Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 22
  1. #11
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che differenze in Italia...

    Citazione Originariamente Scritto da Roberto MM Visualizza Messaggio
    Non sono mai maturati a settembre i fichi, tant'è che dalle mie parti a Taranto c'era il detto che dice "quando arriva l'uva il fico s'impicca", nel mio dialetto fa perfettamente rima...
    E' sempre stato agosto il mese dei fichi, a settembre sono ormai praticamente finiti, vero che quest'anno a luglio erano già maturi.
    strano ma mio padre mi dice sempre che da quando è nato i fichi si sono sempre raccolti tra la fine di agosto e settembre e lui è nato e cresciuto a Ostuni, poi non so se a Taranto maturano prima.

    cmq ritornando on topic mi sa che sti controlli si fanno all'acqua di rose, o ci sono degli interessi dietro
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  2. #12
    Vento forte L'avatar di Giuliano62
    Data Registrazione
    01/05/07
    Località
    Treporti , Venezia
    Età
    62
    Messaggi
    3,745
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Che differenze in Italia...

    i controlli di cosa ?



    Giuliano Nardin

    Personal website www.giuliano-nardin.it
    Blog http://4giul.wordpress.com/
    Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
    www.venezia-meteo.net

  3. #13
    jami
    Ospite

    Predefinito Re: Che differenze in Italia...

    Citazione Originariamente Scritto da Roberto MM Visualizza Messaggio
    Non sono mai maturati a settembre i fichi, tant'è che dalle mie parti a Taranto c'era il detto che dice "quando arriva l'uva il fico s'impicca", nel mio dialetto fa perfettamente rima...
    E' sempre stato agosto il mese dei fichi, a settembre sono ormai praticamente finiti, vero che quest'anno a luglio erano già maturi.
    da noi a Brindisi invece: quannu rria la fica lu muloni si 'mpica

    cioè quando arriva la maturazione del fico, l'anguria non è più buona e dolce!

  4. #14
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che differenze in Italia...

    Citazione Originariamente Scritto da gnardin Visualizza Messaggio
    i controlli di cosa ?
    sul rigonfiamento dei prezzi dal produttore al consumatore

    Citazione Originariamente Scritto da jami Visualizza Messaggio
    da noi a Brindisi invece: quannu rria la fica lu muloni si 'mpica

    cioè quando arriva la maturazione del fico, l'anguria non è più buona e dolce!
    vabbe allora quando il melone è maturo e dolce non ci sono più le ciliege, così facciamo una catena di sant'antonio della frutta
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  5. #15
    Vento forte L'avatar di Giuliano62
    Data Registrazione
    01/05/07
    Località
    Treporti , Venezia
    Età
    62
    Messaggi
    3,745
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Che differenze in Italia...

    [QUOTE=Cristian-Ostuni/Bologna;1204147]sul rigonfiamento dei prezzi dal produttore al consumatore

    in Italia il commercio è libero , non esiste nessun tipo di controllo



    Giuliano Nardin

    Personal website www.giuliano-nardin.it
    Blog http://4giul.wordpress.com/
    Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
    www.venezia-meteo.net

  6. #16
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che differenze in Italia...

    Citazione Originariamente Scritto da Skyboy Visualizza Messaggio
    Ciao freney,
    Bhe io credo che la maggior parte delle volte dipende anche dal trasporto,
    Non so, mio padre mi ha detto che da un po' di anni le arance costano più in Sicilia che a Torino...

  7. #17
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che differenze in Italia...

    [quote=gnardin;1204198]
    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    sul rigonfiamento dei prezzi dal produttore al consumatore

    in Italia il commercio è libero , non esiste nessun tipo di controllo
    ah be, male direi, visto che se il pomodoro viene venduto a 20 centesimi al chilo dal produttore, al supermercato costa 2 euro al chilo, e non si sa perchè...
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  8. #18
    Vento moderato
    Data Registrazione
    04/04/06
    Località
    f
    Età
    56
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che differenze in Italia...

    Sabato scorso al supermercato ho pagato il doppio i pomodori a grappolo maturi provenienti da un paesino vicino a casa mia confronto a quelli venuti dall'Olanda

    Percheeeeeee?
    Miao

  9. #19
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che differenze in Italia...

    Citazione Originariamente Scritto da berta Visualizza Messaggio
    Sabato scorso al supermercato ho pagato il doppio i pomodori a grappolo maturi provenienti da un paesino vicino a casa mia confronto a quelli venuti dall'Olanda

    Percheeeeeee?
    Perchè quelle che comprano dall'Olanda ne acquistano in una quantità tale da "coprire" il costo del viaggio

  10. #20
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che differenze in Italia...

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    Non so, mio padre mi ha detto che da un po' di anni le arance costano più in Sicilia che a Torino...
    ecco quando sento ste cose il fatto mi puzza.... non è che ora la mafia ha messo le mani anche sull'agricoltura'!

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •