Piuttosto parto ora e arrivo alla capanna Margherita partendo da fondo valle!
Mica a tutti piacciono le stesse cose!![]()
Il discorso per quanto mi riguarda è complesso: beh, prima di tutto cancelliamo dal tavolo della discussione le recenti uscite di Pino Daniele, veramente molto scadenti dal punto di vista artistico.
Se agli esordi poteva essere chiamato Artista, il suo modo di interpretare la forma d'arte musicale non trova lo stesso la mia approvazione in quanto si porta dietro una (per me) fastidiosa patina viscida dal sapore paesano, troppo locale ormai per essere apprezzata da un orecchio abituato ai grandi capolavori internazionali in campo musicale (per citare qualcosa dico Tago Mago dei Can, dietro la cui ombra sparirebbero molti cantautori troppo locali quanto poco universalizzabili artisticamente..).
A prescindere dai canoni estetici generali anche io non sopporto il cantato di Pino Daniele, pur apprezzando al massimo la sua personalità e il suo ingegno che ho potuto di recente notare a Che tempo che fa, quella nota trasmissione di comunisti..![]()
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
QuotoPiù che un fatto di risultare una massa è una questione di approccio alla musica: la si può ascoltare perché ci grazia l'orecchio, ci distende, ci fa ballare. Ma la si può anche studiare come prodotto artistico e allora bisogna approfondire, non ci si può basare solo su quello che ci impongono i nostri sensi.
Io oltre ad essere un amante della musica in generale, lo'ho anche suonata e scritta, quindi forse ho un approccio più profondo, è inevitabile: come uno che dipinge ha giocoforza un atteggiamento diverso di fronte a un'opera pittorica.
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Bè, fa il musicista, molte delle sue canzoni le cantano altri e ha composto parecchie musiche per film.
Bocelli canta meglio, non c'è dubbio. Però si limita a interpretare cose di altri, qui siamo su un altro piano. E' come dire che un allenatore è una schiappa perché Maradona gioca meglio.![]()
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Qui c'è un generale problema di date di nascita...non avete conosciuto Pino Daniele agli inizi,quando esplose la sua musica.da allora,dovete tener conto che la vita di questo cantautore si è confrontata col problema del cuore,simile a quello che ha stroncato Troisi.Non sono cose che non influenzino uno che poi le canzoni se le canta,anche in concerti.
Che dirvi? la chiudo qui,se avessi inciso anche un solo disco di quelli importanti del Nostro,me ne andrei da questo mondo contento.ciao.
aggiungo: bisogna avere anche un po' di pietà per gli artisti.
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Segnalibri