Ecco i libri per queste ferie:
http://www.libreriauniversitaria.it/.../9788871922522
http://www.libreriauniversitaria.it/.../9788882896744
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
Alla ricerca del tempo perduto di Prust, veramente appassionante, sono solo al primo volume, ma mi sono promesso di leggerli tutti e tre!
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
Finora un libro sull'evoluzionismo e uno di antropologia, divulgativi, "il matematico impertinente" di Odifreddi, che mi hanno regalato, e un libro sulla storia del mio paese che sto leggendo adesso.
Tutto molto a spizzichi, nei pochi ritagli di tempo.
Inoltre divoro il Texone settimanale a colori che esce con La Repubblica-Espresso, che ripropone tutti gli episodi della serie a partire dal primo![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
I segreti perduti della tecnologia nazista. Le ricerche e gli esperimenti degli scienziati di Hitler, fino ad oggi tenuti nascosti
di Hyland Gary
In vacanza?
E nel periodo impegnato?
Impari a memoria l'opera omnia di Luca Bertolli?
#NousAvonsDéjàGagné
Quello del Marketing mi rompe le balle solo l'IDEA di poterlo
IPOTETICAMENTE leggere, quello della Tecnologia Nazista è
fico, e anzi bravo Giorgetti, mi sa che me lo Compro!
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Mi sono procurato qualche dispensina di microscopia micologica, da leggere a tempo perso.
Mi sa che mi porto quelle in albergo![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri