Se accade un incidente stradale si chiama il 118...ma se a trovarsi in difficoltà risulta essere un animale investito? che numero bisogna fare?chi bisogna contattare anche nel cuore della notte?
Mi sono posta questa domanda visto che ieri notte ho visto un cerbiattino essere investito(fortunatamente la macchina non andava veloce, ha frenatao e il cerbiattino, dopo un paio di ruzzoloni, si è rialzato e allontanato dalla strada camminando spedito).
Li per lì ho pensato "se il cerbiatto non si rialza chiamo il 113 e poi loro contatteranno qualcuno"...
Come ho già detto innumerevoli volte, non ce la faccio proprio a vedere un animale che sta male!
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
Ho dato un'occhiata su Google e da ciò che ho capito molti grandi comuni si organizzano con servizi privati, in genere associazioni di veterinari che rispondono a un determinato numero.
Qui siamo a Siena. In una certa fascia oraria si può contattare anche il 118.
http://www.comune.siena.it/main.asp?id=3270
Nei piccoli paesi non ho idea. In una situazione del genere, in effetti, non saprei chi contattare.
![]()
carabinieri penso...
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
direttamente,per avere un numero della tua zona,contatta il WWF e la LAV (numeri sull'Elenco Telefonico) in modo da avere un numero presidiato del Comasco. per altre zone,Carabinieri (112) e anche 118,sperando ,paura mia,di trovare persone sensibili dall'altra parte..ciao..
guarda qui...
http://www.lav.lombardia.it/pages/em...meri-utili.php
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
A me una volta è capitato di vedere una volpe enorme morta in mezzo alla strada subito dopo una curva pericolosa, e sono subito andato dai carabinieri ad avvisarli del pericolo, se magari qualcuno si accorge all'ultimo istante può fare qualche manovra pericolosa.
Vado dai carabinieri e dico loro che c'era una volpe spiaccicata in mezzo alla strada e che poteva creare pericolo..
Dopo 5 minuti mi han chiesto: la volpe è viva o morta?
![]()
Un paio di anni fa mi era capitato: la macchina davanti a me aveva investito un capriolo piuttosto grande. E io con alcuni amici ero dietro di loro. Ci siamo fermati tutti e non sapendo chi chiamare abbiamo chiamato il 113 (polizia), la quale però ci ha dirottato ai Carabinieri (112). In effetti i carabinieri sono stati molto cortesi: sono venuti loro, si sono fatti carico di trovare un veterinario e di contattare qualcuno di dovere. Quindi chiama direttamente i Carabinieri
Un'altra volta invece ero con mio padre nel Parco Naturale Alpi Marittime. Abbiamo visto un camoscio ferito a ciglio della strada. Chiamato i Carabinieri che a loro volta hanno chiamato i guardia-parco. In un modo o nell'altro se la sbrogliano loro..![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
se chiami il 113 mi sa che si mettono a ridere![]()
Segnalibri