Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 45
  1. #1
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito V-Day,vediamo che succede

    un po' di numeri tratti da Wikipedia

    I punti della proposta di legge popolare [modifica]

    • Nessun cittadino italiano può candidarsi in Parlamento se condannato in via definitiva, o in primo e secondo grado in attesa di giudizio finale.
    • Nessun cittadino italiano può essere eletto in Parlamento per più di due legislature. La regola è valida retroattivamente.
    • I candidati al Parlamento devono essere votati dai cittadini con la preferenza diretta
    Le critiche all'iniziativa [modifica]

    Il V-Day ha ereditato per il primo punto le critiche già formulate contro l'iniziativa Parlamento pulito, che viene concretizzata nel punto relativo all'ineleggibilità retroattiva alla carica di parlamentare di chiunque sia stato condannato in via definitiva per un qualunque reato. Queste critiche, esplicitate in maggioranza nel documento pubblicato sullo stesso blog di Grillo con le risposte dei parlamentari, consistono nei seguenti punti:
    • Inclusione, oltre ai condannati a reati molto gravi (corruzione, favoreggiamento, omicidio), anche di reati di minore entità che comunque comportano l'allontanamento temporaneo dai pubblici uffici, ad esempio il fallimento. Nel testo della legge presentata la non eleggibilità comprende tutti i reati detentivi con pena superiore ai 10 mesi.
    • Dubbia compatibilità con il principio giuridico secondo il quale la pena espiata restituisce il condannato alla cittadinanza piena, seppur che di diversa lettura è la partecipazione ad alcune cariche di pubblica utilità (quali Esercito, Polizia, ...) le quali richiedono, tra i prerequisiti, di "non avere riportato condanne per delitti non colposi e non essere stati sottoposti a misure di prevenzione" [2]. Ciò imporrebbe dunque, per una questione morale l'obbligo di estendere questi requisiti a classi politiche, in quanto "alte cariche dello stato"
    • Incompatibilità con il principio della presunzione d'innocenza di un imputato finché non subisce una condanna definitiva dopo i tre gradi di giudizio. Si noti che anche il patteggiamento, incluso invece nel testo della legge, non costituisce una condanna.
    • Una minore esperienza politica dei parlamentari e delle cariche al governo, tale da portare ad una sensibile riduzione della efficienza complessiva dalla macchina politica.
    • La possibilità di aumentare i casi di clientelismo, specie al sud Italia.
    • Il sospetto che l'intera operazione sia una campagna elettorale per l'entrata in politica di Grillo, magari con l'Italia dei Valori, durante le elezioni amministrative del 2009 (dall'edizione cartacea di Libero e Il Giornale). Grillo ha risposto prontamente nell'aggiornamento dell'8 settembre: "Ieri Santagata, il ministro per l'attuazione del programma, ha detto che sarei in campagna elettorale :"Beppe Grillo sta pensando a formare una lista per le prossime elezioni, quelle europee del 2009". Non hanno capito niente. I partiti sono incrostazioni della democrazia. Bisogna dare spazio ai cittadini. Alle liste civiche. Ai movimenti. Viviamo in partitocrazia, non in democrazia."

    Campagna spontanea su Internet [modifica]

    L'iniziativa è stata una delle prime di natura politica in Italia ad utilizzare come mezzo di diffusione principale Internet (escludendo l'uso indiscriminato di spam nell'ottobre 2000 da parte della Lista Bonino) e dei suoi numerosi servizi gratuiti utilizzati in modo virale e spontaneo da parte di comuni cittadini: la campagna si è servita di Meetup, Flickr, Google Maps e YouTube, oltre che dei blog personali, dei forum, etc.
    Secondo Grillo e i suoi sostenitori l'uso di Internet e l'impegno della gente comune è stato non solo utile allo sviluppo dell'iniziativa, ma indispensabile per superare l'ostracismo dei media tradizionali.

    Le risposte dei parlamentari interpellati da Beppe Grillo [modifica]

    Un'altra peculiarità inedita del V-Day è stato il coinvolgimento diretto di tutti i parlamentari nel dialogo su web, mediante una mail personale inviata da Grillo e dal suo staff ad ogni singolo deputato e senatore, in cui veniva chiesto di esprimere un'opinione su ognuno dei tre punti della proposta di legge popolare. Le risposte dettagliate sono state raccolte e pubblicate sul blog[3], da cui sono emersi i seguenti dati:
    il 21% dei parlamentari aveva risposto alla mail, le valutazioni positive erano state rispettivamente 122 per la preferenza diretta, 109 per la non eleggibilità dei candidati e 82 per la limitazione a due legislature.

    I media ed i numeri [modifica]

    Le versioni cartacee dei principali giornali nazionali di ogni schieramento pubblicate l'8 settembre hanno completamente ignorato l'evento, fatta eccezione per Il Giornale e Libero che hanno dedicato una o due pagine, e delle brevi colonne nelle pagine interne de Il Manifesto e La Stampa.
    L'evento è stato escluso da praticamente tutti i titoli dei principali telegiornali di mezzogiorno dell'8 settembre, da quelli dei giorni precedenti e dalle home page dei quotidiani italiani. Alcuni servizi relativi all'evento sono stati invece mostrati nei telegiornali delle ore 20. Secondo le prime stime degli stessi organizzatori contando le oltre 200 piazze in cui si è svolto l'evento sono scesi in strada oltre 5 milioni di italiani, anche Repubblica.it nel suo lancio delle 19 circa parla di 30 mila persone a Bologna.
    In diverse città alcune persone non hanno potuto firmare a causa della troppa affluenza, non prevista nemmeno dagli stessi organizzatori, dal momento che i moduli sono esauriti dopo poche ore.

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  2. #2
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: V-Day,vediamo che succede

    queste alcune delle reazioni riportate dal Corriere della Sera

    «V-day? Evento di cui ci si deve vergognare»
    Casini: «È stato attaccato Marco Biagi che invece andrebbe santificato». Fini: «Grillo trova terreno fertile con Prodi»






    MILANO - «Abbiamo messo su un dei più grossi casini della storia quasi per scherzo». Beppe Grillo è più che soddisfatto del successo del suo V-day e dal palco di Sabaudia, dove tiene il suo show, ha detto la sua su un'iniziativa che ha provocato una pioggia di riflessioni e critiche nal mondo politico. La manifestazione organizzata nelle piazze dal comico genovese ha raccolto 300 mila firme per una proposta di legge popolare che prevede fra l'altro il ritorno delle preferenze nella legge elettorale.
    CASINI - «È la più grande delle mistificazioni. Una manifestazione di cui dovremo vergognarci perché è stato attaccato Marco Biagi che invece andrebbe santificato - ha detto il leader dell’Udc, Pier Ferdinando Casini a margine del workshop Ambrosetti di Cernobbio -. Si vergognino anche quei politici che, pur di stare sull’onda del consenso popolare, hanno mandato a Grillo e alla sua manifestazione dei messaggi di adesione».
    FINI - A testa bassa anche il leader di An, Gianfranco Fini: «L'indignazione che c'è nel paese verso partiti, istituzione e partitocrazia in altri momenti ha assurto dignità politica. Basti pensare all'uomo qualunque. Oggi il rigetto è alimentato dal rifiuto al governo percepito come restauratore. Del governo Berlusconi si può dire tutto ma era percepito come un esecutivo innovatore. Per Prodi è all'opposto, il suo governo è la restaurazione di un sistema e Grillo trova terreno fertile nell'immagine che Prodi ha dato. Bisogna avere anche l'onesta intellettuale di dire che Grillo le spara grosse».
    BOSSI - «Un'esagerazione». Così il leader del Carroccio ha commentato il V-day. Secondo Bossi «chi si macchia di reati gravi per rappresentare la gente è giusto che non sia eletto. Ma se la gente li vota... Attenti a non esagerare, perché altrimenti viene avanti l’antipolitca».
    CRAXI - «È un grave pericolo prendere sul serio Grillo» attacca il sottosegretario agli Esteri Bobo Craxi. «Un tizio che si augura la morte di un altro essere umano - sottolinea Craxi - è già arrivato aldilà del bene e del male: faccia il politico, allora. Si candidi e, se se la sente, contribuisca a risolvere i problemi del Paese: il resto è uno squallido qualunquismo, per fortuna non più pagato tramite il canone della Rai».
    BERSANI - «Se c'è la febbre non cominciamo a dar la colpa al termometro - replica il ministro dello Sviluppo economico, Pierluigi Bersani, anche lui a Cernobbio -. Per quanto si possa dire delle espressioni e delle posizioni di Beppe Grillo, e io ne avrei di cose da dire su queste cose occorre però riflettere seriamente».
    MUSSI - No all'eleggibilità in Parlamento in presenza di reati gravi, tuttavia «dipende dai reati». È parzialmente d'accordo con Grilo il ministro dell'Università e ricerca, Fabio Mussi. «Io sono stato condannato per occupazione di binari perché ho partecipato a una manifestazione di operai che venivano licenziati, e si sarebbero persi 500 posti di lavoro; alla fine però si è fatto un buon accordo».
    BINDI - Se manifestazioni come il V-day e «l'aria di protesta anche organizzata che c'è in questo momento dovessero rappresentante l'anticamera dell'antipolitica, questo metterebbe a rischio il futuro della stessa democrazia» sostiene invece il ministro delle Politiche per la famiglia Rosy Bindi, secondo la quale «senza politica non c'è democrazia e noi vogliamo invece rilanciare il ruolo e la dignità della politica». «L'elezione dell'assemblea costituente del Pd - ha sottolineato il ministro della Famiglia rispondendo alle domande dei giornalisti a Pesaro - dovrebbe essere la risposta alle firme raccolte».
    MONACO - «Inutile fare gli schizzinosi. Il successo dell'iniziativa di Beppe Grillo è l'ennesimo campanello d'allarme. Fa seguito alla grande fortuna editoriale de "La casta" (il libro dei giornalisti del Corriere della Sera Sergio Rizzo e Gianantonio Stella, ndr). Guai a mettere la testa sotto la sabbia, deprecando qualunquismo e antipolitica». È l'opinione del deputato ulivista Franco Monaco, che aggiunge: «Urgono risposte coraggiose in tema di regole e di costume politico. A cominciare dalla sacrosata richiesta che al Parlamento non accedano condannati in via definitiva».
    TREMONTI - Un'inaspettata difesa del comico arriva da Giulio Tremonti, da Cernobbio. «Mi è più simpatico Beppe Grillo di questi che ci fanno lezione solo per finire sul giornale. Da queste parti ci sono tanti Beppe Grillo ben vestiti che fanno lezione. Io non condivido né l'uno né l'altro, ma mi è più simpatico Beppe Grillo».
    http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...reazioni.shtml









    non so cosa stia succedendo,addirittura Bossi che si preoccupa di non farci cadere nell'antipolitica


    ecco una simulazione fatta dal Sole 24ore



    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: V-Day,vediamo che succede

    Un consiglio a chi GIOCA IN BORSA... qualcuno se non sbaglio ci gioca vero??

    ALLORA GUARDATEVI STO VIDEO SEMPRE DI GRILLO


    http://it.youtube.com/watch?v=jc_unBhZLZg



    apriamo sempre di più il mondo del potere!!! GRILLO alza ancora coperchi?

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

  4. #4
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: V-Day,vediamo che succede

    inutile dirvi che tutte le accuse sollevate dai Media x gli insulti a Marco Biagi sono fandonie
    dal blog di Beppe Grillo:

    Riporto una testimonianza di Marco Travaglio dall’Unità di oggi. Spiega che non è stata offesa la memoria di nessuno a Bologna. Ci sono, se servono, altri 150.000 testimoni presenti.

    “Ho trascorso l’intero pomeriggio sotto il palco e sul palco, e mai ho sentito parlare non dico “contro” Marco Biagi, ma “di” Marco Biagi. Il nome “Marco Biagi” non è mai stato citato per esteso. S’è parlato un paio di volte della legge 30 che abusivamente il governo Berlusconi intestò al professore assassinato, che non poteva più ribellarsi, mentre un ministro di quel governo lo chiamava “rompicoglioni”. E ne ha parlato Grillo per chiedere di riformarla, insieme alla legge Treu, aggiungendo che però “il vero problema non sono neppure le leggi: è che in Italia non c’è lavoro”. Lo dico perchè un amico, l’ex giudice ora assessore Libero Mancuso, che nessuno ha visto alla manifestazione, ha parlato di presunte “offese a Biagi”. Posso assicurare che se qualcuno, dal palco, avesse davvero mancato di rispetto a Marco Biagi, su quel palco nessuno di noi, nemmeno Grillo, sarebbe rimasto un minuto di più”. Marco Travaglio.

    qui troverete l'articolo x intero

    http://files.meetup.com/206004/travaglio_unita.pdf

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  5. #5
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: V-Day,vediamo che succede

    assolutamente imperdibile:

    Questa sera Marco Travaglio sarà a Primo Piano su Rai3 alle ore 23:20 a parlare del V-DAY con Pancho Pardi

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  6. #6
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: V-Day,vediamo che succede

    Citazione Originariamente Scritto da franko83 Visualizza Messaggio
    assolutamente imperdibile:

    Questa sera Marco Travaglio sarà a Primo Piano su Rai3 alle ore 23:20 a parlare del V-DAY con Pancho Pardi
    imperdibile... davvero!
    missa' che me lo perdero'
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: V-Day,vediamo che succede

    Bossi???
    Bhe io non rispondo più con le parole perche se ne sono dette tante... risponderei ancora ocn altri

    VIDEO-->> http://it.youtube.com/watch?v=r7lANKt2fMI

    dura 2 minuti sempre di Grillo dalle parole AI FATTI...

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

  8. #8
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: V-Day,vediamo che succede

    Citazione Originariamente Scritto da Skyboy Visualizza Messaggio
    Bossi???
    Bhe io non rispondo più con le parole perche se ne sono dette tante... risponderei ancora ocn altri

    VIDEO-->> http://it.youtube.com/watch?v=r7lANKt2fMI

    dura 2 minuti sempre di Grillo dalle parole AI FATTI...

    la loro incoerenza è assai nota,parlano di principi ed ideologie quando sono i primi a piegarsi a 90° davanti al potere:sono stati a capo del paese con la bandiera del quale si puliscono il culo,hanno stretto una forte alleanza con l'uomo mafioso che sino a pochi anni fa odiavano terribilmente,hanno accettato auto blu e favoritismi vari nonostante i loro SANI principi e chi più ne ha più ne metta.
    meglio riderci sopra

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  9. #9
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: V-Day,vediamo che succede

    articolo di Marco Travaglio del 10-09-07 -L'Unità-


    V-DAY AFTER di marco travaglio
    A vedere i telegiornali di regime, cioè praticamente tutti, sabato a Bologna e nelle altre piazze non è successo niente (molto spazio invece al matrimonio di Baldini, l’amico di Fiorello). A leggere i giornali di regime (molti), il V-Day è stato il trionfo dell’”antipolitica”, del “populismo”, del “giustizialismo” e del “qualunquismo”. In un paese che ha smarrito la memoria e abolito la logica, questa inversione del vocabolario ci sta tutta: la vera politica diventa antipolitica, la partecipazione popolare diventa populismo, la sete di giustizia diventa giustizialismo, fare i nomi dei ladri anziché urlare “tutti ladri” è qualunquismo. E infatti, che il V-Day fosse antipolitico, populista, giustizialista e qualunquista, lorsignori l’avevano stabilito prim’ancora di vederlo, di sapere che cos’era. A prescindere. Non sapevano e non sanno (non c’erano) che per tutta la giornata, in 200 piazze d’Italia e all’estero, migliaia di giovani dei Meet-up grilleschi hanno raccolto 300 mila firme (ne bastavano 50 mila) in calce a una proposta di legge di iniziativa popolare che chiede il divieto per i condannati di entrare in Parlamento, il tetto massimo di due legislature per i parlamentari e la restituzione ai cittadini del diritto di scegliersi i propri rappresentanti sulla scheda elettorale. Cioè hanno esercitato un diritto previsto dalla Costituzione, quello di portare all’attenzione delle Camere tre questioni “politiche” quant’altre mai. E l’hanno fatto con l’arma più antica e genuina di ogni democrazia: la manifestazione di piazza [...]
    articolo intero: http://www.marcotravaglio.it/vdayafter.htm

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  10. #10
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: V-Day,vediamo che succede

    Citazione Originariamente Scritto da franko83 Visualizza Messaggio
    la loro incoerenza è assai nota,parlano di principi ed ideologie quando sono i primi a piegarsi a 90° davanti al potere:sono stati a capo del paese con la bandiera del quale si puliscono il culo,hanno stretto una forte alleanza con l'uomo mafioso che sino a pochi anni fa odiavano terribilmente,hanno accettato auto blu e favoritismi vari nonostante i loro SANI principi e chi più ne ha più ne metta.
    meglio riderci sopra
    Gia meglio riderci... ti quoto, la cosa più scandalosa sono i commenti dei politici su quell'articolo del CORRIERE... sentire un BOSSI parlare di ANTIPOLITICA o di altri parlamentari dire che GRILLO fa spettacolo solo per vantarsi mi fa veramente pensare che questi vogliono far credere che a sbagliare è Grillo e che la politica fa tutto il possibile per mandare avanti l'italia... ma perfavoreee a sentirli commentare fanno ridere pure le mucche in un mattatoio... Grillo non fa altro che aprire gli occhi alla gente, gente che è stata e viene continuamente presa per il culo... solo che stavolta non ci stiamo più... siamo stufi. Vedrete che questo effetto GRILLO avra ripercussioni belle toste, sono sicuro che alle prossime elezioni qualcosa succederà.

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •