Come molti di voi sanno, abbiamo un panificio industriale. Questa settimana gli mancano 4 uomini ed è quindi strettamente necessario che io gli dia una mano.
A parte la stanchezza epocale (ho lavorato dall'1,30 alle 5 senza aver dormito prima, e alle 10 ero ero già su) sono contento, dai, me la sono cavata bene.
E' cmq un lavoro che non farò mai, significa rinunciare alla vita sociale e vivere a mo' di vampiri (lavori di notte, di giorno sei KO).
![]()
io ho dormito dalle 02 alle 09
p.s
smak![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
guarda,ho fatto turni di notte per 6 anni,intercalati con mattine e pomeriggi,e ho smesso dalla disperazione,e tieni conto che lavoravo in un impianto industriale automatizzato,per cui c'erano anche tempi morti e ogni tanto riuscivi anche a chiudere gli occhi ,andavo a letto alle 6:40,prima delle 8 non riuscivo a prender sonno,alle 10 mi svegliavo dopo una serie di incubi e non dormivo più,non riuscivo a recuperare insomma.Poi facevo anche i festivi,insomma come dici tu la vita sociale si riduce al lumicino,da 2 anni faccio ancora turni escluse le notti ma compreso i festivi,e proprio per questo motivo voglio ricominciare a fare un lavoro giornaliero,la vera vita è quella,durante la settimana si lavora,le serate sono libere,i fine settimana ci si diverte con famiglia ed amici.Certo la settimna così risulta quasi più lunga e monotona,e tendi ad avere meno tempo libero,ma che te ne fai del tempo libero se sei costantemente rincoglionito dal sonno e spesso solo?
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Infatti il panettiere è un lavoro che non mi attira proprio per questo fatto. Lavori di notte, poi finisci la mattina, e poi alle tre di notte devi stare ancora sul posto di lavoro almeno sino alle 12 (se si calcolano le 8 ore lavorative). Visto che stai in questo ramo ti domando, ma ci sono i turni?
Però tutto sta ad organizzarsi per bene e poi quando prendi il ritmo difficilmente hai tantissima voglia di dormire. Anzi, la voglia di dormire viene di più quando sei abituato a stare sempre fermo. Quando lavoravo all' officina mi alzavo tutte le mattine alle 6 e poi speravo che arrivasse il venerdì, così il sabato mi potevo alzare alle 10/11, invece non era così, arrivavano le 7 e mi alzavo tranquillamente, perchè mi stuffava a stare nel letto. E poi il panettiere, come tutti i lavori, avrà questo lato negativo dell' orario un pò "sballato", ma è anche vero che ti impari a fare la focaccia, il pane, ecc, perchè nella vita sapere come si fa il pane o la focaccia può essere anche utile. Ma qualsiasi lavoro ti insegna come fare alcune cose.
Mai lavorerei di notte per di più in un forno!!!
Mi accontento della mia campagna, dove è sicuro che quando cala il sole te ne devi andare, o hai finito o no di fare un tale lavoro. E poi ho le mie ferie obbligate (neve e pioggia)
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Mi trovo bene con i turni, facevo anche la notte ma dalle 19 all'Una e mezzo. La mattina dopo dormivo fino a mezzogiorno. Per fortuna l'ho fatto solo per 6 mesi.
Alessandro 1981
membro del TT-chaser
Stanotte c'è il doppio (il 15 è festa), quindi il lavoro dura dalle 21,30 alle 11,30, più cose varie (contabilità, andare dai clienti a farsi pagare ecc)
E' alienante davero, comunque quoto Alessio sull'abitudine, è tutto lì il nocciolo.
Io ero al mio primo giorno e mi ha ucciso (e faccio orario ridotto, per sostituire un operaio traditore), stanotte vedremo (dovrei iniziare alle 2 salvo operaio redento o nuovo operaio).
Di sicuro non è quello che farò nella vita.
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
"E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)
Segnalibri