Non si sono abbassate le sbarre del passaggio a livello e questo è stato il risultato:
Ferite guaribili in due settimane. E' successo sulla Ciriè-Lanzo a una 32enne.
Sai a che altezza è avvenuto l'incidente?![]()
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
Balangero (Torino-Ceres, non Ciriè-lanzo o è parte della stessa linea???)
Stefania Furnari sa che è viva per miracolo. La sua Renault Scenic è stata travolta da un treno sulla Torino-Ceres diretto verso Lanzo. È uscita, malconcia ma viva, dalle lamiere incastrate della Renault mentre macchinista e capotreno, disperati e sotto choc, chiamavano i soccorsi. Poteva finire davvero molto peggio ieri alle 12 e 40 circa lungo la linea ferroviaria che da Torino arriva fino a Germagnano, all'altezza del passaggio a livello numero 56, a Balangero. «Le sbarre erano su, non mi sono preoccupata di nulla», spiega Stefania Furnari, 32 anni. Con la sua Scenic è diretta verso casa, in via Sant'Anna. Per fortuna è una donna sveglia e, con la coda dell'occhio, intravede la sagoma del treno alla sua sinistra. In un lampo la giovane mamma decide di pigiare l'acceleratore. Strappa metri che non servono ad evitare l'impatto tremendo, ma le salveranno la vita.
Furnari è poi stata soccorsa e trasportata al pronto soccorso dell'ospedale di Ciriè dove i medici l'hanno giudicata guaribile in due settimane. Il traffico sulla linea ferroviaria è invece rimasto bloccato fino alle 17 quando i carabinieri di Mathi Canavese e i vigili del fuoco avranno terminato tutti i rilievi. Il maresciallo Renato Arcella, che ha già inviato gli atti relativi all'incidente in Procura (anni fa il procuratore aggiunto Raffaele Guariniello aprì un'inchiesta per gli incidenti lungo la ferrovia), dovrà stabilire se qualcuno ha delle responsabilità nell'incidente o se si è trattato di un guasto tecnico. Il racconto del macchinista Maurizio Barbero ai militari di Mathi è stato molto chiaro: «Quando mi sono accorto che le sbarre del passaggio a livello erano alzate ho immediatamente azionato il freno rapido, poi ho trattenuto il fiato e ho sperato». Meglio di così non poteva andare anche se la Scenic è ridotta ad un groviglio di lamiere e anche se Stefania Furnari dovrà restare a riposo per un po’. L'ultima volta che un convoglio ha travolto una macchina sui binari della Torino-Ceres era lo scorso dicembre, all'altezza del passaggio a livello della Torre Majet di Lanzo. Anche allora non ci furono vittime. «Abbiamo già avviato un'indagine interna per capire se ci sono responsabilità - spiega Giancarlo Guiati, il presidente di Gtt (Gruppo Torinese Trasporti), che gestisce il traffico su una delle linee più vecchie d'Italia -.
Purtroppo è capitato. Come azienda, siamo vicini alla famiglia della ragazza che è rimaste ferita». La Gtt ha nel cassetto da anni un progetto per eliminare tutti gli attraversamenti regolati da delle sbarre. «Entro la prossima primavera, quando il treno tornerà fino alla stazione di Ceres dopo tredici anni, tutti i passaggi a livello regolati dalle sbarre saranno automatizzati elettronicamente e nulla verrà lasciato al caso o all'iniziativa dell'uomo - conclude ancora Guiati -. Tutto l'impianto è predisposto, non resta che intervenire»
(la lastampa.it)
Quando passo a piedi un occhio lo butto, ma in macchina è quasi impossibile.![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
in macchina mi fa sempre un certo che... specie sulla linea vittorio-conegliano la pendenza ha fatto scendere due volte un locomotore durante la notte, senza che nessuno si sia accorto se non quando è arrivato quasi dentro la stazione
ha attraversato 3 passaggi a livello su strade trafficate... mai nessuno per fortuna passava!!
ma un occhio lo do sempre... anche se potrei fare ben poco
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
meno di 8 km da qui.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
azz,quel giorno ero proprio su quel treno
incredibile che la ragazza non si sia fatta niente,davvero un miracolo
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Segnalibri