Fai backup dei files che più ti interessa non perdere in caso di inconvenienti;
la scelta del supporto (CD o DVD) dipende dalla dimensione complessiva dei files da backuppare
![]()
Beh dipende ovviamente da quanto materiali hai da salvare e cosa vuoi backuppare
Ti consiglio questo software freeware
http://www.2brightsparks.com/assets/...k_Setup_IT.zip
Qui c'è un breve video esplicativo del software
http://www.techportal.it/video.asp?v...ck&w=794&h=583
![]()
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
wikipedia, voce backup.
L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.
~always looking at the sky
Esempio scemo:
fai delle belle foto e le metti sull'Hard disk del computer.
Se l'HHD si rompe ovviamente perdi anche le foto.
Farne una copia su un altro supporto (di qualsiasi tipo) funge da backup perchè rappresenta un'altra copia degli stessi dati.
Tu fai una copia di tutti i dati che ti interessa che non vadano persi in caso di eventi imprevisti (rotture, smarrimento, cancellazioni involontarie, ecc..) e li metti su un supporto diverso da quello di origine (altro HHD, HHD esterno, CD, DVD, nastro, floppy). Questo è un backup.
Non esiste nessun programma che faccia un backup senza che tu abbia individuato ciò di cui vuoi fare backup.
![]()
Esatto, io ad esempio sul c: ho solo i programmi poi ho un hdd esterno da 250GB con dati, mp3 ecc ed ogni tot mi sovrascrivo 3 dvd riscrivibili (dvd-rw) suddivisi per macrotipologia, es: 1)programmi 2)meteo 3)immagini,video,mp3 ecc.
Diffido nel fare il backup di un hdd su un altro hdd xchè anch'esso potrebbe rompersi, meglio un cd o dvd...!
![]()
Osservatorio meteo amatoriale di Casalpusterlengo (LO)
www.meteocasale.com
Portale Meteorologico Lodigiano
www.meteolodi.net
Io uso esclusivamente supporti DVD-RW o CD-RW (sempre meno comunque). Ogni tot tempo mi salvo i miei documenti con una bella rimasterizzazione del riscrivibile e basta.
Non mi fido anch'io degli hard disk...
L'importante è ricordarsi di fare questa operazione abbastanza spasso e non una volta l'anno, pena, pentimenti del tipo: "se non avessi rimandato quella volta ora non sarei qui a piangermi addosso"
![]()
![]()
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Mah, non saprei... si, un hd esterno può rompersi e perdere i dati, ma anche i dischi mica sono tanto più sicuri... ho alcuni vecchi CD di qualche anno fa dove avevo su mp3 che ora il pc non riesce più a leggerli, se li inserisco nel lettore in risorse del computer non viene nemmeno rilevato
Quindi cosa è più sicuro?
Segnalibri