Luisella Costamagna (Torino, 16 dicembre 1968) è una giornalista italiana.

Laureata in Filosofia, è iscritta all'albo dei giornalisti professionisti dal 2000.
La sua carriera di giornalista televisiva inizia in una piccola televisione locale piemontese Teletime, conducendo l’edizione quotidiana del telegiornale TGTime.
Nel 1996 inizia la sua collaborazione nei programmi di Michele Santoro, che la sceglie per la sua nuova trasmissione Moby Dick su Italia 1.
Per tre anni, curò i collegamenti in diretta dalla redazione telematica e realizza alcune inchieste di "Moby's", tra cui uno dei primi speciali sui serial killer.
Dal 1999 al 2000 condusse l’edizione serale di Studio Aperto, il telegiornale di Italia 1, esperienza che le vale il premio Giuseppe Marrazzo come “giornalista rivelazione”.
Nel 2001 ritornò con Michele Santoro, questa volta in Rai, per i programmi Il raggio verde, Sciuscià e "Sciuscià edizione straordinaria", dove cura in studio schede di approfondimento, interviste, sondaggi.
Nel 2002 è il programma "Donne", cinque speciali in seconda serata su Rai Due, di cui è autrice e conduttrice.
Dal 2004 è a Canale 5, dove collabora con i programmi di Maurizio Costanzo: il Maurizio Costanzo Show - Raccontando, per cui realizza interviste e reportage Tutte le mattine, "Il diario" di cui è curatrice, e "Pandora", rubrica di interviste al femminile in onda sul digitale terrestre Mediaset.
Dal settembre 2006 è in studio, sempre con Costanzo, per il rotocalco pomeridiano Buon Pomeriggio.
Attualmente, conduce i dibattiti del giorno di Omnibus Estate.
Inoltre, Luisella Costamagna è direttrice del mensile "Genteventi" ed editorialista de "Il Salvagente", per cui cura la rubrica "Le parole della settimana".







Ogni mattina quando mi sveglio me la guardo su La7. E' una delle donne più affascinanti che abbia mai visto in vita mia... La adoro!!!