Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 40

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso L'avatar di zi pacciano
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Capracotta(Is) 1421mt slm e Roma Tor Vergata 90mt slm
    Età
    68
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Linfomi in aumento ma si possono sconfiggere

    Cresce purtroppo l'incidenza dei linfomi del 5% l'anno,in Italia e nel mondo con 12-18 nuovi casi ogni 100.000 abitanti.
    Il prof. Mandelli cita tra le cause anche l'inquinamento atmosferico
    Sudorazione notturna,linfonodi ingrossati,febbre persistente,prurito generalizzato,stanchezza continua,perdita di peso sono i sintomi più comuni.
    La prevenzione parte dalla conoscenza da parte di TUTTI

    http://it.notizie.yahoo.com/adnkxml/...6a24347_1.html
    [URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Linfomi in aumento ma si possono sconfiggere

    Citazione Originariamente Scritto da zi pacciano Visualizza Messaggio
    Cresce purtroppo l'incidenza dei linfomi del 5% l'anno,in Italia e nel mondo con 12-18 nuovi casi ogni 100.000 abitanti.
    Il prof. Mandelli cita tra le cause anche l'inquinamento atmosferico
    Sudorazione notturna,linfonodi ingrossati,febbre persistente,prurito generalizzato,stanchezza continua,perdita di peso sono i sintomi più comuni.
    La prevenzione parte dalla conoscenza da parte di TUTTI

    http://it.notizie.yahoo.com/adnkxml/...6a24347_1.html
    Ciao Dottore
    Prima di tutto buona settimana
    Vorrei fare presente quello che è successo quassù, in montagna, negli ultimi 15 anni.
    Prima di tuto penso(almeno lo spero) che l'inquinamento sia minore che non nelle pianure circostanti.
    Supponendo che questo sia vero, e cioè che l'inquinamento dell'aria sia minore in montagna che in pianura, mi chiedo come mai, percentualmente parlando, ci sian un maggior numero di malattie tumorali nella mia zona, che non nella zona indistriale di Sassuolo.
    Premetto che non lo dico io, ma un medico oncologo di Sassuolo.
    Non sò se ha fatto una ricerca mirata e precisa, ma le parole che una paziente del mio paese si è sentita rivolgere sono proprio queste.
    Ci sono più tumori da voi, che in Sassuolo.
    Mi son fatto un'idea personalissima, ma vorrei capire da chi ne sa più di me
    Ciao e buon lavoro

    Premetto che siamo stati "bombardati" dalla radiazioni di Chernobyl nel 1986

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di balaDEnef
    Data Registrazione
    14/11/06
    Località
    Tavernerio (CO) 410
    Età
    42
    Messaggi
    778
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Linfomi in aumento ma si possono sconfiggere

    Nella zona di Seveso (paese in cui risiedeva l'ICMESA, industria chimica dalla quale, nel 1976, ci fu una fuoriuscita di diossina) è stata riscontrata un'incidenza superiore alla media nazionale di linfoma non hodgkin (spero di averlo scritto giusto).
    Ultima modifica di balaDEnef; 17/09/2007 alle 09:59
    METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio

    18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
    19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
    20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
    21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!

  4. #4
    Vento teso L'avatar di zi pacciano
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Capracotta(Is) 1421mt slm e Roma Tor Vergata 90mt slm
    Età
    68
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Linfomi in aumento ma si possono sconfiggere

    Citazione Originariamente Scritto da beppe Visualizza Messaggio
    Ciao Dottore
    Prima di tutto buona settimana
    Vorrei fare presente quello che è successo quassù, in montagna, negli ultimi 15 anni.
    Prima di tuto penso(almeno lo spero) che l'inquinamento sia minore che non nelle pianure circostanti.
    Supponendo che questo sia vero, e cioè che l'inquinamento dell'aria sia minore in montagna che in pianura, mi chiedo come mai, percentualmente parlando, ci sian un maggior numero di malattie tumorali nella mia zona, che non nella zona indistriale di Sassuolo.
    Premetto che non lo dico io, ma un medico oncologo di Sassuolo.
    Non sò se ha fatto una ricerca mirata e precisa, ma le parole che una paziente del mio paese si è sentita rivolgere sono proprio queste.
    Ci sono più tumori da voi, che in Sassuolo.
    Mi son fatto un'idea personalissima, ma vorrei capire da chi ne sa più di me
    Ciao e buon lavoro

    Premetto che siamo stati "bombardati" dalla radiazioni di Chernobyl nel 1986
    Forse bisognerebbe conoscere bene le realtà locali per rispondere a questa domanda..
    Leggevo in biblioteca una statistica sula maggior incidenza di patologie tumorali in alcuni posti della prov. di Roma.
    I posti sono San Cesareo e Parco azzurro di Guidonia con il sobborgo di Case rosse:ebbene sopra le loro teste passa un elettrodotto..
    [URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]

  5. #5
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Linfomi in aumento ma si possono sconfiggere

    Citazione Originariamente Scritto da zi pacciano Visualizza Messaggio
    Forse bisognerebbe conoscere bene le realtà locali per rispondere a questa domanda..
    Leggevo in biblioteca una statistica sula maggior incidenza di patologie tumorali in alcuni posti della prov. di Roma.
    I posti sono San Cesareo e Parco azzurro di Guidonia con il sobborgo di Case rosse:ebbene sopra le loro teste passa un elettrodotto..
    Ecco. Ci abitava mia Zia, morta di cancro il 10/10/05....

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Linfomi in aumento ma si possono sconfiggere

    Tempo fa ascoltai alcune statistiche riferite alla Puglia centro-meridionale. Dati allarmanti.
    Le emissioni infernali delle acciaierie tarantine e della centrale elettrica a carbone di Brindisi sono il miglior viatico per queste malattie !

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Linfomi in aumento ma si possono sconfiggere

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Tempo fa ascoltai alcune statistiche riferite alla Puglia centro-meridionale. Dati allarmanti.
    Le emissioni infernali delle acciaierie tarantine e della centrale elettrica a carbone di Brindisi sono il miglior viatico per queste malattie !

    già, nella provincia di lecce i tumori crescono negli ultimi anni in modo esponenziale .
    tutto merito della centrale di cerano e delle frequenti correnti di tramontana che trasportano i fumi tossici fino sul basso salento

    andrei li e distruggerei tutto

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Linfomi in aumento ma si possono sconfiggere

    tatistiche
    Citazione Originariamente Scritto da zi pacciano Visualizza Messaggio
    Forse bisognerebbe conoscere bene le realtà locali per rispondere a questa domanda..
    Leggevo in biblioteca una statistica sula maggior incidenza di patologie tumorali in alcuni posti della prov. di Roma.
    I posti sono San Cesareo e Parco azzurro di Guidonia con il sobborgo di Case rosse:ebbene sopra le loro teste passa un elettrodotto..
    Sono statistiche tarate con l'età? Perché magari c'è un posto dove si concentra una maggior percentuale di anziani e questo di per sé potrebbe spiegare...

    Per il resto: sfondi una porta aperta visto che mia moglie combatte con un linfoma da 5 anni (e mo' si sta facendo curare al PTV, tra parentesi). Tutti gli ematologi con cui siamo entrati in contatto in questi anni parlano di aumento di queste malattie. Se di per sé un aumento dei tumori può essere spiegato con l'aumento dell'età media delle persone, un aumento di quelli giovanili no (mia moglie aveva 31 anni all'insorgenza).
    L'inquinamento, sinceramente, non mi sembra una spiegazione del tutto plausibile. Se così fosse troveremmo nei centri urbani una percentuale sempre significativamente maggiore che sui monti. Ma, come ricorda Bepùn, la cosa non si verifica. C'è stato Chernobyl, è vero. Ma può aver provocato tutto 'sto macello? Se un incremento qui del 5% fosse legato a quello che è successo laggiù, in Ucraina avremmo dovuto avere tassi di mortalità da epidemia di peste bubbonica nel Medio Evo. Invece no.

    E allora? Per il momento la risposta non mi pare che l'abbiamo.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  9. #9
    Vento teso L'avatar di zi pacciano
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Capracotta(Is) 1421mt slm e Roma Tor Vergata 90mt slm
    Età
    68
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Linfomi in aumento ma si possono sconfiggere

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    tatistiche



    E allora? Per il momento la risposta non mi pare che l'abbiamo.
    Ormai la teoria genetica è la piu' praticata.
    Con la mappatura del DNA umano si è scoperto che riguardo alla insorgensa del cancro sarebbe coinvolta una mutazione sui geni.
    si ritiene(Un.Cambridge)che circa 350 delle tante migliaia di geni che costituiscono il DNA umano possono subire mutazioni e che quindi siano implicati nella genesi dei tumori.
    i ricercatori si sono concentrati sui geni di una serie di proteine dette CHINASI che gestiscono le funzioni cellulari e che hanno un ruolo nella genesi dei tumori.
    Si sono esaminati questi geni in 200 diversi campioni di cellule cancerose confrontandoli con i tessuti normali:le mutazioni identificate sono state circa 1000.Ci sono addirittura 2 tipi di mutazioni:le driver che iniziano la trasformazione verso l'anomalia e le passenger che intervengono a processo avviato.
    Per essere piu' chiari,l'esposizione al fumo,all'irradiazione solare o ad agenti esterni puo' causare l'avvio alla mutazione dei geni delle CHINASI.
    Per sottolineare l'importanza dei geni nella eziologia delle malattie una recentissima ricerca dell'universita' Cattolica di Roma ha scoperto 2 geni mutati causa della morte improvvisa(disfunzione cardiaca)di cui sono stati rilevati 57000 casi annui in Italia.
    Personalmente sono convinto che questa sia la strada giusta e si debba lavorare sempre sull'intimo meccanismo delle mutazioni genetiche.
    [URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Linfomi in aumento ma si possono sconfiggere

    Citazione Originariamente Scritto da zi pacciano Visualizza Messaggio
    Forse bisognerebbe conoscere bene le realtà locali per rispondere a questa domanda..
    Leggevo in biblioteca una statistica sula maggior incidenza di patologie tumorali in alcuni posti della prov. di Roma.
    I posti sono San Cesareo e Parco azzurro di Guidonia con il sobborgo di Case rosse:ebbene sopra le loro teste passa un elettrodotto..
    Grazie mille

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •