci riesco... spesso mi chiedo come facciate voi a seguire la nevicata in nowcasting ed a venire sul forum a segnalare anzichè starvene alla finestra a godervela

Io non ci riesco, quando nevica tanti saluti forum, ci vediamo a fine evento

Segnalibri