Pagina 17 di 44 PrimaPrima ... 7151617181927 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 435
  1. #161
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    37
    Messaggi
    54,181
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Che Bella la scuola Privata, altro che scuola Pubblica

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    Se fossero grossolani errori della cultura cattocomunista non sarebbe lo standard dei paesi d'oltralpe, nè tantomeno di quelli anglosassoni. Qui Claudio è stato affermato che la scuola privata è meglio di quella pubblica e che basterebbe l'obbligo fino a dieci anni. Queste sono eresie, punto. Diciamoci le cose come stanno: al di là del caso specifico di Davide che ha avuto la sfiga dell'incidente... Lo sanno tutti che le scuole private, in origine, sono state inventate per i figli di papà con problemi di apprendimento e/o di integrazione nelle scuole pubbliche. Nelle private, guarda caso, paghi e passi anche senza studiare (o quasi) almeno fino alla matura, non raccontiamoci cazzate. Poi ci sono private molto prestigiose, tipo i collegi in Svizzera... quelle sono effettivamente eccellenti ma riservate esclusivamente a chi se le può permettere, e ci sta: fatti loro. Ma io in vita mia ho visto andare alle private solo persone che alle pubbliche rischiavano la bocciatura, o avevano problemi con qualche insegnante, e spesso e volentieri erano bambini viziati o che non avevano voglia di studiare, è inutile dare la colpa alla scuola pubblica. Questo è dire le cose come stanno. E lo sanno benissimo anche coloro che fanno i colloqui di lavoro, per questo ti chiedono dove ti sei diplomato.
    beh, non tutti sono figli di papà, un mio amico che è in classe con me al garibaldi quando esce da scuola va dritto a lavorare in fabbrica fino alla sera per pagarsi gli studi e ha 17 anni
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  2. #162
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    45
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che Bella la scuola Privata, altro che scuola Pubblica

    Citazione Originariamente Scritto da Za Visualizza Messaggio
    questo passaggio sinceramente non lo capisco
    Al giorno d'oggi per competere in società, non basta saper leggere, scrivere e far di conto come nell'Ottocento. Lo Stato se ne deve far carico, ecco perchè ultimamente la tendenza è quella di alzare l'obbligo: per dare più bagaglio culturale a tutti, di base. Se dicesse "vi dò solo i requisiti minimi del 1800", andrebbe a finire che non garantirebbe al cittadino la competitività minima richiesta dal mercato e, in seconda istanza, che al ceto dirigente potrebbe ambire solo il figlio di chi sta bene, mentre gli altri andrebbero tutti a lavorare (perchè, come traspare da questo thread, la mentalità dell'italiano medio è "pensa ai soldi che studiare è inutile").
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  3. #163
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    45
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che Bella la scuola Privata, altro che scuola Pubblica

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    beh, non tutti sono figli di papà, un mio amico che è in classe con me al garibaldi quando esce da scuola va dritto a lavorare in fabbrica fino alla sera per pagarsi gli studi e ha 17 anni
    Ne prendo atto: lui sarà un cittadino modello. Ovvio che non si può fare di tutta l'erba un fascio nelle private come nelle pubbliche.
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  4. #164
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    37
    Messaggi
    54,181
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Che Bella la scuola Privata, altro che scuola Pubblica

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    Ne prendo atto: lui sarà un cittadino modello. Ovvio che non si può fare di tutta l'erba un fascio nelle private come nelle pubbliche.

    appunto
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  5. #165
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che Bella la scuola Privata, altro che scuola Pubblica

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    beh, non tutti sono figli di papà, un mio amico che è in classe con me al garibaldi quando esce da scuola va dritto a lavorare in fabbrica fino alla sera per pagarsi gli studi e ha 17 anni
    perchè si è cacciato in questo guaio assurdo???? poteva andare alla
    pubblica no? E' rimasto molto indietro?

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  6. #166
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    37
    Messaggi
    54,181
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Che Bella la scuola Privata, altro che scuola Pubblica

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    perchè si è cacciato in questo guaio assurdo???? poteva andare alla
    pubblica no? E' rimasto molto indietro?

    Cl.
    era in un istituto tecnico di novara ma è fuggito perchè non si poteva + resistere per il solito motivo che ho detto a inizio tread
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  7. #167
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Che Bella la scuola Privata, altro che scuola Pubblica

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    Lo sanno tutti che le scuole private, in origine, sono state inventate per i figli di papà con problemi di apprendimento e/o di integrazione nelle scuole pubbliche. Nelle private, guarda caso, paghi e passi anche senza studiare (o quasi) almeno fino alla matura, non raccontiamoci cazzate. Poi ci sono private molto prestigiose, tipo i collegi in Svizzera... quelle sono effettivamente eccellenti ma riservate esclusivamente a chi se le può permettere, e ci sta: fatti loro. Ma io in vita mia ho visto andare alle private solo persone che alle pubbliche rischiavano la bocciatura, o avevano problemi con qualche insegnante, e spesso e volentieri erano bambini viziati o che non avevano voglia di studiare, è inutile dare la colpa alla scuola pubblica. Questo è dire le cose come stanno. E lo sanno benissimo anche coloro che fanno i colloqui di lavoro, per questo ti chiedono dove ti sei diplomato.
    Evidentemente ancora una volta straparli e pure a sproposito, perchè non esistono solo le scuole private dei Berlusconi & Co ma anche quelle gestite con molta meno "esosità".

    La mia esperienza (elementari e medie private, liceo scientifico statale) è stata che alle medie bocciavano più ragazzi alle private che alle pubbliche, tanto che molti miei compagni delle elementari hanno preferito andare alle scuole medie statali proprio perchè considerate meno difficoltose.

    Al liceo ho avuto la fortuna/sfortuna di vivere la transizione tra gli esami a settembre e i crediti/debiti, con l'intermezzo dei "corsi di recupero".
    Nel 1991 (circa, non ricordo) quando abbiamo terminato la prima superiore c'erano in media 7 bocciati per sezione, ben evidenziati sui tabelloni dell'istituto (all'epoca tale istituto si vantava di essere uno dei più severi in zona).
    Io ci sono andato vicino: 3 esami a settembre (italiano, latino e inglese).
    L'obbligo era fino ai 13 anni, ovviamente.
    Poi hanno cominciato a togliere gli esami di riparazione, a introdurre i non meglio specificati corsi di recupero etc etc.
    Sta di fatto che quando io ho finito la quinta(1996), in tutte le sezioni i bocciati in classe prima si contavano sulle dita di una mano.

    Ovvio che quell'istituto ha perso velocemente la nomea che lo contraddistingueva negli anni '80/'90.


    Ora, tutto sta nel decidere che cosa chiediamo alla scuola: se ci interessa solo un posto dove parcheggiare i figli prima che possano in qualche modo entrare nel mondo del lavoro, allora sono d'accordo con voi.
    Aumentiamo l'obbligo fino ai 20 anni e non bocciamo più nessuno, ma non pretendiamo che in tali zoo si possa ancora imparare qualcosa.
    Se invece chiediamo alla scuola di svolgere almeno decemente il suo compito, allora vanno riviste moltissime cose.
    E, ahimè, va cambiata la mentalità di tantissime persone che cacciano le streghe nel privato senza sapere di cosa stanno parlando.
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  8. #168
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che Bella la scuola Privata, altro che scuola Pubblica

    Citazione Originariamente Scritto da djordj Visualizza Messaggio


    Ora, tutto sta nel decidere che cosa chiediamo alla scuola: se ci interessa solo un posto dove parcheggiare i figli prima che possano in qualche modo entrare nel mondo del lavoro, allora sono d'accordo con voi.
    Aumentiamo l'obbligo fino ai 20 anni e non bocciamo più nessuno, ma non pretendiamo che in tali zoo si possa ancora imparare qualcosa.
    Se invece chiediamo alla scuola di svolgere almeno decemente il suo compito, allora vanno riviste moltissime cose.
    E, ahimè, va cambiata la mentalità di tantissime persone che cacciano le streghe nel privato senza sapere di cosa stanno parlando.
    sono perfettamente d'accordo, tranne che, per quel che riguarda il
    privato, semplicemente non me ne frega NIENTE, essendo per definzione
    esso una faccenda INTERNA di chi eroga il servizio e di chi paga il
    servizio (LO STATO NON DEVE ENTRARCI!) ...

    Cl.-
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  9. #169
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Che Bella la scuola Privata, altro che scuola Pubblica

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    Al giorno d'oggi per competere in società, non basta saper leggere, scrivere e far di conto come nell'Ottocento. Lo Stato se ne deve far carico, ecco perchè ultimamente la tendenza è quella di alzare l'obbligo: per dare più bagaglio culturale a tutti, di base. Se dicesse "vi dò solo i requisiti minimi", andrebbe a finire che non garantirebbe al cittadino la competitività minima richiesta dal mercato e, in seconda istanza, che al ceto dirigente potrebbe ambire solo il figlio di chi sta bene, mentre gli altri andrebbero tutti a lavorare (perchè, come traspare da questo thread, la mentalità dell'italiano medio è "pensa ai soldi che studiare è inutile").
    Quando io facevo le medie l'obbligo scolastico era ancora fermo a 14 anni. I miei genitori arrivano al massimo alla terza media e nessuno di loro è medico o avvocato, ma a me studiare è sempre piaciuto, dal tanto che ho fatto liceo classico e mi sono poi laureata.
    Avevo un amico alle elementari/medie, definibile tranquillamente figlio di papà, di famiglia decisamente ricca, che per lo studio non era assolutamente portato... s'è diplomato a calci nel culo in una scuola privata.
    Tutti questi bla bla per dire che non credo che l'obbligo scolastico a 10, 16 o 20 anni possa influire più di tanto: se uno ha voglia di studiare, lo fa ed è disposto anche ad affrontare qualche sacrificio. E i diplomifici esistevano prima come ora.

    Ovviamente tutti devono partire dalle stesse garanzie, quindi sì a sostegni economici e maggiori borse di studio a famiglie che farebbero fatica a permettersi i lunghi studi dei figli!
    Ma obbligare uno che non ne ha voglia a studiare è assolutamente a mio avviso controproducente.

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  10. #170
    Burrasca L'avatar di Lioz
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che Bella la scuola Privata, altro che scuola Pubblica

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    sono perfettamente d'accordo, tranne che, per quel che riguarda il
    privato, semplicemente non me ne frega NIENTE, essendo per definzione
    esso una faccenda INTERNA di chi eroga il servizio e di chi paga il
    servizio (LO STATO NON DEVE ENTRARCI!) ...

    Cl.-

    quoto: la priorità è migliorare la scuola pubblica, le scuole private possono fare quello che vogliono senza aiuti esterni.. ognuno poi è libero di andare dove meglio crede..
    Dati in diretta da Seregno

    SNOWCHASER (dalla nascita)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •