Originariamente Scritto da NoSync
Manco per niente! Quell'invernata l'ho passata a Rieti, servizio Civile...a parte
10 gg di bel tempo mite a Gennaio, invernata al fulmicotone con alternanza
dei seguenti tipi di tempo : sereno con gelate ATROCI (-13 anche!) ;
coperto con pioggia torrenziale a +4 e occasionali piogge miste a fiocconi
fradici con +2/+3; poco nuvoloso con vento feroce di tramontana , +2
di massima e tormenta di fiocchetti portati dal vento e....buferone di neve
(10-2-1999 : 35 cm in una nottata...) - TERRIBILI nevicate in alta Sabina
con Amatrice (RI, 969 m slm) che ha avuto UNA SETTIMANA ININTERROTTA
DI PRECIPITAZIONE e 280 cm!! Sul Gran Sasso, a Marzo, muri di 16 metri di neve!
Ps. tutto quello che ti ho raccontato, a 405 m slm!
Natale 1998 : gelo TERRIBILE, la vigilia di Natale minima di -26 sul lago
di Scandarello (863 m slm)
a febbraio , un paio di giorni, S. Giorgio di Amatrice (1050 m slm) : MASSIMA
DI -13!
Lago di Campotosto (1400 m slm, AQ) : Manto nevoso fino a 400-500 cm
per settimane!
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Segnalibri