Ma quale fu l'inverno recente (2000/2001?) che cominciò con un'ondata di freddo a cavallo tra novembre e dicembre e fu poi seguito da una chiavica fino ad aprile?
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
98/99, if you ask me![]()
Always looking at the sky....
Ciao, sono di San Donà di Piave ed un giorno ho visto la neve!
Originariamente Scritto da NoSync
Manco per niente! Quell'invernata l'ho passata a Rieti, servizio Civile...a parte
10 gg di bel tempo mite a Gennaio, invernata al fulmicotone con alternanza
dei seguenti tipi di tempo : sereno con gelate ATROCI (-13 anche!) ;
coperto con pioggia torrenziale a +4 e occasionali piogge miste a fiocconi
fradici con +2/+3; poco nuvoloso con vento feroce di tramontana , +2
di massima e tormenta di fiocchetti portati dal vento e....buferone di neve
(10-2-1999 : 35 cm in una nottata...) - TERRIBILI nevicate in alta Sabina
con Amatrice (RI, 969 m slm) che ha avuto UNA SETTIMANA ININTERROTTA
DI PRECIPITAZIONE e 280 cm!! Sul Gran Sasso, a Marzo, muri di 16 metri di neve!
Ps. tutto quello che ti ho raccontato, a 405 m slm!
Natale 1998 : gelo TERRIBILE, la vigilia di Natale minima di -26 sul lago
di Scandarello (863 m slm)
a febbraio , un paio di giorni, S. Giorgio di Amatrice (1050 m slm) : MASSIMA
DI -13!
Lago di Campotosto (1400 m slm, AQ) : Manto nevoso fino a 400-500 cm
per settimane!
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Su da noi è stato il peggiore inverno del dopoguerra o giù di lìOriginariamente Scritto da claudioricci
![]()
Magari tornassei il 2000/2001!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Originariamente Scritto da Jadan
WOW! L'anno magico delle Alpi.
Certo, visto da Roma, poteva ben sembrare una chiavica. Caldino e umidiccio. Per le ALpi una vera apoteosi di neve. Come sempre tutto è relativo: Per noi la chiavica è stato lo scorso inverno per esempio.
Nel 2000/2001 per la prima volta dopo anni i ghiacciai fecero segnare bilanci d'accumulo positivi (che purtroppo vennero spazzati via dai successivi anni di penuria precipitativa!).
L'essenza dell'uomo ha la forma di una domanda. (K. Heidegger)
Cioè avete perso 11 metri di ghiaccio in 8 anni come se niente fosse? )O/O(Originariamente Scritto da snowman
2000/2001....![]()
![]()
![]()
![]()
\o\ \o\ \o\ \o\ \o\ \o\ \o\ \o\ \o\ \o\ \o\ \o\Originariamente Scritto da Everest
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
THREAD completamente OT in AgorÃ*.![]()
L'essenza dell'uomo ha la forma di una domanda. (K. Heidegger)
Segnalibri