
Originariamente Scritto da
Nebiùn
Avendo un po' di banchi di RAM in giacenza ho avuto la brillante idea di provare ad aggiungerli a quelli già presenti nel PC. Valutato il fatto che complessivamente la RAM viaggiava più lentamente, ho provveduto a rimuovere i banchi, ma alla ripartenza il pc si bloccava nel boot. "Poco male" mi sono detto, "entro nel Bios e gli dico di resettarsi sui valori di default". Detto fatto: ora tutto è tornato a funzionare, senonchè a differenza di prima ora durante il boot mi chiede (Bios Phoenix della Award su scheda Asus) di premere CTRL+S o F4 per entrare nell'utility Raid. Why? Se non premo nulla dopo pochi secondi l'avvio prosegue, parte WinXP e alla fine mi dice che ha trovato un nuovo hardware e vuole installarmi il controller raid. Ho 2 hard disk nel PC, ma non erano settati in RAID (che poi non so pure bene cosa sia...) ed il mio amico che mi ha dato codesto pc ha detto che a lui mai era uscita questa scritta....come del resto a me da oltre 1 anno a questa parte fino alla pazzia di stasera.
Che faccio? Ho provato a smanettare nelle voci del Bios ma non sono riuscito a togliere sta cosa del Raid (sono solo riuscito a togliere lo splash-screen iniziale, anche quello assente fino a stasera...) e sicuramente è da lì dentro che nasce il problema. In WinXP da Gestione periferiche vedo che sul controller raid c'è un punto interrogativo: posso scegliere di disabilitare da lì la periferica, ma non so se faccio danni e soprattutto credo che la soluzione stia in un settaggio del Bios che è cambiato e non in WinXP.
Ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi, leggerò domani o Lunedì le eventuali risposte
Segnalibri