Pagina 1 di 11 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 110
  1. #1
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    SK Sono stato, nel weekend, in POLENTONIA

    (non mi va di scrivere Padania, e del resto ho mangiato la
    Polenta ed era BUONISSIMA, fra le varie cose... col cinghiale!)

    Sono andato a trovare un mio amico (già ci andai l'anno scorso
    al matrimonio...con condizioni climatiche oltre i confini del
    proibitivo, a fine giugno... ) che ora vive a Chignolo Po, un
    paesino a circa 35 km da Piacenza , non ho capito se in
    provincia di Pavia o Lodi (li non si riesce a capire se i posti
    sono in provincia di Piacenza, Lodi, Milano, Cremona o Parma...
    è un crocevia di tutto.... )

    sono partito Venerdi, con mio fratello, di mattina... a Roma
    Faceva 22°... a Firenze anche , pur se 3 ore dopo, e idem
    a Barberino del Mugello... tutte e 3 limpide e senza vento...

    poi, salendo su per le montagne nei paraggi delle quali abita
    Vignoli (almeno così ho capito) , un bizzarro aumento
    della temperatura fino ai 27°, nonostante i 700 m slm...

    e poi, sceso verso Bologna e Modena, ecco trovare dei
    29° con cielo giallastro, visibilità cattiva e afa considerevole
    (all'inizio pensavo fosse föhn , dato che c'era vento...ma
    era umido!)... immediatamente sono comparsi sudore e
    mal di testa, e un senso di oppressione per quella cappa
    che non rende visibili gli alberi oltre la terza fila in lontananza...

    tutto ciò a riprova che secondo me (lo dico cosciente delle
    tare gravi del clima di Roma... ) quelle zone hanno un clima
    INADATTO ALLA VITA DELL' UOMO, anche se c'era una bella
    differenza con i 35° 50% UR della fine giugno 2006...

    a Piacenza ho trovato visibilità migliore e verso nord c'erano
    nubi lenticolari... föhn oppure no? mica l'ho capito! A sera,
    è comparso un confortevole 17°, anche nel centro città...
    l'escursione termica pareva estesa...


    ho visto in 2 giorni (tour de force) un sacco di posti :
    Grazzano Visconti (il mio albergo era a 6 km...in "Val Nure")
    un finto borgo medioevale ricostruito (con negozi che vendono
    pseudo armi antiche, volevo comperare un'Alabarda per tenere
    a bada i miei nemici e farmi dire "si" dalle donne...); San
    Colombano al Lambro (carino ma altezzoso paesino che
    è un circoletto provincia di Milano - dio solo sa perchè - in
    mezzo a un crocevia di altre province...) ; CasalPusterlengo
    (non sapevo esistesse davvero!) e , soprattutto,
    Pizzighettone, una delle rarissime cittadine che non mi mette
    un senso di oppressione e tristezza nel cuore come quasi
    sempre mi capita li... sembra una piccola Budapest, con
    una parte da una Riva dell'Adda e l'altra parte nell'altra riva.

    Se la vede Nino Gatto, impazzisce e ci si trasferisce domani,
    è un posto davvero grazioso, e le case hanno colori vividi e
    allegri (forse anche per riconoscerle meglio in mezzo alla
    nebbia quando c'è, cioè immagino 840 giorni l'anno )

    Sabato e ieri le condizioni meteo sono peggiorate : cielo
    giallo, visibilità cattiva, 27-28° di giorno (17° di sera)...

    da cosa viene quella foschia GIALLA? Temo di averlo capito...
    non è tanto l'umido... li i campi sono a maggese (ogni tanto
    devi chiudere il finestrino perchè arrivano zaffate di tanfo di
    Sterco e concime... ) , è secco e polverulento, e i trattori
    alzano nubi di polvere gialla...composta di microparticelle
    di terra e sterco secco.... che restano perennemente in
    sospensione a causa della scarsa ventilazione...

    e fanno da nuclei di condensazione , creando foschia
    giallastra, con visibilità difficilmente oltre i 500-1000 metri...

    IMPOSSIBILE fare foto decenti con quella luce

    Ah, E SABATO SERA SONO ANDATO A MILANO! Da amici
    di Mio fratello, quartiere "CITTA' STUDI", piazza non ricordo!

    A PROPOSITO DI TANGENZIALI Belle quelle di milano...
    ma "VIA FORLANINI" ha... UN'USCITA A SINISTRA!!!!

    Una delle cose più scomode e pericolose che abbia mai visto!!!!

    Ma come v'è venuto in mente ?????

    Ah, NON SI PAGAVA!

    ho mangiato INVARIABILMENTE DA DIO, sia a Piacenza
    che a Pizzighettone che a Milano (ma li ero a casa di
    queste persone...), a Piacewnza ne ero certo, per la
    Lombardia temevo, e invece no!!

    Ah, la gente è simpatica e cortese pressochè ovunque,
    e a pizzighettone anzichè "scusa" dicono "Schiùsa"

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,685
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sono stato, nel weekend, in POLENTONIA

    sarei curioso di fare un giro da quelle parti, dev'essere una realtà molto diversa a quelle a cui sono abituato (città come Napoli, Roma e cittadine costiere)

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di balaDEnef
    Data Registrazione
    14/11/06
    Località
    Tavernerio (CO) 410
    Età
    41
    Messaggi
    778
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sono stato, nel weekend, in POLENTONIA

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    (non mi va di scrivere Padania, e del resto ho mangiato la
    Polenta ed era BUONISSIMA, fra le varie cose... col cinghiale!)

    Sono andato a trovare un mio amico (già ci andai l'anno scorso
    al matrimonio...con condizioni climatiche oltre i confini del
    proibitivo, a fine giugno... ) che ora vive a Chignolo Po, un
    paesino a circa 35 km da Piacenza , non ho capito se in
    provincia di Pavia o Lodi (li non si riesce a capire se i posti
    sono in provincia di Piacenza, Lodi, Milano, Cremona o Parma...
    è un crocevia di tutto.... )

    sono partito Venerdi, con mio fratello, di mattina... a Roma
    Faceva 22°... a Firenze anche , pur se 3 ore dopo, e idem
    a Barberino del Mugello... tutte e 3 limpide e senza vento...

    poi, salendo su per le montagne nei paraggi delle quali abita
    Vignoli (almeno così ho capito) , un bizzarro aumento
    della temperatura fino ai 27°, nonostante i 700 m slm...

    e poi, sceso verso Bologna e Modena, ecco trovare dei
    29° con cielo giallastro, visibilità cattiva e afa considerevole
    (all'inizio pensavo fosse föhn , dato che c'era vento...ma
    era umido!)... immediatamente sono comparsi sudore e
    mal di testa, e un senso di oppressione per quella cappa
    che non rende visibili gli alberi oltre la terza fila in lontananza...

    tutto ciò a riprova che secondo me (lo dico cosciente delle
    tare gravi del clima di Roma... ) quelle zone hanno un clima
    INADATTO ALLA VITA DELL' UOMO, anche se c'era una bella
    differenza con i 35° 50% UR della fine giugno 2006...

    a Piacenza ho trovato visibilità migliore e verso nord c'erano
    nubi lenticolari... föhn oppure no? mica l'ho capito! A sera,
    è comparso un confortevole 17°, anche nel centro città...
    l'escursione termica pareva estesa...


    ho visto in 2 giorni (tour de force) un sacco di posti :
    Grazzano Visconti (il mio albergo era a 6 km...in "Val Nure")
    un finto borgo medioevale ricostruito (con negozi che vendono
    pseudo armi antiche, volevo comperare un'Alabarda per tenere
    a bada i miei nemici e farmi dire "si" dalle donne...); San
    Colombano al Lambro (carino ma altezzoso paesino che
    è un circoletto provincia di Milano - dio solo sa perchè - in
    mezzo a un crocevia di altre province...) ; CasalPusterlengo
    (non sapevo esistesse davvero!) e , soprattutto,
    Pizzighettone, una delle rarissime cittadine che non mi mette
    un senso di oppressione e tristezza nel cuore come quasi
    sempre mi capita li... sembra una piccola Budapest, con
    una parte da una Riva dell'Adda e l'altra parte nell'altra riva.

    Se la vede Nino Gatto, impazzisce e ci si trasferisce domani,
    è un posto davvero grazioso, e le case hanno colori vividi e
    allegri (forse anche per riconoscerle meglio in mezzo alla
    nebbia quando c'è, cioè immagino 840 giorni l'anno )

    Sabato e ieri le condizioni meteo sono peggiorate : cielo
    giallo, visibilità cattiva, 27-28° di giorno (17° di sera)...

    da cosa viene quella foschia GIALLA? Temo di averlo capito...
    non è tanto l'umido... li i campi sono a maggese (ogni tanto
    devi chiudere il finestrino perchè arrivano zaffate di tanfo di
    Sterco e concime... ) , è secco e polverulento, e i trattori
    alzano nubi di polvere gialla...composta di microparticelle
    di terra e sterco secco.... che restano perennemente in
    sospensione a causa della scarsa ventilazione...

    e fanno da nuclei di condensazione , creando foschia
    giallastra, con visibilità difficilmente oltre i 500-1000 metri...

    IMPOSSIBILE fare foto decenti con quella luce

    Ah, E SABATO SERA SONO ANDATO A MILANO! Da amici
    di Mio fratello, quartiere "CITTA' STUDI", piazza non ricordo!

    A PROPOSITO DI TANGENZIALI Belle quelle di milano...
    ma "VIA FORLANINI" ha... UN'USCITA A SINISTRA!!!!

    Una delle cose più scomode e pericolose che abbia mai visto!!!!

    Ma come v'è venuto in mente ?????

    Ah, NON SI PAGAVA!

    ho mangiato INVARIABILMENTE DA DIO, sia a Piacenza
    che a Pizzighettone che a Milano (ma li ero a casa di
    queste persone...), a Piacewnza ne ero certo, per la
    Lombardia temevo, e invece no!!

    Ah, la gente è simpatica e cortese pressochè ovunque,
    e a pizzighettone anzichè "scusa" dicono "Schiùsa"

    Cl.

    L'uscita dell'aereoporto di Linate è sulla sinistra
    In effetti la prima volta che sono dovuta andarea Linate, ed ero ignara di questa cosa, è stato un incubo!
    METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio

    18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
    19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
    20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
    21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!

  4. #4
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sono stato, nel weekend, in POLENTONIA

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    sarei curioso di fare un giro da quelle parti, dev'essere una realtà molto diversa a quelle a cui sono abituato (città come Napoli, Roma e cittadine costiere)

    lo è in modo oserei dire drammatico. Tanto per dirne una,
    se mangi i Salumi LI, scopri anche sapori che non immaginavi,
    e qui li mangi meno volentieri...

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  5. #5
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    37
    Messaggi
    54,191
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Sono stato, nel weekend, in POLENTONIA

    scusa ma dove sei finito?

    io vivo nella polentonia settentrionale a 50km dalla cioccolandia ( Sfizzera) e non ho mai visto la foschia gialla


    e poi in estate qui tranne qualche volta di afa c'è ne poca e la ventilazione è sempre presente
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  6. #6
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sono stato, nel weekend, in POLENTONIA

    le uscite a SINISTRA su una tangenzialona a scorrimento
    veloce e a 2-3 corsie sono qualche cosa di veramente
    FOLLE! Veramente non capisco come possano aver progettato
    una cosa del genere!!!

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  7. #7
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sono stato, nel weekend, in POLENTONIA

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    scusa ma dove sei finito?

    io vivo nella polentonia settentrionale a 50km dalla cioccolandia ( Sfizzera) e non ho mai visto la foschia gialla


    e poi in estate qui tranne qualche volta di afa c'è poca e la ventilazione è sempre presente
    guarda, ho oscillato fra le provincie di LO, MI, PC, PR e CR.

    Forse quella foschia ormai manco ci fai più caso ? li era
    OVUNQUE...bianco-gialla, brillante, con visibilità inferiore
    ai 1000 metri.

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  8. #8
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Sono stato, nel weekend, in POLENTONIA

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio

    Ah, E SABATO SERA SONO ANDATO A MILANO! Da amici
    di Mio fratello, quartiere "CITTA' STUDI", piazza non ricordo!


    A PROPOSITO DI TANGENZIALI Belle quelle di milano...
    ma "VIA FORLANINI" ha... UN'USCITA A SINISTRA!!!!

    Una delle cose più scomode e pericolose che abbia mai visto!!!!

    Ma come v'è venuto in mente ?????

    Ah, NON SI PAGAVA!

    ho mangiato INVARIABILMENTE DA DIO, sia a Piacenza
    che a Pizzighettone che a Milano (ma li ero a casa di
    queste persone...), a Piacewnza ne ero certo, per la
    Lombardia temevo, e invece no!!

    Ah, la gente è simpatica e cortese pressochè ovunque,
    e a pizzighettone anzichè "scusa" dicono "Schiùsa"

    Cl.
    Meno male che il sabato non lavoro... altrimenti rischiavo di incontrarti in giro!

    Quel tratto di tangenziale non si paga, il casello e' + avanti (dove ci si immette nelle A4).

    Comunque.... cerca di NON tornare + in polentonia, ECCO!
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  9. #9
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sono stato, nel weekend, in POLENTONIA

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio

    Comunque.... cerca di NON tornare + in polentonia, ECCO!
    la prossima volta voglio tornarci IN INVERNO, data la nebbia
    non ci sarà rischio di vederci. E forse non ci sarà quel
    senso di afa sudacchiosa perenne e quella foschia gialla
    che rende i filari di Pioppi sinistri e opprimenti.

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  10. #10
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    37
    Messaggi
    54,191
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Sono stato, nel weekend, in POLENTONIA

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    guarda, ho oscillato fra le provincie di LO, MI, PC, PR e CR.

    Forse quella foschia ormai manco ci fai più caso ? li era
    OVUNQUE...bianco-gialla, brillante, con visibilità inferiore
    ai 1000 metri.

    Cl.
    ah beh, la bassa è ripugnante senza offesa per chi ci vive ( Thor? ) qui nell'alta padana ( Polentonia del Nord )anche quando c'è afa riesci cmq a distinguere il cielo del suo vero colore
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •